Jump to content

Pulizia della tastiera


nepero

Recommended Posts

E' possibile eliminare l'ingiallitura delle tastiere in avorio? se sì, come? occorre chiamare un restauratore di pianoforti? :unknw:

ciao!!! con l'ingiallitura dei tasti non puoi farci nulla se non farli sostituire.

Ti consiglio di non usare solventi alcolici (alcool) perchè rompono i tasti e venano l'avorio; è una cosa che è successa ad una mia amica...okkio

ciao

Link to comment
Share on other sites

Non so dove l'avevo letto,ma si parlava di una miscela fatta di latte e limone per pulire

l'avorio ingiallito.L'alcool invece sapevo anche io che è deleterio.

Io ho un pianoforte con i tasti in avorio,a lezione invece suono su di un pianoforte

con tasti simil plastica o roba del genere,comunque materiale sintetico.

Non sto qui a dirvi con cosa mi trovo meglio e perchè...sarebbe OFF TOPIC.

Buonasera.

Fryderyk

Link to comment
Share on other sites

'mazza Fryderyck sei stato illuminante anche se si trovano le cose più disparate in rete:

se possedete un pianoforte i cui tasti bianchi si presentano ingialliti potete

schiarirli lavandoli con acqua, limone e sale fino, quindi asciugateli subito con

pelle di daino; oppure sfregate con cotone imbevuto di etere.

Qui dice che anche senza latte va bene lo stesso, ma non è affidabile perchè dice che va bene anche l'etere

AVORIO: strofinare con un panno imbevuto di latte tiepido miscelato con succo di limone.

Qui invece tira dentro anche il latte, ma tiepido

Per pulire l'avorio bisogna usare uno straccio di lana imbevuto in latte e acqua. Strofinare fino a far tornare gli oggetti lucidi come nuovi.

Qui si parla del latte e dell'aqua, ma non del limone, e di uno straccio di lana

50 gr di sapone di marsiglia; 50 gr di tripolo ; 100 gr di bianco di spagna

Questa invece comincia ad essere alchimia

Mi fermo qui, non se ne esce vivi :wacko:

Link to comment
Share on other sites

  • 4 months later...
Io uso una soluzione al 50% di alcool e un panno morbido. E' un metodo che mi ha raccomandato il mio accordatore, e direi che è al contempo efficace e rispettoso dei materiali (la mia tastiera è in avorio).

ciao Clodio, benvenuto! ;)

leggevo in una precedente discussione che l'alcol fa male all'avorio; ti lascio il collegamento alla vecchia discussione: clicca qui

Link to comment
Share on other sites

Grazie per il benvenuto e per la segnalazione. La soluzione alcool-acqua 50-50 la uso da anni, ormai, e non mi sembra che i miei tasti ne soffrano. Poi il mio accordatore mi pare un professionista veramente molto preparato, quindi dubito che mi avrebbe fatto correre il rischio di rovinare una tastiera d'avorio, che è abbastanza costosa.

Fra le soluzioni proposte nell'altra discussione, mi sento di sottoscrivere il sapone di Marsiglia, che va bene per tutto, anche per far passare i crampi alle gambe (basta mettere una saponetta sotto le lenzuola). Bisogna comunque vedere che tipo di sporco occorre rimuovere: sulla tastiera del mio pianoforte passano decine di mani diverse, e la somma dei contributi, se la lasciassi crescere a lungo, produrrebbe un terreno tipo campo di rugby in un umido inverno padano. In certi casi probabilmente è sufficiente inumidire un panno con acqua.

C

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy