gianpaolo-ììì<)) Posted June 21, 2008 Report Share Posted June 21, 2008 chet baker in milan (5euroS) miles davis "kind of blue" (5euros) che non avevo originale chet baker "love for sale" DvD (5euroS) ...eeeeeepppppooooiii anche se non è jaZz ho preso questo doppio DvD (11 euroS) (kettelodicoaffare... bon scottt il mejo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianpaolo-ììì<)) Posted July 29, 2008 Author Report Share Posted July 29, 2008 questo dischetto... e quest'altro regalatomi con tanto affetto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianista89 Posted August 6, 2008 Report Share Posted August 6, 2008 Ieri sono andata nei settori delle musiche jazz, blues, suol (un mondo che mi è totalmente nuovo )Dopo un'ora di orientamento, ho acquistato il mio primo cd (anzi sono 2 cd compresi ad un unico prezzo): "the Blues" una raccolta di musiche dei grandi maestri. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pacific231 Posted August 17, 2008 Report Share Posted August 17, 2008 Due "recuperi" in versione CDCapolavoro di Evans e Hall in versione rimasterizzata e iper-ripulita (e a soli 9 euri). Impossibile resistere.Altro recupero in CD di un vecchio bel disco che ho trovato in offerta. Di Towner non si deve mai lasciare nulla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dwaltz Posted September 8, 2008 Report Share Posted September 8, 2008 The Geri Allen Trio by Geri Allenuna jazzista che sta segnando il Jazz contemporaneo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest zeitnote Posted September 10, 2008 Report Share Posted September 10, 2008 Due "recuperi" in versione CDCapolavoro di Evans e Hall in versione rimasterizzata e iper-ripulita (e a soli 9 euri). Impossibile resistere.(...)Strepitoso l'accompagnamento di Hall subito dopo l'intro in My Funny Valentine; ritmi serrati, gusto armonico più unico che raro e tocco che sembra "spazzolato". Che chitarrista! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Siloti Posted September 12, 2008 Report Share Posted September 12, 2008 Due "recuperi" in versione CDCapolavoro di Evans e Hall in versione rimasterizzata e iper-ripulita (e a soli 9 euri). Impossibile resistere.Altro recupero in CD di un vecchio bel disco che ho trovato in offerta. Di Towner non si deve mai lasciare nulla dove li hai acquistati? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pacific231 Posted September 13, 2008 Report Share Posted September 13, 2008 dove li hai acquistati? Alla FNAC a Torino. Fino al mese scorso c'era una massiccia offerta sulla Bluenote e su tutto il catalogo OJC (roba da lasciarci un capitale ) e a volte trovi prezzi da paura anche sull'ECM, ma molto più di rado. Quando passo da Augusta Taurinorum un saltino ce lo faccio sempre, si sa mai Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Siloti Posted September 14, 2008 Report Share Posted September 14, 2008 Alla FNAC a Torino. Fino al mese scorso c'era una massiccia offerta sulla Bluenote e su tutto il catalogo OJC (roba da lasciarci un capitale ) e a volte trovi prezzi da paura anche sull'ECM, ma molto più di rado. Quando passo da Augusta Taurinorum un saltino ce lo faccio sempre, si sa mai grazie, dovrò farci un saltino anch'io (nel caso prepara anche una guida personale sulle destinazioni gastronomiche) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pacific231 Posted October 18, 2008 Report Share Posted October 18, 2008 Recuperi in CDRalph Towner: "Solstice" 1975Uno dei più bei dischi di Towner degli anni '70, un pò guastato forse dalle presenze non sempre adeguate di Garbarek e Weber. Le parti con sola chitarra però valgono da sole il prezzo del disco, Towner è veramente un musicista di livello superiore e dalla personalità straripante.John Abercrombie: "Characters" 1977Abercrombie dal punto di vista della scrittura è sempre stato un autentico caprone, veramente scarso. Uno come Metheny in confronto sembra Mahler Questo disco però, al di là degli evidenti limiti strutturali, è splendido. Come ho già detto più volte l'Abercrombie della seconda metà degli anni '70 è musicista pieno di inventiva ed immaginazione, forse il miglior chitarrista in circolazione in quel momento nel suo genere, o comunque quello con il maggior numero di frecce a disposizione. Questo disco viene subito dopo il bellissimo "Sargasso Sea" registrato solo pochi mesi prima in compagnia di Towner e di quel lavoro eredita lo spirito, se non dal lato strettamente compositivo, sicuramente nella resa della sua chitarra sempre piena di idee e creatività. Sebbene i pezzi siano tremendi, ascoltare questo Abercrombie è un piacere senza limiti, da consigliare a chiunque ami veramente questo strumento.Pat Metheny Group: "The Way Up-Live" 2005 (trovato a Euro 6.90, impossibile lasciarlo lì )Versione Live del controverso lavoro del PMG datata 2005 e ripresa in Korea durante il Tour di quell'anno. Questa versione non risolve i dubbi che già nutrivo nei confronti della "Super Song" (Oltre un'ora di durata) a metà strada tra Jazz e Pop/Prog e strutturata quasi come una sinfonia in più movimenti, anche se la dimensione Live rende maggiore giustizia alle intenzioni di chi l'ha scritta risultando assolutamente più omogenea e coerente grazie anche agli spazi lasciati ai solisti. Molto ben scritta e arrangiata (e ancora meglio suonata) "Way Up" scorre via con piacere in una girandola di cambi di strumenti (a parte Metheny e Mays gli altri suonano tutti in media due-tre strumenti diversi ognuno) e un equilibrio formale accattivante, nel quale la scrittura corale supera di gran lunga gli individualismi rendendo il tutto assai gradevole. Uno sforzo importante che merita una visione attenta, non solo da parte dei chitarristi. E' comunque musica di qualità in grado di soddisfare parecchi palati siano essi orientati sul Jazz o sul Prog di nuova concezione, davvero curioso.Sul tubo comunque girano frammenti di questo DVD che rendono bene l'idea di quanto dico, ne posto uno che riguarda i 2 minuti finali:http://it.youtube.com/watch?v=NCrrF3HEAzQ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
compositore1980 Posted October 19, 2008 Report Share Posted October 19, 2008 oddisfare parecchi palati siano essi orientati sul Jazz o sul Prog di nuova concezione, davvero curioso.Sul tubo comunque girano frammenti di questo DVD che rendono bene l'idea di quanto dico, ne posto uno che riguarda i 2 minuti finali:http://it.youtube.com/watch?v=NCrrF3HEAzQ mamma mia che schifezza... ma come fa a piacerti sta roba Pacific? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pacific231 Posted October 19, 2008 Report Share Posted October 19, 2008 mamma mia che schifezza... ma come fa a piacerti sta roba Pacific?Perchè, al di là delle apparenze, è buona musica.Io sono perfettamente conscio del fatto che Metheny non è Hindemith, o Schoenberg, o Stockhausen e nemmeno Coltrane o Duke Ellington. Sono assolutamente conscio del fatto che si tratta principalmente di musica leggera frammista a Jazz, senza pretesa di fare "cultura" o di riscrivere la storia della musica.Sono altresì sufficientemente onesto da riconoscere la qualità quando la incrocio e di segnalarla, a prescindere. Conosco il lavoro ed il pensiero di Metheny (e del suo alter-ego Mays) e ne apprezzo lo sforzo, per quanto orientato verso un tipo di ricerca dai non vastissimi orizzonti e, quando posso, lo seguo senza strapparmi i capelli o gridare allo scandalo. Metheny non è Allevi, egli non avanza pretese bislacche, eppure nella sua lunga carriera ha saputo spesso oltrepassare i limiti del suo stesso cortile e sovente con capace senso del gusto e con indiscutibile qualità.Metheny fa (anche se non sempre, va detto) buona musica di buon livello complessivo e spesso di grande piacevolezza, ammeterlo per me non è affatto motivo di vergogna alcuna . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diapason Posted October 24, 2008 Report Share Posted October 24, 2008 Perchè, al di là delle apparenze, è buona musica.Io sono perfettamente conscio del fatto che Metheny non è Hindemith, o Schoenberg, o Stockhausen e nemmeno Coltrane o Duke Ellington. Sono assolutamente conscio del fatto che si tratta principalmente di musica leggera frammista a Jazz, senza pretesa di fare "cultura" o di riscrivere la storia della musica.Sono altresì sufficientemente onesto da riconoscere la qualità quando la incrocio e di segnalarla, a prescindere. Conosco il lavoro ed il pensiero di Metheny (e del suo alter-ego Mays) e ne apprezzo lo sforzo, per quanto orientato verso un tipo di ricerca dai non vastissimi orizzonti e, quando posso, lo seguo senza strapparmi i capelli o gridare allo scandalo. Metheny non è Allevi, egli non avanza pretese bislacche, eppure nella sua lunga carriera ha saputo spesso oltrepassare i limiti del suo stesso cortile e sovente con capace senso del gusto e con indiscutibile qualità.Metheny fa (anche se non sempre, va detto) buona musica di buon livello complessivo e spesso di grande piacevolezza, ammeterlo per me non è affatto motivo di vergogna alcuna .Quoto Una cosa che non sopporto di Metheny (che ho notato anche in questo video) sono quei stramaledettissimi cori Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianpaolo-ììì<)) Posted November 8, 2008 Author Report Share Posted November 8, 2008 appena arrivati dall'inghilterra e senza spese di spedizione!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diapason Posted November 12, 2008 Report Share Posted November 12, 2008 Ma che c'entrano i Motorhead e i Pantera con il jazz? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianpaolo-ììì<)) Posted November 13, 2008 Author Report Share Posted November 13, 2008 Ma che c'entrano i Motorhead e i Pantera con il jazz? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pacific231 Posted November 16, 2008 Report Share Posted November 16, 2008 Ancora recuperi in cdEgberto Gismonti & Nana Vasconcelos: Duas VozesRalph Towner: BatikDue dischi bellissimi riacquistati in cd nella nuova veste grafica in digipack della ECM. Che carini, sembrano due LP in miniatura e costano solo 10 euri! Ottima idea quella della ECM di ristampare una serie di titoli in questo modo (e a questo prezzo) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
al_fox Posted November 16, 2008 Report Share Posted November 16, 2008 Due dischi bellissimi riacquistati in cd nella nuova veste grafica in digipack della ECM. Che carini, sembrano due LP in miniatura e costano solo 10 euri! Ottima idea quella della ECM di ristampare una serie di titoli in questo modo (e a questo prezzo) Ne ho trovato persino uno della "pop-star" Keith Jarrett a questo prezzo: non credevo ai miei occhi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pacific231 Posted November 20, 2008 Report Share Posted November 20, 2008 Ne ho trovato persino uno della "pop-star" Keith Jarrett a questo prezzo: non credevo ai miei occhi Questa è la lista completa della serie (prezzo imposto 9.90)Keith Jarrett: Facing YouPaul Bley: Open, To LovePaul Motian: Conception VesselRalph Towner, Solstice: SolsticeJohn Abercrombie, Dave Holland, Jack DeJohnette: GatewayCollin Walcott, John Abercrombie, Dave Holland, Jack DeJohnette: Cloud DanceEnrico Rava, John Abercrombie, Palle Danielsson, Jon Christensen: The Pilgrim And The StarsKenny