Jump to content

Rivoluzionario tappo per flauto con camera risonante


FLAUTOMAGICO

Recommended Posts

Il reso-cap , a differenza degli altri tappi che si vedono in giro, non a metallo pieno dietro l'o-ring.

Questo comporta due vantaggi :

1) si adatta a tutti i flauti senza provocare danni alla canna.

2) chiude la testata non facendo un'eccessiva pressione , di conseguenza lascia vibrare meglio la testata.

Il diametro interno della testata oscilla intorno ai 17.2 mm(valore medio), mentre il reso-cap a un diametro di 16.1 mm. La restante parte è costituita dall'o-ring.

Detto questo , posso affermare con certezza che i miglioramenti si hanno su tutti i flauti che montano il sughero tipo 'bottiglia' . Miglioramenti non significa timbro e suono stravolto .

Anche io avevo dei dubbi se funzionasse su di un flauto tipo Brannen 14K , un flauto da concertista.

L'ho montato e ho avuto la conferma: funziona.

A testarlo sul brannen non sono stato io , ma il propietario del flauto , un FLAUTISTA che nella sua vita ha fatto il flautista . Non le passeggiate nel bosco , le nuotate e poi suonare a casa ...

ripeto : ha fatto il FLAUTISTA in Italia e in tutto il mondo!!!!!!. Ha fatto perchè ora è in pensione e fa dei corsi di perfezionamento.

Erano presenti alla prova cillina e flutezechiele .

Vedi Clod , i soldi non li butti (e poi non sono 50 ), perchè come ho detto a tutti (scusami se non te l'ho detto , mi sara' sfuggito), se il tappo non è di vostro gradimento , me lo rimandate indietro e vi rimborso .

Per fgpx78 : il tappo-risonante si puo' provare anche senza il meccanismo della corona.

Se avete difficolta' allo smontaggio del tappo mi potete contattare .Vi posso seguire via telefono .

Ricordo che il tappo va sfilato tenendo la testata in verticale , con la boccola il alto , facendo scivolare il sughero in direzione della parte piu' larga della testata. Non bisogna essere dei maghi per fare questo .

Antonio

ma non è detto che tutti qui si fanno la passeggiata , vanno in piscina e poi suonano...

peccato per la vecchia scuola del flautista in questione... che facevi prima a dire il nome tanto avranno capito tutti...

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 177
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Quoto in toto.

Continuando una discussione seria, ieri sera ho suonato un po'.

Sarà una impressione, ma il suono è decisamente migliorato. Non tanto in "timbrica" (quella dipende sopratutto dall'impostazione eh? Ma cmq mi pare più ricco di armonici) quanto in "stereofonia". Lo si sente meglio dall'orecchio sinistro.

:ph34r:..... ricco di armonici.......,.....si sente dall'orecchio sinistro.......

Confermo che le basse mi risultano più pronte e piene. Nel mio caso non ho riscontrato particolari benefici con la terza ottava (probabilmente perchè non ho mai avuto problemi nell'emissione di queste note).

Ripeto il mio giudizio:

Questo tappo è un accessorio che da quel che promette: un miglioramento del flauto.

Non fa miracoli, ma i miei soldi sono stati spesi bene.

Ok,soddisfatto o rimborsato???? ;)

Link to comment
Share on other sites

Non ti arrabbiare clod! Io non ho scritto il post ''Clod, co' 'sto tappo'" rimproverandoti di qualcosa.Solo che la discussione mi sembra prendere una piega tutt'altro che costruttiva. Tutto qui :D Poi mi posso pure sbagliare. Ma certo che puoi scrivere quello che vuoi.

Non mi sono arrabbiato! Tu monti quel tappo???

Dai 50euro per venire a Roma non sono buttate se pensi che io abito lì vicino e che se decidessi potremmo fondare il "Duo kotato 997" :D per suonare sotto la metropolitana!! Ci potremmo anche far sponsorizzare dal mitico riparatore! :scratch_one-s_head:

OK,per il duo kotato 997,e ci facciamo sponzorizzare dal mitico!!!!

Oggi stavo studiando Il duo brillant(Guglielmo tell),possiamo eseguire quello nella metropolita,che parte vuoi fare?

Link to comment
Share on other sites

:D :D :D con tutta l'esperienza di metropolitane che si è fatto clod in questi anni, vai sul sicuro :D

:D solo negli ultimi mesi ho smesso,

Bhè a furia di raccogliere monetine mi sono comprato Kotato,chi me lo fa fare di andare a lavorare!!!!!!!!

:P

Link to comment
Share on other sites

Non mi sono arrabbiato! Tu monti quel tappo???

OK,per il duo kotato 997,e ci facciamo sponzorizzare dal mitico!!!!

Oggi stavo studiando Il duo brillant(Guglielmo tell),possiamo eseguire quello nella metropolita,che parte vuoi fare?

No, non monto quel tappo. Penso di provarlo su un vecchio Muramatsu AD ma mi devo sentire con FLAUTOMAGICO. Il kotato lo lascio così come è.

Il duo del Guglielmo Tell? Troppo difficile. Se suonassimo Annie song ? Avremmo lo stesso successo di Galway? Di più che con il Guglielmo Tell di sicuro. :D :D

Link to comment
Share on other sites

Il tappo in questione era QUESTO? No perchè, se non era questo, puoi tirare in ballo anche Hamming in persona ma la tua opinione non da alcun contributo alla discussione. Se era questo, un semplice "non mi ha convinto" non aiuta la discussione.

Qui in questa discussione si sta parlando del tappo con camera risonante ok??? Sei convinto,no...... perchè se si stava parlando del tappo risonante di FLAUTOMAGICO e non in generale.....poteva scrivere un altro titolo alla discussione.......poi non mi interessa di fare nomi ma li tiro in ballo xche servono nella discussione;

Le testate di Pedrolini sono una favola,e si appoggiano alle labbra in un modo fatastico!!!!

Considerando che l'unico contributo interessante da parte tua è stato "fatevi cambiare il tappo da Edi", direi che puoi lasciar discutere di questo tappo chi lo ha provato, o chi almeno è pronto a farlo in modo costruttivo.

Allora cambiate topic:TAPPO RISONANTE DI FLAUTOMAGICO E NON DEGLI ALTRI!!!!!!!!

Eh, sì, appari quasi sempre arrogante. Ma siccome se ricordo bene non sei italiano, imputo questa cosa alla mancanza di sfumature lessicali adeguate. (vedi il "DOVETE ACCETTARE" dopo aver detto che non sei arrogante).

cosa centra se non sono,canadese ,russo.o giapponese,il mio italiano qua in italia è nella media,dato che ho constatato che in intalia piu' del 75% degli italiani commette un sacco di errori ortografici e lessicali;

Poi,il DOVETE ACCETTARE,se vai a rileggere la risposta aveva un altro senso.Non lo riscrivo.

Per favore quindi, torniamo a parlare di tappo.

??????????

Leggere sotto:

1Prima bisogna andare da Cavallo(flautista che non sopporto,da quello che ho sentito dire)

2poi montare il tappo:

:ph34r:

Ha bisogno di tanta aria (e in questo la scuola Cavallo mi aiuta senza dubbio) e va suonato abbastanza di spinta.

A questo punto mi fai capire che sei rimasto,ad ancora:"il flautista che segue il flauto"e non viceversa come dovrebbe essere!!!!!

Il tappo ha portato miglioramenti in questo senso, ma non posso dire che ora il mio Powell suoni come un Mura 9k. Mi pare ovvio. Altrimenti comprerebbero tutti un Powell e ci monterebbero il tappo. E la Muramatsu fallirebbe.

Dimenticavo: se qualcuno vuole provare il tappo in zona Milano, possiamo metterci d'accordo.

Credo che per provarlo su un altro flauto non serva avere la misura della vite (ma dammi conferma Antonio), in quanto si può evitare di mettere la copertura durante la prova ;)

Prima di farlo però, assicuratevi che il vostro tappo esca senza problemi.

:ph34r::ph34r::ph34r:

P.s. in questo periodo sono un po' acido! :ph34r:

Link to comment
Share on other sites

Qui in questa discussione si sta parlando del tappo con camera risonante ok??? Sei convinto,no...... perchè se si stava parlando del tappo risonante di FLAUTOMAGICO e non in generale.....poteva scrivere un altro titolo alla discussione.......poi non mi interessa di fare nomi ma li tiro in ballo xche servono nella discussione;

Le testate di Pedrolini sono una favola,e si appoggiano alle labbra in un modo fatastico!!!!

Allora cambiate topic:TAPPO RISONANTE DI FLAUTOMAGICO E NON DEGLI ALTRI!!!!!!!!

Il titolo fa riferimento al tappo di FLAUTOMAGICO, che ha aperto il post. E' giusto parlare anche di altri tappi, ma nessuno ti da il diritto di denigrare qualcosa che NON HAI PROVATO.

Altrimenti potresti sparare qualsiasi castroneria (sia mai) e dovremmo pure crederti...

cosa centra se non sono,canadese ,russo.o giapponese,il mio italiano qua in italia è nella media,dato che ho constatato che in intalia piu' del 75% degli italiani commette un sacco di errori ortografici e lessicali;

Poi,il DOVETE ACCETTARE,se vai a rileggere la risposta aveva un altro senso.Non lo riscrivo.

Il mio era un buon tentativo di giustificare il tuo modo di scrivere a (molti) tratti supponente. Ma evidentemente era proprio così.

??????????

Leggere sotto:

1Prima bisogna andare da Cavallo(flautista che non sopporto,da quello che ho sentito dire)

2poi montare il tappo:

:ph34r:

E dove l'avrei scritto?

A questo punto mi fai capire che sei rimasto,ad ancora:"il flautista che segue il flauto"e non viceversa come dovrebbe essere!!!!!

:ph34r::ph34r::ph34r:

Se per te il parere di un amatore (perchè questo sono e tutti lo sanno, la mia professione è ben altra) è da buttare, non bazzicare in un forum aperto a tutti. Certo non verrò a chiedere consigli di impostazione da chi si comporta in modo arrognate e saccente.

