linobest Posted June 15, 2011 Report Share Posted June 15, 2011 Il violino è ben fermo? La mano si muove sulla tastiera senza attriti, senza che il violino traballi ad ogni cambiamento di posizione? Il capotasto è troppo largo? La posizione della mano è corretta? La rigidità può avere tante cause, dovresti ben definire quando la mano si irrigidisce (scale, doppie corde?...) e cercare un rimedio insieme al tuo insegnante. Generalmente la causa è data dai movimenti errati. Il problema è anche che sono iniziate le vacanze e la mia prof non la devo vedere + per un po di tempo e io per questo tempo volevo essere corretto e non irrigidirmi come mi ha chiesto lei ma non so come fare...quindi sono da solo... GRAZIE PER LE VOSTRE RISPOSTE...mi hanno incominciato a far capire il mio problema...CERCHERO DI RISOLVERLO... CIAO se avete altri consigli non esitate a scrivere... CIAO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Delyrium Posted June 19, 2011 Report Share Posted June 19, 2011 apparte eventuali difetti di costruzione del violino (nel caso sia di fabbrica sono all'ordine del giorno), trovo che l'unico motivo di rigidità spesso non è altro che la non salda tenuta dello strumento. La tenuta deve essere salda tra la spalla e il mento, cosicchè la mano sinistra TOCCHI il manico e non lo sorregga. Secondo me una volta che curi questo dettaglio ti verrà tutto più semplice. Il mio insegnante mi faceva scendere le scale col violino tenuto solo da spalla e mento e guardando verso avanti/su con la testa... Certo è esagerato ma mette alla prova (non farlo ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
linobest Posted July 27, 2011 Report Share Posted July 27, 2011 Raga a me hanno semprwe insegnato che suonando vicino al ponticello il suono aumenta...ed infatti è cosi!!Ma con il mio nuovo violino se suono accanto al ponticello viene un suono stridulo quasi un fischio!!!Perchè??? Io visto che il violino è nuovo l'ho vorrei abituare ad un certo tipo di suono: forte ma allo stesso tempodolce...ma se non suona vicino al ponticello non posso avere i risultati da me progettati!!!Aiutatemiii e poi gia in sè il fatto che fischia vicino al ponticello è molto strano non so perchè!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Fede_Rinhos Posted July 27, 2011 Report Share Posted July 27, 2011 Raga a me hanno semprwe insegnato che suonando vicino al ponticello il suono aumenta...ed infatti è cosi!!Ma con il mio nuovo violino se suono accanto al ponticello viene un suono stridulo quasi un fischio!!!Perchè??? Io visto che il violino è nuovo lo vorrei abituare ad un certo tipo di suono: forte ma allo stesso tempodolce...ma se non suona vicino al ponticello non posso avere i risultati da me progettati!!!Aiutatemiii e poi gia in sè il fatto che fischia vicino al ponticello è molto strano non so perchè!! ._______________________.il violino non è che ha una manopola del volume che se suoni lì è più forte e se suoni là è più piano. E' vero che vicino al ponticello puoi avere più intensità sonora, ma innanzitutto non TROPPO vicino al ponticello (se no otterrai il famoso fischio di cui parli, per niente strano, tanto caro ai compositori contemporanei), e poi ci vuole cmq il giusto peso (tanto), la velocità dell'arco giusta (ossia lenta), e in genere funziona meglio sulle posizioni alte, cioè quando la corda si accorcia. per ogni effetto sonoro che si vuole ottenere ci vuole la giusta combinazione di vicinanza al ponticello, velocità dell'arco e peso. non è che suonando più vicino al ponticello avrai più suono, più ti avvicinerai al ponticello più dovrai cavare il suono, e cmq in generale esiste un limite che non si può oltrepassare.P.s. ma tu non hai un maestro? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperippo Posted July 27, 2011 Report Share Posted July 27, 2011 Cito testualmente da C. Flesch "L'arte del violino" Ricordi.Arcata lunga forte-Posizioni alte: vicinanza dal ponticello.Arcata corta piano-Posizioni gravi: vicinanza dalla tastiera.Quantunque, in base alle prove che ogni violinista può fare di propria iniziativa, non si possa mettere in dubbio la giustezza fondamentale di questa regola, pue l'impiegarla rigorosamente è impossibile nella pratica già perchè le singole specie si mescolano troppo l'una all'altra o si sostituiscono a vicenda, cosicchè bisogna cercare una via di mezzo che equilibri le varia influenze per es:Arcata lunga (vic. ponticello) piano (vic. tastiera)= metà (tra pont. e tastiera).Nella premessa che all'arco sia stata data la corretta distribuzione della pressione, si può arditamente affermare che la cagione tecnica della vibrazione impura dei suoni e dei rumori estranei è da ricercarsi nelle scelta non giusta del punto di contatto fra l'arco e la corda... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
linobest Posted July 28, 2011 Report Share Posted July 28, 2011 Grazie per i vostri commenti mi avete chiarito un po le idee!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
linobest Posted September 12, 2011 Report Share Posted September 12, 2011 Salve ragazzi sono ancora io!!!Adesso con un nuovo problema!!!In questo periodo cambiato meglio dire penso di aver raddrizato la posizione della mano destra!! Purtroppo adesso quando arrivo a suonare alla punta si irrigidisce il braccio con la mano...proprio quella posizione fa si chela mano ed il braccio si irrigidiscono!!! Anche senza arco se porto il braccioin quella posizione (braccio dritto o quasi) si irrigidisce!!!Perchè avete un motivo e una soluzione??? help me!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stargazer Posted September 12, 2011 Report Share Posted September 12, 2011 Salve ragazzi sono ancora io!!!Adesso con un nuovo problema!!!In questo periodo cambiato meglio dire penso di aver raddrizato la posizione della mano destra!! Purtroppo adesso quando arrivo a suonare alla punta si irrigidisce il braccio con la mano...proprio quella posizione fa si chela mano ed il braccio si irrigidiscono!!! Anche senza arco se porto il braccioin quella posizione (braccio dritto o quasi) si irrigidisce!!!Perchè avete un motivo e una soluzione??? help me!!!! sei sicuro che il polso segua il movimento dell'arco? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
linobest Posted September 12, 2011 Report Share Posted September 12, 2011 sei sicuro che il polso segua il movimento dell'arco? In che senso scusa non ho capito!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stargazer Posted September 12, 2011 Report Share Posted September 12, 2011 In che senso scusa non ho capito!!!nel senso che quando sei alla punta il polso dovrebbe essere piegato in modo da tenere l'arco il più possibile perpendicolare alla corda (nel senso che il crine sulla corda, visto dall'alto, dovrebbe formare con essa un angolo intorno ai 90 gradi...) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
linobest Posted September 12, 2011 Report Share Posted September 12, 2011 nel senso che quando sei alla punta il polso dovrebbe essere piegato in modo da tenere l'arco il più possibile perpendicolare alla corda (nel senso che il crine sulla corda, visto dall'alto, dovrebbe formare con essa un angolo intorno ai 90 gradi...)Sisi la postura xhe hai presentato è quella che ho!!!Quindi avete un motivo o delle soluzioni??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
linobest Posted December 30, 2011 Report Share Posted December 30, 2011 Salve ragazzi mi rifaccio sentire io||| Si lo so sono un vero e proprio problema!!!In queste vacanze mi si sta risollevando un problema: CAMBI DI CORDA!Non mi vengono mai puliti specialmente nel legatoe la mia prof. mi disse che faccio dei movimenti troppo ampi, adesso che sono solo a casa non so proprio come risolvere questo problema!Come posso fare aiutatemi ancora una volta per favore!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.