Wheeler, Keith Jarrett, Dave Holland, Jack DeJohnette: Gnu HighTomasz Stanko, Tomasz Szukalski, Dave Holland, Edward Vesala: BalladynaGary Burton Quintet: Dreams So Real - Music Of Carla BleyJohn Abercrombie, Ralph Towner: Sargasso SeaRalph Towner, Eddie Gomez, Jack DeJohnette: BatikTerje Rypdal, Miroslav Vitous, Jack DeJohnette: Terje Rypdal / Miroslav Vitous / Jack DeJohnettePat Metheny: New ChautauquaJack DeJohnette, Special Edition: Special EditionPat Metheny Group: American GarageArt Ensemble of Chicago: Full ForceLester Bowie: The Great PretenderDino Saluzzi: KultrumOregon: OregonChick Corea: Children's SongsPat Metheny Group: First CircleEgberto Gismonti, Nana Vasconcelos: Duas VozesShankar: Song For EveryoneBill Frisell: RamblerMarc Johnson, Bill Frisell, John Scofield, Peter Erskine: Bass DesiresChick Corea, Miroslav Vitous, Roy Haynes: Trio Music, Live in EuropeKeith Jarrett, Gary Peacock, Jack DeJohnette: Standards LiveJon Hassell: Power SpotNorma Winstone, John Taylor, Tony Coe: Somewhere Called HomeThe Bill Frisell Band: Lookout For HopeMarc Johnson's Bass Desires: Second SightOregon: EcotopiaJohn Surman: Private CityDave Holland Quartet: ExtensionsJohn Abercrombie, Vince Mendoza, Jon Christensen: AnimatoJan Garbarek: I Took Up The RunesAnouar Brahem: Conte de l'incroyable amourKeith Jarrett, Gary Peacock, Jack DeJohnette: Bye Bye BlackbirdCharles Lloyd Quartet: The Call C'è veramente un sacco di robetta. La cosa interessante è che per la stragrande maggioranza dei casi non si tratta di titoli minori (come ci si aspetterebbe da un'operazione di questo tipo) ma nell'elenco spiccano alcuni numeri tra i più venduti dell'intero catalogo ECM come "First Circle" di Metheny o "Standards Live" del trio di Jarrett. Una bell'idea davvero, il packaging è curatissimo e riproduce in modo fedele i vecchi, storici, vinili risultando assai piacevole (e maneggevole visto che praticamente questi dischi non occupano spazio). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miaskovsky Posted January 18, 2009 Report Share Posted January 18, 2009 Mi suggerite qualche disco di Enrico Rava? Ho ascoltato la bellissima colonna sonora del film 'L' imbalsamatore' firmata dalla Banda Osiris con lo splendido contributo di Rava, volevo approfondire. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diapason Posted February 1, 2009 Report Share Posted February 1, 2009 Keith Jarrett, Gary Peacock, Jack DeJohnette: Standards LiveProprio questo è l'ultimo CD Jazz che ho acquistato: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
omar1982 Posted July 5, 2009 Report Share Posted July 5, 2009 Kind of blue di Miles Davis...non esistono superlativi appropriati Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Siloti Posted August 15, 2009 Report Share Posted August 15, 2009 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest zeitnote Posted September 18, 2009 Report Share Posted September 18, 2009 Mi suggerite qualche disco di Enrico Rava? Ho ascoltato la bellissima colonna sonora del film 'L' imbalsamatore' firmata dalla Banda Osiris con lo splendido contributo di Rava, volevo approfondire.Non sempre di ascolto immediato, ma davvero un bel disco. Lo trovi nella serie delle ristampe a 9.90 di cui si parla sopra. La sezione ritmica, che è quella del cosidetto quartetto europeo di Keith Jarrett, fa faville. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miaskovsky Posted September 19, 2009 Report Share Posted September 19, 2009 Non sempre di ascolto immediato, ma davvero un bel disco. Lo trovi nella serie delle ristampe a 9.90 di cui si parla sopra. La sezione ritmica, che è quella del cosidetto quartetto europeo di Keith Jarrett, fa faville.Grazie mille Zeit! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.