Antiphonal Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 questa discussione nasce per consentire a tutti gli Utenti della sezione Organo di evidenziare propri concertiSi tratta di un esperimento, in quanto non è consentito fare autopromozioni, ma qui -come si sa- c'è ben poco da autopromuovere dato che la maggior parte dei concerti d'organo si fanno in Chiesa, senza biglietto d'ingresso e spesso per l'organista c'è poco da stare allegri: non si prende nulla o sì e no il rimborso delle spese.Perciò non essendoci vantaggi economici, nulla cambia se al proprio concerto viene una persona in più! Non ci viene in tasca nulla!ATTENZIONE: Quasi tutti noi siamo qui sotto "Nickname": siamo d'accordo, per quasi tutti si tratta di un segreto di pulcinella, tuttavia chi vuole mantenere il proprio anonimato può farlo tranquillamente e dirà soltanto "Suonerò il **/**/**** a ****** alle ore **.**" Ricordo che comunque è necessario inserire il programma e anche l'Ente Organizzatore (Associazione Musicale, Parrocchia, Convento, Basilica ecc.).Vediamo come va!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dupré Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 Bella iniziativa, ne aprofitto e inserisco il mio prossimo concerto:- Venerdi' 10/10/2008 ore 21:00 nella Parrocchia di S.Pio V ad Alessandria sul nuovo ruffatti 2 tastiere:Organizzato dalla diocesi di Alessandria.Programma: L.Vierne: dalla Sinfonia n° 1 op.14 - Preludio - Pastorale - Finale L.Vierne: dai « Pièces de Fantaisie » op. 54 - Carillon de Westminster J.G.Rheinberger: dalla Sonata per organo n° 8 op.132 - Passacaglia M.E.Bossi: - Scherzo in sol m. op. 49 n° 2 - Ave Maria op.104 n° 2 - Toccata da concerto op. 118 n°5 Dettagli QUI Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted October 3, 2008 Author Report Share Posted October 3, 2008 Sei il primo arrivato! E intanto è d'obbligo QUESTO: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scorpion Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 Sei il primo arrivato! E intanto è d'obbligo QUESTO:Questa sera, alle 21.00, ma non è un vero e propio concerto, è una "serata meditativa" sul tema di Maria edella madre in generale.Ci saranno brani recitati, brani con Coro ed Organo e Organo solo; suonerò :- Ave Maris Stella di N.De Grigny- Ave Maria di M.E.Bossi- Priere a Notre Dame di L.Boellmann- Cantabile dalla VI di Ch.M.Widor Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted October 3, 2008 Author Report Share Posted October 3, 2008 In bocca al lupo pure a te! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted October 9, 2008 Author Report Share Posted October 9, 2008 ROMA - domenica 19 ottobre 2008 - h. 19.00 - ingresso liberoBasilica di Santa Prassede all'Aventino dei PP Benedettini VallombrosaniVia Santa Prassede 9/a - ROMA (fermata Linea "B" Cavour oppure Termini)Organizzazione: ACCADEMIA ORGANISTICA ROMANA - Premio Goffredo GiardaPresidente: Avv. Prof. Guglielmo Giarda - Dir. Artistico M.o Roberto Canaliorgano Tamburini (1942, contenente elementi e il Ripieno del preesistente organo Tronci del 1860)Programma:Francesco BÀGNOLI (Firenze, 1876-1948)Sonata per Organo in La minore Allegro Moderato - Andante - Fugadedicata alla figlia Maria LuisaGoffredo GIARDA (Venezia, 1886-1973)Canzone per Organo Op. 50 n. 2 dedicata a Guido ZuffellatoFranco Michele NAPOLITANO (Gaeta, 1887-Napoli, 1960)Allegretto Pastorale in Sol maggiore dedicato alla moglie Emilia Gubitosi NapolitanoStefano ROMANOCanzoncina per Organo dedicata al proprio Maestro F.M. NapolitanoFrancesco TESTA (SS. Cosma e Damiano, 1908-Scauri, 1984)6 brani per organo - Benedizione in Sol maggiore - Meditazione in Mi maggiore - Cornamusa - dedicata al rev. Joseph Grabys - Melodia Pastorale in La maggiore - Piva all'antica in La b maggiore - Pastorale in Sol maggiorein occasione del Centesimo anniversario della nascita.MIA COMPOSIZIONE:Fantasia Brevis (1983)dedicata a Padre Thierry Haenni O.P.Si esprimono i più sinceri ringraziamenti per aver fornito i rari spartiti in loro possesso a: sig.ra Giuseppina Lamonica Fantasia, ing. Orfeo Testa, dr Michele Ciorra, prof. Nilo Cardillo, m.o Roberto Lippolis, prof. don Stefano Romano, avv. Guglielmo Giarda. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giggiograno Posted October 9, 2008 Report Share Posted October 9, 2008 Bhè... mi piacerebbe esserci... ma Roma è lontana... Come mai la tua composizione non è pubblicizata nel topic??? volevi tenercela nascosta??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted October 9, 2008 Author Report Share Posted October 9, 2008 Bhè... mi piacerebbe esserci... ma Roma è lontana... Come mai la tua composizione non è pubblicizata nel topic??? volevi tenercela nascosta???Grazie. Carina l'immagine!Questa mia Composizione, la prima in cui ho individuato il mio stile (riconoscibile da quel momento in poi anche nelle successive), è dedicata a un grande Teologo e anche organista, che però è volato nelle Celesti Cantorie improvvisamente e prematuramente alcuni anni fa. Perciò ho esitato a presentarla in Concerto. Ma poi ho deciso di fare un omaggio alla Sua Memoria. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lmg Posted October 9, 2008 Report Share Posted October 9, 2008 Forse è utopistico sperare che qualcuno riprenda un tuo concerto e lo metta su you tube.Chissà......magari potrebbe farlo qualche forumorganista che si trova a Roma per motivi di studio...... Certo sarebbe molto interessante! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted October 10, 2008 Author Report Share Posted October 10, 2008 Forse è utopistico sperare che qualcuno riprenda un tuo concerto e lo metta su you tube.Chissà......magari potrebbe farlo qualche forumorganista che si trova a Roma per motivi di studio...... Certo sarebbe molto interessante! No, meglio di no. I monaci non sono affatto d'accordo. Però sicuramente lo registriamo con MD o altro sistema digitale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessio88 Posted October 10, 2008 Report Share Posted October 10, 2008 Chissà......magari potrebbe farlo qualche forumorganista che si trova a Roma per motivi di studio...... E chi sarebbe questo forumista? Comunque in bocca al lupo! Non vedo l'ora di ascoltare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giggiograno Posted October 10, 2008 Report Share Posted October 10, 2008 Capito i monaci con i sistemi all'avanguardia??? :D P.S. dai fai in modo di farti registrare... quando ce vo a Roma??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dupré Posted October 20, 2008 Report Share Posted October 20, 2008 Il mio prossimo concerto:Parrocchia di Vaccheria (vicino ad Alba)Domenica 26/10/2008 ore 21:00Organizzato dalla stessa parrocchia in occasione dell'inaugurazione del nuovo organo 2 tastiere SandriProgramma: A. Herbert Brewer: -Marchè Héroique J.S.Bach: - Preludio e Fuga in Re M. (BWV 532) - Preludio sul corale "Num komm’ der Heiden Heiland" J.G.Rheinberger: dalla Sonata per organo n° 8 op.132 - Passacaglia M.E.Bossi: - Scherzo in sol m. op. 49 n° 2 - Ave Maria op.104 n° 2 - Toccata da concerto op. 118 n°5A breve pubblicherò anche le foto e la disposizione fonica dell'organo (vale molto la pena di vederlo!) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted October 20, 2008 Author Report Share Posted October 20, 2008 Il mio prossimo concerto:Parrocchia di Vaccheria (vicino ad Alba)Domenica 26/10/2008 ore 21:00Organizzato dalla stessa parrocchia in occasione dell'inaugurazione del nuovo organo 2 tastiere SandriIN BOCCA AL LUPO!!!P.S. Sandri? e di nome? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dupré Posted October 20, 2008 Report Share Posted October 20, 2008 IN BOCCA AL LUPO!!!P.S. Sandri? e di nome?L'organaro si chiama Piero Sandri, è Italiano ma è titolare di una ditta tedesca, da parecchi anni è andato a lavorare e studiare in Germania ed in seguito si è messo in proprio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pegasofly Posted October 20, 2008 Report Share Posted October 20, 2008 Il mio prossimo concerto:Parrocchia di Vaccheria (vicino ad Alba)Domenica 26/10/2008 ore 21:00Organizzato dalla stessa parrocchia in occasione dell'inaugurazione del nuovo organo 2 tastiere SandriProgramma: A. Herbert Brewer: -Marchè Héroique J.S.Bach: - Preludio e Fuga in Re M. (BWV 532) - Preludio sul corale "Num komm’ der Heiden Heiland" J.G.Rheinberger: dalla Sonata per organo n° 8 op.132 - Passacaglia M.E.Bossi: - Scherzo in sol m. op. 49 n° 2 - Ave Maria op.104 n° 2 - Toccata da concerto op. 118 n°5A breve pubblicherò anche le foto e la disposizione fonica dell'organo (vale molto la pena di vederlo!)Programma interessantissimo In bocca al lupo!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dupré Posted October 27, 2008 Report Share Posted October 27, 2008 Programma interessantissimo In bocca al lupo!!!Ieri sera ho fatto il concerto, sono molto soddisfatto della riuscita del concerto!Come bis ho suonato la Toccata dalla V Sinfonia di Widor e il primo tempo della V sonata in trio di Bach.L'organo è stupendo, spero di potervi 'postare' disposizione fonica e foto (soprattutto) a breve.Segnalo il mio prossimo concerto:Melzo (MI), Chiesa Prepositurale dei SS. Alessandro e Margherita Sabato 15/11/2008 ore 21:00Concerto organizzato dalla stessa parrocchia e la direzione artistica è del M° Maurizio Mancino. Programma A. Herbert Brewer: Marchè Héroique (1865-1928) L.Vierne: dalla Sinfonia n° 1 op.14 (1870-1937) - Preludio - Pastorale - Finale J.G.Rheinberger: dalla Sonata per organo n° 8 op.132 (1839-1901) - Passacaglia A.Guilmant: Sonata n° 1 in Re m op. 42 (1837-1911) - Introduzione ed Allegro - Pastorale - Finale Organo moooolto interessante, soprattutto per la Tromba orizzontale!!!Segnalo il sito dell'organista titolare dove si puo' vedere la descrizione e foto dell'organo: http://www.mauriziomancino.it/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scorpion Posted October 27, 2008 Report Share Posted October 27, 2008 Ieri sera ho fatto il concerto, sono molto soddisfatto della riuscita del concerto!Come bis ho suonato la Toccata dalla V Sinfonia di Widor e il primo tempo della V sonata in trio di Bach.L'organo è stupendo, spero di potervi 'postare' disposizione fonica e foto (soprattutto) a breve.Segnalo il mio prossimo concerto:Melzo (MI), Chiesa Prepositurale dei SS. Alessandro e Margherita Sabato 15/11/2008 ore 21:00Concerto organizzato dalla stessa parrocchia e la direzione artistica è del M° Maurizio Mancino. Programma A. Herbert Brewer: Marchè Héroique (1865-1928) L.Vierne: dalla Sinfonia n° 1 op.14 (1870-1937) - Preludio - Pastorale - Finale J.G.Rheinberger: dalla Sonata per organo n° 8 op.132 (1839-1901) - Passacaglia A.Guilmant: Sonata n° 1 in Re m op. 42 (1837-1911) - Introduzione ed Allegro - Pastorale - Finale Organo moooolto interessante, soprattutto per la Tromba orizzontale!!!Segnalo il sito dell'organista titolare dove si puo' vedere la descrizione e foto dell'organo: http://www.mauriziomancino.it/Ri-imbocca al lupo!Salutami Maurizio, che ho avuto come maestro in qualche occasione al Pontificio Istituto di Milano; ricordo che propioin quegli anni si stava ultimando la costruzione dell'Organo di Melzo (che andò un pò troppo per le lunghe.....).Persona simpaticissima, molto cordiale e vero musicista!Occhio alla Chamade perchè è propio sopra la testa!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giggiograno Posted October 27, 2008 Report Share Posted October 27, 2008 Aiuto... quella tromba orizontale praticamente è a pochi centimetri dalla tua testa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elia89 Posted December 2, 2008 Report Share Posted December 2, 2008 Questa sera, alle 21.00, ma non è un vero e propio concerto, è una "serata meditativa" sul tema di Maria edella madre in generale.Ci saranno brani recitati, brani con Coro ed Organo e Organo solo; suonerò :- Ave Maris Stella di N.De Grigny- Ave Maria di M.E.Bossi- Priere a Notre Dame di L.Boellmann- Cantabile dalla VI di Ch.M.WidorL' ave Maris stella è composto da 4 parti se non erro, un Grand Jeu, una fuga, un duo l' ultimo non lo ricordo....è veramente splendido quel pezzo, ricchissimo di ornamentazioni,,stupendo.Pure l' Ave Maria di Bossi mi piace molto (se è quella " a Monsieur D' Avry)...Bel programma! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elia89 Posted December 2, 2008 Report Share Posted December 2, 2008 Associazione per la Musica Sacra "VINCENZO COLOMBO"Sabato 18 dicembre, Fossalta di Portogruaro, ore 18ORGANO FRANCESCO ZANIN A 3 TASTIERE, (oserei definirlo un "interessante compromesso")Messa e, a seguire, breve concerto per l' Avvento:Programma - Messa:Preludio e Fuga BWV 557O jesu, wie ist dein Gestalt BWV 1094Herzich lieb hab ich dich, o Herr BWV 1115Von Himmel hoch, da komm ich her BWV 700Concertino:Preludium, Fuga e Ciacona BuxWV 137Pastorella, quella di Bach,Wie schon leuchtet der Morgenstern BuxWV 223Meine Seele erhebt den Herrem, BWV 733 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scorpion Posted December 3, 2008 Report Share Posted December 3, 2008 Associazione per la Musica Sacra "VINCENZO COLOMBO"Sabato 18 dicembre, Fossalta di Portogruaro, ore 18ORGANO FRANCESCO ZANIN A 3 TASTIERE, (oserei definirlo un "interessante compromesso")Messa e, a seguire, breve concerto per l' Avvento:Programma - Messa:Preludio e Fuga BWV 557O jesu, wie ist dein Gestalt BWV 1094Herzich lieb hab ich dich, o Herr BWV 1115Von Himmel hoch, da komm ich her BWV 700Concertino:Preludium, Fuga e Ciacona BuxWV 137Pastorella, quella di Bach,Wie schon leuchtet der Morgenstern BuxWV 223Meine Seele erhebt den Herrem, BWV 733Ho dei parenti che abitano propio da quelle parti........Anche se un pò in anticipo, in bocca al lupo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted December 3, 2008 Author Report Share Posted December 3, 2008 In bocca al lupo!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elia89 Posted December 3, 2008 Report Share Posted December 3, 2008 ho deciso...vedendo che il programma è un po monotematico, di non suonare il BWV 733 ma invece:GIOVANNI BATTISTA CANDOTTI: SINFONIA IN RE MINORE OP.64(bellissima,...la consiglio a tutti) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted December 10, 2008 Author Report Share Posted December 10, 2008 sabato 13 dicembre 2008 - h 17.45 - Cappella della SS.Addolorata - GAETA (LT)Stavolta qualcosa di raro, con tanto di Soprano, con l'organo Rotelli del 1907 progettato da F.M.Napolitano:notizia completa e programma QUI Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.