J.S.Bach Posted April 5, 2008 Report Share Posted April 5, 2008 mi sapreste segnalare dei siti dove posso trovare file musicali mp3 o WMA sulle opere per clavicembalo e per organo (ma anche + generiche) di bach? ma anche di altri artisti che usano gli stessi strumenti (ma anche aggiungendo quelli col pianoforte!)grazie!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted April 5, 2008 Report Share Posted April 5, 2008 mi sapreste segnalare dei siti dove posso trovare file musicali mp3 o WMA sulle opere per clavicembalo e per organo (ma anche + generiche) di bach? ma anche di altri artisti che usano gli stessi strumenti (ma anche aggiungendo quelli col pianoforte!)grazie!!!Allora: innanzitutto guarda in WIMA, come sempre. I pezzi che hanno la piccola icona con l'altoparlantino hanno anche l'esecuzione in *mp3. Questo perché gli interpreti hanno i loro diritti, come gli autori, quindi è difficile trovare *mp3 gratuiti! Solo alcuni interpreti mettono in rete a disposizione di tutti gratuitamente proprie registrazioni rinunciando volontariamente ai propri diritti.Inoltre, ti consiglio di guardare anche in YouTube dove si trovano alcuni video inseriti a scopo promozionale da case discografiche o da altri soggetti che detengono i diritti d'autore in cui si vedono e sentono ottimi interpreti (anche del passato, come Carl Richter o Virgil Fox) e sono dei video molto interessanti anche perché puoi vedere la tecnica, la diteggiatura, i pedali e talvolta anche le magnifiche cattedrali o le altrettanto magnifiche sale di teatri antichi del '700 dove i pezzi sono stati registrati!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted November 9, 2008 Report Share Posted November 9, 2008 Segnalo QUESTO SITO del comune di Gandino, in cui sono stati messi a disposizione, scaricabili previa registrazione e Login, alcuni interessantissimi CD suonati su organi antichi!!!Tra questi, c'è il CD registrato dal nostro "new entry" Ronda con un bravo trombettista! 12 brani che, credo, saranno veramente godibili e suonati bene!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
primiero'91 Posted November 9, 2008 Report Share Posted November 9, 2008 Segnalo QUESTO SITO del comune di Gandino, in cui sono stati messi a disposizione, scaricabili previa registrazione e Login, alcuni interessantissimi CD suonati su organi antichi!!!Tra questi, c'è il CD registrato dal nostro "new entry" Ronda con un bravo trombettista! 12 brani che, credo, saranno veramente godibili e suonati bene!!! piano piano li sto scaricando tutti! ma che bella iniziativa!!!! ho mandato una mail al comune di gandino..... bravissimi ad organizzare una serie di concerti (tutt'ora attivi, se si guarda il calendario), a REGISTRARE E CONDIVIDERE CON TUTTO IL MONDO questi concerti.... queste cose mi commuovono :crying_anim02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted November 9, 2008 Report Share Posted November 9, 2008 piano piano li sto scaricando tutti! ma che bella iniziativa!!!! ho mandato una mail al comune di gandino..... bravissimi ad organizzare una serie di concerti (tutt'ora attivi, se si guarda il calendario), a REGISTRARE E CONDIVIDERE CON TUTTO IL MONDO questi concerti.... queste cose mi commuovono :crying_anim02:Per fare questo, occorrono due condizioni oltre alla volontà del curatore del Sito: 1)la musica deve essere già di dominio pubblico (autori volati nelle Celesti Cantorie da oltre 70 anni); 2)gli interpreti devono consentire che le loro esecuzioni possano essere messe a disposizione nel modo suddetto, rinunciando a ogni proprio diritto economico (oppure, se vogliono essere lo stesso pagati com'è loro diritto, ricevono un compenso economico forfettario dal sito che vuol mettere a disposizione la musica da loro suonata) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted November 26, 2008 Report Share Posted November 26, 2008 piano piano li sto scaricando tutti! ma che bella iniziativa!!!! ho mandato una mail al comune di gandino..... bravissimi ad organizzare una serie di concerti (tutt'ora attivi, se si guarda il calendario), a REGISTRARE E CONDIVIDERE CON TUTTO IL MONDO questi concerti.... queste cose mi commuovono :crying_anim02:Segnalo quest'altra pagina web: http://www.riccardovillani.it/ascolta.htmlin cui l'organista milanese Riccardo Villani ha messo a disposizione molte sue registrazioni in formato *mp3.Non l'ho ascoltate tutte, ma qualcuna. E posso dire che l'organista è un buon interprete; certo, molte cose non le suonerei come le suona lui, ma obiettivamente è interessante. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scorpion Posted November 26, 2008 Report Share Posted November 26, 2008 Segnalo quest'altra pagina web: http://www.riccardovillani.it/ascolta.htmlin cui l'organista milanese Riccardo Villani ha messo a disposizione molte sue registrazioni in formato *mp3.Non l'ho ascoltate tutte, ma qualcuna. E posso dire che l'organista è un buon interprete; certo, molte cose non le suonerei come le suona lui, ma obiettivamente è interessante.Villani gode, a ragione, di ottima fama nel milanese e dintorni; io non lo conosco personalmente ma l'ho ascoltato accompagnare cori e gruppi strumentali, sempre in modo lodevole, ma mai come solista.Gli mp3 del sito segnalato sono molto buoni (peccato non aver un'indicazione degli organi utilizzati brano per brano) ma dice bene Antiphonal, molte cose, anche io, le avrei fatte diversamente; e questo è anche il bello della musica! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dupré Posted February 4, 2009 Report Share Posted February 4, 2009 Nel mio piccolo mi permetto di segnalare una raccolta .mp3 di alcuni dei miei concerti che ho pubblicato sul mio sito personale.Vi invito all'ascolto, il sito è: http://www.riccardoadamo.it/audio.aspxCommenti e critiche costruttive sono sempre ben accolte.L'uso di queste registrazioni è da considerarsi di tipo strettamente privato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giggiograno Posted February 5, 2009 Report Share Posted February 5, 2009 Nel mio piccolo mi permetto di segnalare una raccolta .mp3 di alcuni dei miei concerti che ho pubblicato sul mio sito personale.Vi invito all'ascolto, il sito è: http://www.riccardoadamo.it/audio.aspxCommenti e critiche costruttive sono sempre ben accolte.L'uso di queste registrazioni è da considerarsi di tipo strettamente privato.UNA CRITICA LA FACCIO IO... nn me li apre... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vibo Posted February 5, 2009 Report Share Posted February 5, 2009 UNA CRITICA LA FACCIO IO... nn me li apre...Prova a cliccarci sopra col tasto destro e poi a salvare il file sul tuo hard disk selezionando "Salva destinazione con nome" (Mozilla Firefox) oppure "Salva oggetto con nome" (Internet Explorer). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dupré Posted February 5, 2009 Report Share Posted February 5, 2009 UNA CRITICA LA FACCIO IO... nn me li apre...Strano che non te li apra, sono dei link diretti a files .mp3, prova a salvarli prima sul tuo pc come consigliato da Vibo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.S. Bach Posted April 29, 2009 Report Share Posted April 29, 2009 Chiedo scusa al moderatore se esiste già un 3d simile (se sì, ovviamente mi sposti pure l'intervento su quello già preesistente), ma io non l'ho trovato.Allora, apro questo 3d affinché vengano segnalati siti da cui si possa scaricare gratis e in modo assolutamente legale mp3 di organisti più o meno famosi (e possibilmente bravi ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.S. Bach Posted April 29, 2009 Report Share Posted April 29, 2009 ovviamente parto io con questo sito che ho appena trovato di un organista che non conoscevo neppure, james kibbie, all'opera con l'integrale completa di johann sebastian bach. l'università che ha sborsato i quattrini, ha anche deciso di pubblicare questi mp3 su un sito e noi ringraziamo.se non vi piacerà troppo l'organista (ma francamente non mi dispiace per niente), potete comunque rifarvi le orecchie con gli organi che utilizza: il silbermann/hildebrandt di Dresda, i due silbermann di Rötha, il trost di Großengottern e il trost di waltherausen. due sono davvero enormi, gli altri più piccoli ma comunque fantastici (francamente adoro il piccolo trost di gross...)ecco il sito. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.S. Bach Posted April 29, 2009 Report Share Posted April 29, 2009 altri tre siti di ottimi musicisti: il "mio amico" luca guglielmi, organista, clavicembalista, clavicordista, fortepianista e direttore d'orchestra (allievo, tra gli altri, anche di ton koopman); matteo messori, allievo di sergio vartolo (qua potete anche sentire brani di frescobaldi suonati sull'organo woehl della thomaskirche, un abbinamento quantomeno curioso e particolare); e infine il già notoaarnoud de groen.ora sbizzarritevi pure voi =) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ambro92 Posted April 29, 2009 Report Share Posted April 29, 2009 Io invece vorrei segnalare il sito dell'organista-cembalista Riccardo villani. Nella pagina "Ascolta" ci sono moltissimi brani organistici tra cui meritano quelli di Padre Davide da Bergamo (F. Moretti), Niccolò Moretti, Giovanni Morandi, Petrali, Damiani, Biraghi, Bianchi ecc.....(c'è anche la famosa e celebre Introduzione e Passacaglia di Max Reger, ma anche Bach ed altri).Un sito molto bello, direi ottime le secuzioni!!!!LINK: http://www.riccardovillani.it/ascolta.htmlChe ne pensate????? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide90 Posted April 29, 2009 Report Share Posted April 29, 2009 http://www.organalia.it/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ambro92 Posted April 30, 2009 Report Share Posted April 30, 2009 eh.....avete ascoltato i brani? Belli vero....che ne pensate??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franck-Fan Posted April 30, 2009 Report Share Posted April 30, 2009 eh.....avete ascoltato i brani? Belli vero....che ne pensate???Ma dove si trovano i brani da ascoltare? Io per ora conoscevo solo quelli di questi 3 archivi:Vox organorum 2002Organalia 2003Organalia 2005-2006Comunque ci sono molti pezzi davvero belli e esecutori di un certo spessore (Macinanti, Donati, Bougeat)!Approfitto per chiedere se qualche anima pia possiede lo spartito della magnifica "Marcia Nuziale" di Licinio Refice (che potete ascoltare nell'archivio di Organalia 2003) e quelli dei brani di Michele Mondo suonati da Andrea Macinanti nell'archivio del 2002! Chi dovesse averli mi mandi un messaggio, prometto a mia volta ricca ricompensa in spartiti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bonnet 70 Posted October 13, 2009 Report Share Posted October 13, 2009 Segnalo il blog The International Historical Organ Recording Collection, dal quale è possibile scaricare (gratis) registrazioni storiche in formato MP3. Ad esempio, c'è Charles Tournemire che interpreta Franck e...se stesso.L'ultima aggiunta è una registrazione di Fernando Germani ad Alkmaar, che contiene Pastorale, Fuga sopra il Magnificat, Passacaglia e fuga di Bach. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide90 Posted March 6, 2010 Report Share Posted March 6, 2010 Qui un'interessante serie di brani organistici eseguiti dal maestro Stefano Bertulettihttp://www.parrocchia-sacrocuore.it/Parrocchia/Generale/archivio-brani-per-organo Mentre su http://www.gandino.it si possono trovare numerose registrazioni audio e video tratte dalle ultime edizioni della rassegna "Echi d'organo". Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Konzertorganist Posted March 8, 2010 Report Share Posted March 8, 2010 Benvenuto al mio nuovo website www.organ-music.net con la musica d'organo! 11 ore di musica per organo, anche molti pezzi rari e trascurata. Gustare! --------------------------concert organist Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted March 13, 2010 Report Share Posted March 13, 2010 In QUESTA PAGINA WEB si parla dell'organo di Santa Rita a Mestre.In calce all'articolo, a firma di Roberto Ranieri, si possono ascoltare tre interessanti files MP3 registrati dal vivo durante il Concerto di Philippe Léfebvre, che consiglio caldamente di ascoltare!!!L'unica cosa che l'articolo NON dice, è che il nucleo principale di canne di quell'organo proviene dall'organo Tamburini fatto costruire nel 1956 dal Cardinale Roncalli (futuro Papa Giovanni XXIII) per la Basilica di San Marco a Venezia, su progetto di Fernando Germani e con la sponsorizzazione del Conte di Monselice, presidente della SADE . Strumento che è stato espulso da quella Basilica una quindicina d'anni fa, con buona pace di chi l'aveva costruito, chi l'aveva voluto, chi l'aveva progettato e chi l'aveva pagato... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vibo Posted March 24, 2010 Report Share Posted March 24, 2010 Il noto organista Domenico Severin, titolare del grande organo della cattedrale di St. Etienne a Meaux (F), ha messo sul suo sito parecchi mp3, liberamente scaricabili, registrati dal vivo. C'è un po' di tutto, compresi alcuni brani poco conosciuti, poco eseguiti e poco incisi. Buon ascolto!PS: una volta aperto il sito è necessario cliccare su "Audio mp3" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted April 1, 2010 Report Share Posted April 1, 2010 Un sito ufficiale olandese:ORGELCONCERTENcon centinaia di "mp3" registrati dal vivo, dal 1949 ad oggi, di organisti di eccelso valore alle prese con i repertori più ampi (dal rinascimento alla musica contemporanea).Il sito permette di ordinare i files per compositore, composizione, interprete, organo ecc. ecc.Tra le tante perle, il Concerto dedicato a Guilmant di Feike Asma a Parigi nel 1973 che ho linkato nel topic "video", e una rarissima composizione di Gunther Ramin, il maestro di Walcha e Richter... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antiphonal Posted April 23, 2010 Report Share Posted April 23, 2010 Roma - Organo Tamburini S Giovanni Bosco (1958):suonato da me: alcuni files mp3Filippo Capocci (Roma 1840-1911): (spartiti gentilmente concessi da Suor Maria dell'Assunzione) - 1.PREGHIERA - 2.GRAN CORO TRIONFALEJosef-Gabriel von RHEINBERGER (Vaduz, 1839-Monaco, 1901):Sonata n.2 "Sonata-Fantasia":-I.Movimento-II.Movimento-III.Movimento-IV.MovimentoFaccio presente che i brani sono stati registrati dal vivo in concerto nei mesi invernali, con l'organo in condizioni non sempre perfette. La chiesa è enorme e particolarmente risonante (le code d'eco si attenuano in 10-12 secondi) e dunque i ritmi, i tempi e i respiri vanno presi di conseguenza. Attendo commenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.