P.s. in questo periodo sono un po' acido! :ph34r:

No, in questo periodo sei molto acido. Ma tranquillo non ti discosti troppo dal "vecchio clod".

Link to comment
Share on other sites

Io ho scritto che sto parlando di un altro tappo!!!

Preferisco non parlare piu' di questo tappo perche ho già avuto altre discussioni troppo aperte in altri topic,con gente che non accetta il confronto con altre persone , senza offendere o cercar di far passare x "ridicolo"la persona che sta dall'altra parte.

Link to comment
Share on other sites

No, non monto quel tappo. Penso di provarlo su un vecchio Muramatsu AD ma mi devo sentire con FLAUTOMAGICO. Il kotato lo lascio così come è.

Il duo del Guglielmo Tell? Troppo difficile.

:lol: La parte del 1 flauto è tosta!!!!!Devi sentire Zoon sul cd Fantasy Orchestra lo esegue da brivido!!!!!

Se suonassimo Annie song ? Avremmo lo stesso successo di Galway? Di più che con il Guglielmo Tell di sicuro. :D :D

Non lo consco sai dove trovo una traccia???

Magari tiriamo su i soldi x comprarci il Kotato in sol!!!!!! :D

Link to comment
Share on other sites

:lol: La parte del 1 flauto è tosta!!!!!Devi sentire Zoon sul cd Fantasy Orchestra lo esegue da brivido!!!!!

Non lo consco sai dove trovo una traccia???

Magari tiriamo su i soldi x comprarci il Kotato in sol!!!!!! :D

Annie Song? Un pezzo che saranno si e no trenta note ma Galway c'ha fatto i soldi.

Anche un bel basso non sarebbe male! :D :D

Link to comment
Share on other sites

Beh, dai, leggendo il curriculum e la tua attività in http://flautotraverso.it non mi sembra poi modestissima la tua carriera.

Tornando al reso cap mi piacerebbe avere le tue impressioni in modo più dettagliato. Sarebbe un ottimo servizio per tutti. Su quale strumento l'hai montato? Com'è l'intonazione? Ti ringrazio delle risposte. Ciao e complimenti, Stefano. :D

Ciao Stefano, innanzitutto grazie per i complimenti.

Ho montato il RESO-CAP su un Miyazawa tutto in argento a tastiera aperta. Da tempo suono i Miyazawa in quanto mi trovo molto bene per quanto riguarda la facilità di emissione, la flessibilità negli intervalli ed il timbro. Alcuni Miyazawa hanno la particolarità di far viaggiare molto il suono. Quindi quando suoni non ti accorgi di come il pubblico ti ascolta realmente. Te ne accorgi solo dopo aver ascoltato eventuali registrazioni.

Bene, il RESO-CAP ha amplificato queste caratteristiche del mio strumento.

Lo trovo geniale!

Link to comment
Share on other sites

Dai... però nella Home Page correggi per favore

"Wiener Filarmoniker"...

Innanzitutto ciao Cherubini,

In attesa di rifare la grafica del mio sito provvederò a correggere quanto segnalato.

I webmaster sono un disastro...

Grazie per la collaborazione!

Cordialmente, Danilo De Luca

Link to comment
Share on other sites

Buongiorno a tutti,

mi presento poiche' sono nuovo del forum, mi chiamo Paolo, sono di Milano e da pochi mesi mi sono avvicinato al flauto traverso con l'aiuto della mia insegnante privata che mi dispensa preziosissimi insegnamenti.

Al momento possiedo un modestissimo flauto Roy Benson ed avendo naturalmente decisamente dei limiti in termine di suono, ero rimasto incuriosito dalle molte testimonianze da me lette su questo forum in merito al Reso-Cap cosi' decisi anch'io di provare cosi' contattai Antonio, che pubblicamente lo ringrazio per la gentilezza e per la disponibilita' dimostrata, ed ordinai il "tappo magico". Appena ricevuto ed installato (ci vuole davvero 1 minuto) ebbi modo effettivamente di apprezzare la notevole differenza rispetto al tappo originale sopra tutto in termini di volume di suono e di apertura dello stesso ancora piu' evidente, sempre secondo la mia esperienza, lasciando la corona non del tutto avvitata, inoltre ho avuto conferma della ragione delle mie sensazioni anche dalla mia insegnante che diversamente da me e' una professionista di questo strumento.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...
  • 3 months later...

Non lo so se si hanno gli stessi miglioramenti su quel flauto. Si potrebbe provare . Mi dovresti dire il diametro interno del flauto in corrispondenza del tappo . Togli il tappo vecchio e misuralo con un calibro...... vedo cosa si puo' fare.

Antonio

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Anche io ho comprato il tappo un pò di tempo fa e l ho montato sul mitico yam. 221!! (e chi non conosce questo flauto??????) Comunque i miglioramenti nel mio caso sono stati più che evidenti. Suono più controllato e "tondo" terza ottava meno stridula e pronta etc... (sembro giorgio mastrota! :) posso fare anche io le televendite?) Comunque a parte gli scherzi per chi non ha nulla consiglierei di provarlo.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
Guest
This topic is now closed to further replies.
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy