Jump to content

L'annosa questione del flauto nuovo (da studio, professionale, etc.)


Marilisa

Recommended Posts

Salve a tutti, sono nuova di questo forum e vorrei farvi una domanda, dunque frequanto il quinto anno di conservatorio e qst come ben sapete è un anno imporante e quindi sarebbe il caso di cambiare flauto. :laughingsmiley: Il mio maestro mi ha detto ke dovrei spendere in media 5.000 euro, ma sono indecisa e non so verso quale flauto orientarmi, è una scelta importante e non vorrei pentirmi in futuro. Mi date una mano?

Mi consigliereste un buon flauto con un bel suono e belle caratteristiche?

vi ringrazio :thumbsup_still:

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 300
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Salve a tutti, sono nuova di questo forum e vorrei farvi una domanda, dunque frequanto il quinto anno di conservatorio e qst come ben sapete è un anno imporante e quindi sarebbe il caso di cambiare flauto. :laughingsmiley: Il mio maestro mi ha detto ke dovrei spendere in media 5.000 euro, ma sono indecisa e non so verso quale flauto orientarmi, è una scelta importante e non vorrei pentirmi in futuro. Mi date una mano?

Mi consigliereste un buon flauto con un bel suono e belle caratteristiche?

vi ringrazio :thumbsup_still:

C'è poco da consigliare...devi andare a provarne un bel po'. Sicuramente per quella cifra puoi prendere un buon all silver, ma fossi in te mi orienterei su un all silver handmade usato, magari un Argento 950. La marca, la tipologia...dipende ttto da te. Puoi solo provarli ;)

Link to comment
Share on other sites

Salve a tutti, sono nuova di questo forum e vorrei farvi una domanda, dunque frequanto il quinto anno di conservatorio e qst come ben sapete è un anno imporante e quindi sarebbe il caso di cambiare flauto. :laughingsmiley: Il mio maestro mi ha detto ke dovrei spendere in media 5.000 euro, ma sono indecisa e non so verso quale flauto orientarmi, è una scelta importante e non vorrei pentirmi in futuro. Mi date una mano?

Mi consigliereste un buon flauto con un bel suono e belle caratteristiche?

vi ringrazio :thumbsup_still:

Io sono nella tua stessa identica situazione... ed ho acquistato un Muramatsu AD all silver (spendendo anche meno di quanto hai scritto tu!! :shiftyeyes_anim: ) e mi trovo divinamente... non so se può servirti tanto! sei tu che devi decidere, purtroppo i nostri consigli potranno servirti a ben poco credo....

Link to comment
Share on other sites

Salve sono nuovo anche io in questo forum che direi assolutamente interessante. Mi permetto di consigliare a chi deve sostenere un V° anno, per mia esperienza personale essendoci passato molti anni fa, un flauto che ti possa far crescere e migliorare facendoti affrontare le difficoltà nella maniera giusta. Sostenni quell'esame con un Muramatsu AD con meccanica ciusa sol fuori linea in argento. Una volta diplomato ho cambiato diversi flauti per poi tornare su un Muramatsu AD in argento con meccanica in linea aperta e piede discendente al si spendendo circa 3000 Euro. Ti posso dire che trovo questo flauto tra i migliori in commercio nonostante che abbia chiaramente dei limiti rispetto ad un SR ma comunque un livello assolutamente ottimo con una spesa relativamente contenuta. Secondo me ha il pregio di farti crescere senza difetti poichè è in grado di restituirti un ottimo feedback su suono, colori e tecnica. Ti sconsiglio flauti troppo facili che ti danno subito un buon risultato, ma poi non ti danno nulla di più o flauti un pò modaioli sponsorizzati da noti flautisti che li usano solo nelle occasioni pubbliche per ovvie ragioni commerciali.

Link to comment
Share on other sites

mi unisco anche io alla lista dei possessori del Muramatus All Silver AD, è veramente un flauto fantastico non ho altro da dire (anche perche il resto è stato gia detto).. solo che magari o lo prendi usato o ti costa un po di piu di 5000€

ad ogni modo per quella cifra puoi trovare degli ottimi Pearl all silver nuovi..

Link to comment
Share on other sites

Guest Joachim

l'AD è fuori produzione da anni, trovarlo in vendita non usato mi sa che sarà difficile :girl_prepare_fish:

boh, strumenti post-alpacca, in argento, nuovi, oggi penso proverei e sceglierei tra myazawa, pearl e mateki (brannen, nagahara e kotato al livello -e a prezzo- superiore)

nell'usato, muramatsu certo, AD DN DS SR (a trovarli), fino a un certo numero di matricola (come più volte detto), ma penso proverei anche sankio

cmq, marilisa, se hai voglia puoi cercarti e leggerti vari topic qui su marche, modelli, negozi, usato ed esperienze varie... di utenti nuovi che come te aprono un topic per avere un consiglio nel cambiare strumento ce ne sono stati diversi... spero troverai qualcosa di interessante... ma la regola base, come già ti hanno scritto, è provarne tanti, e magari alla presenza di un paio di orecchie più o meno esperte

benvenuta in forum :)

Link to comment
Share on other sites

Ho capito, in sostanza mi dite che è una questione soggettiva e il flauto dovrei prima di tutto provarlo per vedere se soddisfa i miei gusti. Si su questo sono d'accordo e anche se il posto dove li vendono è abbastanza lontano da dove vivo andrò sicuramente di persona a provarlo. Vi dirò anche il mio maestro mi sonsiglia il MURAMATSU, ma pensavo che una mia compagna di classe di flauto mi ha detto che se compro qual flauto avrò inizialmente del problemi per farlo suonare a causa del cambiamento(io adesso ho un flauto base), di conseguenza lei per non perderci molto tempo dietro ha preferito prendere un flauto più "semplice". Voi cosa ne pensate? Vi ringrazio della disponibilità :thumbsup_still:

Link to comment
Share on other sites

(...)

Vi dirò anche il mio maestro mi sonsiglia il MURAMATSU, ma pensavo che una mia compagna di classe di flauto mi ha detto che se compro qual flauto avrò inizialmente del problemi per farlo suonare a causa del cambiamentonsate?

(...)

Un VERO maestro non dovrebbe mai sconsigliare a priori*.

Dovrebbe semplicemente invitare "a provare più flauti".

Ogni cambiamento offre le sue difficoltà.

Come quando si cambia casa o si sostituisce lo spazzolino da denti...

________________________________________________________________

*: come non dovrebbe mai acquistare i flauti

per i suoi allievi (dal negoziante amico che fa i prezzi buoni),

facendo la cresta sul prezzo... :on_the_quiet2:

Link to comment
Share on other sites

Guest Joachim
Ho capito, in sostanza mi dite che è una questione soggettiva e il flauto dovrei prima di tutto provarlo per vedere se soddisfa i miei gusti. Si su questo sono d'accordo e anche se il posto dove li vendono è abbastanza lontano da dove vivo andrò sicuramente di persona a provarlo. Vi dirò anche il mio maestro mi sonsiglia il MURAMATSU, ma pensavo che una mia compagna di classe di flauto mi ha detto che se compro qual flauto avrò inizialmente del problemi per farlo suonare a causa del cambiamento(io adesso ho un flauto base), di conseguenza lei per non perderci molto tempo dietro ha preferito prendere un flauto più "semplice". Voi cosa ne pensate? Vi ringrazio della disponibilità :thumbsup_still:

intanto dipende dal PERCHE' il tuo maestro sconsiglia muramatsu, e QUALI muramatsu sconsiglia... se tu avessi letto anche solo una piccola parte di quello che si è scritto sull'argomento qui in forum, sapresti che i 'new' :P muramatsu (diciamo dal numero di matricola circa 55000 in poi) sono radicalmente cambiati nella produzione, e non sono completamente affidabili nella meccanica... se dunque il tuo maestro sconsiglia i muramatsu 'new', è solo che saggio ;)

se invece il tuo problema è che la tua compagna di classe ha avuto problemi a farlo suonare :huh: , che devo dirti... vedi un po' tu se secondo te è il caso :unsure: ... ognuno di noi è fatto diversamente, e anche i muramatsu non sono mica tutti uguali :o e cmq di tanta, tantissima gente che suona muramatsu (soprattutto professionisti, e ci sarà un perchè...), non ho mai sentito nessuno lamentarsi per il suono ... se poi uno vuole un flauto in argento che suoni subito bene, c'è il pearl maesta per es, il costo è giusto sui 5000 euro credo, ma sai, non credo che con questa mentalità si possa andare molto lontano, ne sono abbastanza convinta - poi per carità... magari c'è chi non vuole andare proprio da nessuna parte e suona solo per puro cazzeggio ...

come non dovrebbe mai acquistare i flauti

per i suoi allievi (dal negoziante amico che fa i prezzi buoni),

facendo la cresta sul prezzo... :on_the_quiet2:

eh, parole sante...

si è vero.. ma adesso il modello DS è praticamente identico a quello che si chiamava AD

col cavolo :D

Link to comment
Share on other sites

Salve a tutti, sono nuova di questo forum e vorrei farvi una domanda, dunque frequanto il quinto anno di conservatorio e qst come ben sapete è un anno imporante e quindi sarebbe il caso di cambiare flauto. :laughingsmiley: Il mio maestro mi ha detto ke dovrei spendere in media 5.000 euro, ma sono indecisa e non so verso quale flauto orientarmi, è una scelta importante e non vorrei pentirmi in futuro. Mi date una mano?

Mi consigliereste un buon flauto con un bel suono e belle caratteristiche?

vi ringrazio :thumbsup_still:

Consiglio un miyazawa all silver (mod.heavy) costa circa 4000 e arrivi alla grande al diploma!!!

Link to comment
Share on other sites

  • 4 months later...
Ciao,

potete darmi qualche consiglio per l'acquisto di un flauto?

Comincio assolutamente da 0! Quindi vorrei uno strumento buono, ma comunque per uno studente alle prime armi.

Qual'è secondo voi la soglia minima di prezzo sotto la quale non devo scendere?

Grazie 1000!

Io consiglio lo Yamaha 221. Costa intorno ai 500 euro ed è un ottimo strumento da studio.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
Devo regalare un flauto traverso ad un ragazzo che vuole cominciare a suonarlo e su internet ne ho trovato uno, nuovo ovviamente, della selmer a 179 euro. Il modello è Selmer Prelude modello FL700RI. Che ne dite? E' un buon flauto?? Grazie!!!

Non so quale sia il tuo limite massimo da spendere per il regalo... comunque io lascierei perdere il selmer... saranno sax fantastci ma sul flauto ho qualche dubbio... io ti consiglierei il classico yamaha che si aggira intorno ai 400-500 euro

Link to comment
Share on other sites

Devo regalare un flauto traverso ad un ragazzo che vuole cominciare a suonarlo e su internet ne ho trovato uno, nuovo ovviamente, della selmer a 179 euro. Il modello è Selmer Prelude modello FL700RI. Che ne dite? E' un buon flauto?? Grazie!!!

Come inizio-inizio per me potrebbe andare bene...

non sappiamo poi se il neo-allievo abbraccerà davvero lo studio costante e

se s'innamorerà del flauto.

Se tutto dovesse andare per il meglio (dopo i primi 6-8 mesi) si potrebbe

passare alla serie 300 degli Yamaha per i successivi due-tre anni...

e aver speso 179 euro per la cavia-Selmer non sarà la fine di un mondo.

Link to comment
Share on other sites

  • 5 months later...

HO la necessità di sostituire il mio vecchio e glorioso flauto e per far ciò mi sono recato dal venditore di zona più vicino. Considerando il mio budget ho avuto la possibilità di provare qualche strumento.

Alla fine la mi scielta sarebbe orientata verso i seguenti modelli:

- Pearl 795 RE

- Trevors James 31VF-R0E

Gradirei un vostro parere al riguardo.

Grazie

Link to comment
Share on other sites

HO la necessità di sostituire il mio vecchio e glorioso flauto e per far ciò mi sono recato dal venditore di zona più vicino. Considerando il mio budget ho avuto la possibilità di provare qualche strumento.

Alla fine la mi scielta sarebbe orientata verso i seguenti modelli:

- Pearl 795 RE

- Trevors James 31VF-R0E

Gradirei un vostro parere al riguardo.

Grazie

Tra i due io preferisco il Trevor James. Ha un suono tendenzialmente più scuro del Pearl e una meccanica molto resistente.Ultimamente preferisco il Trevor James anche allo Yamaha che un tempo veniva prodotto in Giappone e ora é stato 'delocalizzato' in Indonesia.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy