Jump to content

Rivoluzionario tappo per flauto con camera risonante


FLAUTOMAGICO

Recommended Posts

I Kotato sono strumenti abbastanza rari, in quanto ne vengono prodotti pochi ogni anno. In Italia, a parte il famoso riparatore, non so chi li tratti (tra l'altro forse ha solo usati, che io cmq se in buono stato prediligerei).

Il famoso riparatore è l'importatore in Italia dei flauti Kotato. Lì ha sempre nuovi e ogni tanto gli capita un usato. :D

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 177
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Scusate , ma questo benedetto kotato, che praticamente suona da solo, in Italia chi lo vende e +- quanto costa il 925 ?

Grazie a chi mi toglierà questa curiosità

Devi saperlo far suonare ...nessun flauto suona da solo...

Edi Savoldi prezzo sui 9.000....

Link to comment
Share on other sites

Chiedo scusa .... ma chi legge il tread non riesce a capire di cosa si parli . Si salta da un tappo al kotato, da un flauto di carbonio al suono aggressivo, dall'esecutore con il suono aggressivo al flauto con il suono aggressivo.

Grazie

Link to comment
Share on other sites

Chiedo scusa .... ma chi legge il tread non riesce a capire di cosa si parli . Si salta da un tappo al kotato, da un flauto di carbonio al suono aggressivo, dall'esecutore con il suono aggressivo al flauto con il suono aggressivo.

Grazie

ok...ma del tappo cosa c'è ancora da dire?

Link to comment
Share on other sites

Appunto ..... apriamo un altro tread e parliamo del kotato ....

per il semplice motivo che chi volesse informazioni sul Kotato o sul flauto di carbonio o sul Reso-Cap non deve fare i salti tra i post per capire come suona un Kotato , un flauto di carbonio o il reso cap.

Penso che sarebbe piu' utile a tutti.

Comunque, fai come meglio credi .....

Antonio

Link to comment
Share on other sites

Appunto ..... apriamo un altro tread e parliamo del kotato ....

per il semplice motivo che chi volesse informazioni sul Kotato o sul flauto di carbonio o sul Reso-Cap non deve fare i salti tra i post per capire come suona un Kotato , un flauto di carbonio o il reso cap.

Penso che sarebbe piu' utile a tutti.

Comunque, fai come meglio credi .....

Antonio

Divagare un pò non ha mai ammazzato nessun Topic ;)

Dato che ti si concede uno spazio per farti un pò di pubblicità "aggratis" magari prova ad essere un pò più indulgente, sù... :D

Detto ciò convengo sul fatto che se qualche utente venisse nel forum flauto per cercare informazioni sul Kotato magari avrebbe qualche piccola difficoltà a scovare le informazioni. Se ritenete di voler continuare la discussione aprite pure un Topic apposta, così limitiamo l'OT. Magari poi spostiamo lì i messaggi che avete già postato sull'argomento oppure mettiamo un link diretto a queste pagine in modo che l'eventuale Kotato-fanS viene a conoscenza pure del tappo :o

Link to comment
Share on other sites

Ciao Clod.Rispondo:

3)non ho capito cosa non condivide il famoso riparatore....

Il tuo tappo...... :ph34r:

E poi non c'è bisogno di farmi lezione......comunque,intendo che rovinano il flauto nello smontaggio tra quello in sughero a quello risonante.Intendo come cassa armonica la nostra cassa toracica,la costituzine del nostro corpo ,la salute ,e anche l'attivita fisica che si fa(io non la faccio xche non ho voglia :lol: )che influiscono sul suono.

Invece di montare il tappo xche non provate ad andare a fare una bella passeggiata in montagna:ph34r: ,all'aria aperta poi tornate in citta e vedrete che bel suono che esce!!!!

Link to comment
Share on other sites

Non capisco come fa a conoscerlo .

Non capisco come fa a rovinare il flauto se non lo ha mai visto e non conosce le dimensioni .

Se usi un giravite e un martello per smontarlo , effettivamente potresti ammaccare il flauto.

Non intendevo darti lezione, ho solo dato spiegazioni logiche.

Per migliorare il suono c'e' un'unica medicina: note lunghe per un paio di ore al giorno , un paio di ore di tecnica e poi gli studi. Poi una passeggiata . Questo mi hanno insegnato.

Se usi un Brannen avrai un suono sicuramente migliore .

Se monti il Reso-Cap sul Brannen sara' ancora meglio . Questo lo dico non perchè me l'ho ha detto qualcuno , ma perche' l'ho provato personalmente.

Tu potrai continuare a dire il contrario , ma sara' solo una tua opinione non riscontrabile dai fatti.

Antonio

Link to comment
Share on other sites

Guest Joachim
One NationS -One stationS la compilaSCIon..... B)

già te l'ho detto: il crack annienta i neuroni :o

Tu potrai continuare a dire il contrario , ma sara' solo una tua opinione

parlando di clod, 'opinione' mi sembra una parola grossa :lol:

Link to comment
Share on other sites

Ieri sera m'è arrivato il Reso-cap.

L'ho provato molto velocemente (erano le 23.30) suonicchiando la Tempesta di Mare e la Sonata di CPE Bach.

Lo smontaggio del sughero, per quanto ci abbia messo 45 minuti (spingendo con l'astina di legno con attorcigliato un panno), non mi ha rovinato il flauto. Ho leggermente piegato il vecchio tappo, quello sì....credo di aver sbagliato qualcosa :D (Aggiustabile cmq, è solo leggermente piegato un pezzettino).

Il montaggio del nuovo è roba di 2 minuti.

In ogni caso, come prima impressione, prima ottava più piena e pronta, terza ottava più docile.

Devo ancora provare senza barba....non la fecevo da una settimana e quando suono con la barba mi cambia tutta l'impostazione :lol:

Il miglioramento non è assurdo (cioè, non fa "miracoli"), ma per il giusto prezzo il mio powell (all silver handmade 2100) pare abbia ottenuto i giusti benefici.

Link to comment
Share on other sites

Non capisco come fa a conoscerlo .

Non capisco come fa a rovinare il flauto se non lo ha mai visto e non conosce le dimensioni .

Se usi un giravite e un martello per smontarlo , effettivamente potresti ammaccare il flauto.

Non intendevo darti lezione, ho solo dato spiegazioni logiche.

Per migliorare il suono c'e' un'unica medicina: note lunghe per un paio di ore al giorno , un paio di ore di tecnica e poi gli studi. Poi una passeggiata . Questo mi hanno insegnato.

Se usi un Brannen avrai un suono sicuramente migliore .

Se monti il Reso-Cap sul Brannen sara' ancora meglio . Questo lo dico non perchè me l'ho ha detto qualcuno , ma perche' l'ho provato personalmente.

Tu potrai continuare a dire il contrario , ma sara' solo una tua opinione non riscontrabile dai fatti.

Antonio

dopo due ore di note lunghe e due ore di tecnica vai in cucina prendi un coltello da maccellaio e poi sai cosa succede.................

Link to comment
Share on other sites

dopo due ore di note lunghe e due ore di tecnica vai in cucina prendi un coltello da maccellaio e poi sai cosa succede.................

Lo so che e' un rompi......... ma è l'unico modo per avere un suono top. Poi si puo' parlare di flauti d'oro , di platino ,di carbonio e di tutto il resto.

Lo smontaggio del sughero, per quanto ci abbia messo 45 minuti (spingendo con l'astina di legno con attorcigliato un panno), non mi ha rovinato il flauto. Ho leggermente piegato il vecchio tappo, quello sì....credo di aver sbagliato qualcosa (Aggiustabile cmq, è solo leggermente piegato un pezzettino). Colpa dei Negroni?Il vecchio tappo è normale che si sia piegato-sgranato? ... era saldato alla canna.

Anche se lo infili cosi' , funziona uguale .

Link to comment
Share on other sites

Non capisco come fa a conoscerlo .

Lo visto il 1 Maggio e gli chiesto se conosceva il Tappo.

Non è detto che studiare tutti i giorni faccia bene.Io consiglio un giorno si e uno No.Per Riposare i muscoli;Poi se si hanno prove o concerti o Esami Anche tutti i giorni.

D'estate vado al fiume in montagna tutti i giorni,poi scendo e suono e noto una grande differenza di suono,anche se comunque abito gia principalmente in mezzo al Verde.

Link to comment
Share on other sites

già te l'ho detto: il crack annienta i neuroni :o

Per fortuna me lo hai detto ........ogni volta che leggo una tua risposta mi viene voglia di Drogarmi :pioneer_smoke:

parlando di clod, 'opinione' mi sembra una parola grossa :lol:

Ogni tanto Compari....ma non ti avevano Arrestata????

P.s.Mi piace andare Controcorrente su argomenti su cui non si conosce ancora la Verità!!!!

Link to comment
Share on other sites

Lo visto il 1 Maggio e gli chiesto se conosceva il Tappo.

Non è detto che studiare tutti i giorni faccia bene.Io consiglio un giorno si e uno No.Per Riposare i muscoli;Poi se si hanno prove o concerti o Esami Anche tutti i giorni.

D'estate vado al fiume in montagna tutti i giorni,poi scendo e suono e noto una grande differenza di suono,anche se comunque abito gia principalmente in mezzo al Verde.

io sono convinto che suonare tutti i giorni sia la cosa migliore...però non servono due ore di note lunghe!!!!!!!!! dopo che hai fatto tutta una sonoritè di Moyse al giorno cioè 10 15 minuti io mi sento molto bene....il top che una persona può dare si raggiunge con il giusto equilibrio tra i vari elementi di studio(suono tecnica brani) che io penso(per me) di aver trovato....

Link to comment
Share on other sites

Guest Joachim
........ogni volta che leggo una tua risposta mi viene voglia di Drogarmi :pioneer_smoke:

eh, sta a vedere che mò è colpa mia se ti sono rimasti solo 5 neuroni :girl_impossible:

Ogni tanto Compari....ma non ti avevano Arrestata????

non ancora :unsure:

Link to comment
Share on other sites

Sono un giovane flautista di 31 anni e con alle spalle una modestissima carriera.

Devo dire che il Reso Cap mi ha cambiato la vita!

Danilo de Luca

Beh, dai, leggendo il curriculum e la tua attività in http://flautotraverso.it non mi sembra poi modestissima la tua carriera.

Tornando al reso cap mi piacerebbe avere le tue impressioni in modo più dettagliato. Sarebbe un ottimo servizio per tutti. Su quale strumento l'hai montato? Com'è l'intonazione? Ti ringrazio delle risposte. Ciao e complimenti, Stefano. :D

Link to comment
Share on other sites

eh, sta a vedere che mò è colpa mia se ti sono rimasti solo 5 neuroni :girl_impossible:

Certo,ti faranno scontare anche questo....... :o

non ancora :unsure:

Prova ora appena leggi il messaggio a spostare le tue tendine con i fiorellini(foglie di canapa)e guardare giu sulla strada,e vedrai una macchina che ti sta curando,è l F.B.I(Agenti Mulder e Scally);sei il loro prossimo X-files!!!!

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy