Vai al contenuto

Quali sono le migliori marche per l'ottavino? [consigli acquisti]


federyko
 Condividi

Recommended Posts

Quali sono le marche migliori per ottavino???????????????????????????????????????? Visto ke entro quest'anno dovrei ricomoprarmi l'ottavino volevo sapere un po di più....... Ecco ke ne dite delllo yamaha ypc 62 l'ottavino tutto in ebano??????????????????????????????????? opure mi consigliate altri modelli mi potreste dire se è si il modello e il prezzo approssimativo grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quali sono le marche migliori per ottavino???????????????????????????????????????? Visto ke entro quest'anno dovrei ricomoprarmi l'ottavino volevo sapere un po di più....... Ecco ke ne dite delllo yamaha ypc 62 l'ottavino tutto in ebano??????????????????????????????????? opure mi consigliate altri modelli mi potreste dire se è si il modello e il prezzo approssimativo grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non esistono le migliori marche per ottavino.

Semplicemente perchè le migliori marche possono fallire per l'esemplare

che tu al momento acquisti (e quindi rovinarsi la reputazione e noi il nostro metro di giudizio).

Esistono invece le marche* che per tradizione sono specializzate alla

creazione di ottavini anziche di flauti.

Io per anni ho suonato in un'orchestra (suonavo anche l'ottavino) un esemplare

di manifattura in ebano di un grosso Nome (evito la cattiva pubblicità) ma era uno strazio:

insomma 'na caxxta.

Trovai invece una meraviglia di suono e di intonazione in un rottame alpaccoso

di Artley usato ( lo pagai 150.000 lire nel 1985). Lo uso ancora e guai a chi me lo tocca.

(su eBay te li regalano...)

Caro Federyko,

con gli ottavini è una questione di c...fortuna e basta.

Buona e fruttuosa ricerca!

*: una fra tante, di ottima reputazione:

http://www.burkart.com/picbroch.htm?sid=00...KCarCjIrB85v1o9

Link al commento
Condividi su altri siti

(...)

E...per favore federYKo...evita tutti quei punti esclamativi! Non è possibile che con 1440px di schermo il thread mi sfori a lato!

Infatti! Se qualcuno dei moderatori può togliere tutta la mitragliata di esclamativi

forse la lettura potrebbe diventare oculisticamente meno olimpica...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...
Quali sono le marche migliori per ottavino???????????????????????????????????????? Visto ke entro quest'anno dovrei ricomoprarmi l'ottavino volevo sapere un po di più....... Ecco ke ne dite delllo yamaha ypc 62 l'ottavino tutto in ebano??????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Federyko, io uso lo YPC 62 della yamaha... ti posso confermar che è un ottimo strumento, e l'intonazione molto regolare e stabile. E confermo anche ciò che dicono gli altri: non c'è una migliore marca, e ci sono un sacco di differenze anche tra due ottavini dello stesso modello! Infatti io provai due YPC-62, nello stesso pomeriggio, e ti assicuro che il primo che provai, pur essendo identico al secondo, non aveva la stessa rotondità di suono, e la stessa stabilità.. e l'ebano del secondo ottavino risuonava che era una bellezza :wub: (C'è uno scarto enorme tra strumenti di metallo,e te lo dico come sassofonista, figuriamoci tra strumenti di legno O__O' )

Ti consiglio solo di non fermarti al primo rivenditore che trovi, e agli strumenti che ti propone.. La fretta potrebbe farti mangiare le mani;) Se posso consigliartene uno, e soprattutto se hai la possibilità di andarci, vai da Onerati, a Firenze... Ha un grande assortimento, dovresti trovare quel che cerchi :)

Ciau, in bocca al lupo!

*° Gil-Galad °*

Link al commento
Condividi su altri siti

qualcuno ha provato l'ottavino trevor? è uno strumento da studio (180 E su Dampi.it) è paragonabile all'ottavino da studio Yamaha? l'intonazione è tutto..

Io lo ho provato, imho per niente soddisfacente. Come entry level da studio starei sul YPC-32, come entry level professionale sull'YPC-62.

Come alternativa c'è l'ottavino della Pearl, che sta in mezzo come fascia di prezzo. E' fatto in una resina speciale che imita l'ebano. Io lo ho provato, buon suono...ma imho ci vuole tempo ad abituarsi a quella testata! Con il foro così tagliato all'esterno (wave).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 years later...

ragazzi, avrei bisogno di acquistare un ottavino e vorrei rischiare con un modello interamente di metallo placcato argento perchè uno di legno con me durerebbe neanche sei mesi e quello di resina mi sta antipatico, su che modello e marca mi consigliate di dirigere le mie mire se voglio spendere poco..o non molto.. senza avere una ciofechina stonatissima? val la pena di comprarlo, per un altro prezzo si capisce, interamente in argento massiccio? grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
  • 2 months later...

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy