flautyli Inviato Luglio 22, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 22, 2008 Buon pomeriggio a tutti i forumisti!!Da qualche tempo (.. parecchio..) mi sono accorta di un mio brutto vizio su cui non so come e se intervenire! Da sempre, prima di iniziare a suonare o in altri momenti della giornata ho l'abitudine di "scrocchiare" le dita (TACCC... per intenderci!) . Alcuni però mi hanno detto che sia controproducente, altri addirittura benefico allo studio del flauto!! tra l'altro ho anche il vizio di mangiucchiarmi le unghie!! sono proprio VIZIATA!! A parte gli scherzi, in base alla vostra esperienza o se magari anche voi avete quest'abitudine, come dovrei comportarmi??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
fgpx78 Inviato Luglio 22, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 22, 2008 Buon pomeriggio a tutti i forumisti!!Da qualche tempo (.. parecchio..) mi sono accorta di un mio brutto vizio su cui non so come e se intervenire! Da sempre, prima di iniziare a suonare o in altri momenti della giornata ho l'abitudine di "scrocchiare" le dita (TACCC... per intenderci!) . Alcuni però mi hanno detto che sia controproducente, altri addirittura benefico allo studio del flauto!! tra l'altro ho anche il vizio di mangiucchiarmi le unghie!! sono proprio VIZIATA!! A parte gli scherzi, in base alla vostra esperienza o se magari anche voi avete quest'abitudine, come dovrei comportarmi??? A volte lo faccio anche io. Ho sentito dire che la cosa fa male alle articolazioni, ma sinceramente non ho mai ottenuto riscontri scientifici :|Croc, Croc, Croc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
flautyli Inviato Luglio 22, 2008 Autore Segnalazione Condividi Inviato Luglio 22, 2008 A volte lo faccio anche io. Ho sentito dire che la cosa fa male alle articolazioni, ma sinceramente non ho mai ottenuto riscontri scientifici :|Croc, Croc, Crocè inutile!! nonostante i miei sforzi non riesco proprio a togliermi questo vizio!! mi libera le dita che altrimenti sarebbero PESANTISSIME!! ho sentito dire invece che "scroccandole" tenendole distese fa bene alle articolazioni... ma non ha lo stesso effetto liberatorio (almeno x me!!) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
lucaflute Inviato Luglio 22, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 22, 2008 incuriosito dalla domanda ho googolato un po'come al solito su internet vai a capire se è davvero un parere affidabile (anche perché su ogni argomento compreso questo si trova tutto e il contrario di tutto), però mi sembrano informazioni fornite da uno competente:http://wellnesseperformance.blogosfere.it/...o-le-artic.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Penelope80 Inviato Luglio 22, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 22, 2008 Non sono flautista ma anche io ho sentito che, a lungo andare, "scrocchiare" le dita può nuocere alle articolazioni. Non so se sia vero (per fortuna io non ho questo vizio), magari è solo una leggenda metropolitana inventata da qualcuno che odia il tipo croc croc prodotto dallo scrocchiamento.Per quanto riguarda le unghie, anche io avevo questo fastidioso vizietto (soprattutto in momenti di forte stress). Lo risolvo con lo smalto per unghie. Con lo smalto evito di mangiarle, non so perché ma da me funziona. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
flautyli Inviato Luglio 22, 2008 Autore Segnalazione Condividi Inviato Luglio 22, 2008 Non sono flautista ma anche io ho sentito che, a lungo andare, "scrocchiare" le dita può nuocere alle articolazioni. Non so se sia vero (per fortuna io non ho questo vizio), magari è solo una leggenda metropolitana inventata da qualcuno che odia il tipo croc croc prodotto dallo scrocchiamento.Per quanto riguarda le unghie, anche io avevo questo fastidioso vizietto (soprattutto in momenti di forte stress). Lo risolvo con lo smalto per unghie. Con lo smalto evito di mangiarle, non so perché ma da me funziona.Io le ho provate tutte, anche lo smalto acido, ma continuo a mangiarmele imperterrita!! fortunatamente credo che x un flautista avere le unghia corte sia un pregio!! finalmente qualcosa di buono!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
flautyli Inviato Luglio 22, 2008 Autore Segnalazione Condividi Inviato Luglio 22, 2008 incuriosito dalla domanda ho googolato un po'come al solito su internet vai a capire se è davvero un parere affidabile (anche perché su ogni argomento compreso questo si trova tutto e il contrario di tutto), però mi sembrano informazioni fornite da uno competente:http://wellnesseperformance.blogosfere.it/...o-le-artic.htmlti ringrazio davvero!! il parere di un medico dovrebbe essere sempre importante, anche se ora mi sento ancora più sbagliata!! pazienza!! grazie davvero!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Flaux Inviato Luglio 23, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 23, 2008 Anche i nostri amici pianisti si sono posti il problema :http://www.musica-classica.it/forum/index....t=0&start=0Io sapevo questa:Roger Mather nel suo 'The Art of playing the flute' consiglia di esercitarsi a spingere l'unghia di ciascun dito contro il pollice come per colpire una pallina... (dovrebbe servire x rinforzare i tendini..); Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
flautyli Inviato Luglio 23, 2008 Autore Segnalazione Condividi Inviato Luglio 23, 2008 Anche i nostri amici pianisti si sono posti il problema :http://www.musica-classica.it/forum/index....t=0&start=0Io sapevo questa:Roger Mather nel suo 'The Art of playing the flute' consiglia di esercitarsi a spingere l'unghia di ciascun dito contro il pollice come per colpire una pallina... (dovrebbe servire x rinforzare i tendini..); Uhhhh grazie dell'informazione!! mi sento meglio Non sono unicaaaaaa!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.