Jump to content

chi il migliore a insegnare tra i nostri italiani?


mischa89

Recommended Posts

Io seguo da 3 anni le lezioni di Enrico Dindo come uditrice (purtroppo, visto che sono violinista :scratch_one-s_head: ) e lo trovo un insegnante fantastico ed una persona altrettanto eccezionale.

Se fossi violoncelllista andrei subito a studiare con lui ( e comunque imparo tantissimo anche da uditrice!!) :thumbsup_anim:

Link to comment
Share on other sites

(naturalmente non sto parlando di maestri di conse)

Io invece vorrei sapere proprio riguardo l'insegnamento in conservatorio... Mi consigliate per favore? Quali, in Italia, i docenti migliori? Con chi arrivo al diploma se da privatista non potrò più farlo? Faccio il triennio o, se ancora si può, entro quest'anno all'ordinamentale in tutta fretta ? Ma con chi? ...grazie

Link to comment
Share on other sites

Io seguo da 3 anni le lezioni di Enrico Dindo come uditrice (purtroppo, visto che sono violinista :scratch_one-s_head: ) e lo trovo un insegnante fantastico ed una persona altrettanto eccezionale.

Se fossi violoncelllista andrei subito a studiare con lui ( e comunque imparo tantissimo anche da uditrice!!) :thumbsup_anim:

ciao

vedo che condividiamo una cosa in piu

anche io adoro il suono del violoncello e vorrei imparare ma ho paura di dis trarmi dal violino

imparare a suonare il violoncello e il mio sogno nel cassetto

:SHABLON_padonak_01:

Link to comment
Share on other sites

Non dirlo a me!!! :girl_impossible: Io adoro il violoncello e vorrei iniziare a suonarlo da parecchi anni!! Ma purtroppo penso che non sia possibile suonare due strumenti tecnicamente cosi' diversi... :scratch_one-s_head:

Intanto pero' mi consolo facendo l'uditrice... :rolleyes_anim::thumbsup_still:

io invece ho deciso di trovarmi un fidanzato violoncellista [piu facile cosi no]

:sarcastic_hand:

Link to comment
Share on other sites

ciao

come sai gia io non suono il violoncello

ma rocco filippini e molto famoso a cremona

conosco dei ragazzi che studiano con lui ne palrano molto bene.

per quel che e' stata la mia esperienza personale non amo particolarmente filippini ne' come violncellista ne' come insegante, bronzi invece e'un gran violoncellista e ha tante qualità come insegnante perche' e' una persona estremamente intelligente pero' prende veramente troppi allievi non si puo' studiare mai in modo molto approfondito, dindo ottimo pero' dal punto di vista didattico non e' molto approfondito sulla tecnica mentre approfondisce in maniera molto interessante il discorso musicale, poi brunello secondo me come insegnante e' il migliore della lista, un gran musicista :)

Link to comment
Share on other sites

per quel che e' stata la mia esperienza personale non amo particolarmente filippini ne' come violncellista ne' come insegante, bronzi invece e'un gran violoncellista e ha tante qualità come insegnante perche' e' una persona estremamente intelligente pero' prende veramente troppi allievi non si puo' studiare mai in modo molto approfondito, dindo ottimo pero' dal punto di vista didattico non e' molto approfondito sulla tecnica mentre approfondisce in maniera molto interessante il discorso musicale, poi brunello secondo me come insegnante e' il migliore della lista, un gran musicista :)

dopodiche dipende anche dagli allievi c'e' chi e piu' propenso a un metodfo piuttosto che a un altro

Link to comment
Share on other sites

io non lo conosco bronzi dove insegna?

Bronzi è oltre che violoncelista un grandissimo musicista

ogni sua lezione è di grandissimo aiuto, forse più dal punto di vista musicale che tecnico.

cmq insegna per quel che ne so io a fiesole(ma solo musica da camera!), portogruaro, dove tiene anche dei corsi estivi e da quet'anno alla scuola di musica di salisburgo

Link to comment
Share on other sites

Dindo è un gran insegnante..e anche bronzi lo è...l'unico che non avete nominato secondo me è Polidori..se non lo conoscete provateci...a maggio dovrebbe fare un corso a matera...è un violoncellista fenomenale e un ottimo insegnante..

certo che lo conosco,è il primo della scala,qualche settimana fa l'ho anche sentito sempre alla scala nel doppio di vivaldi (ha fatto un secondo tempo delizioso)insieme all'altro primo, alfredo persichilli

Link to comment
Share on other sites

Ho sentito suonare Bronzi poco tempo fa e mi e' piaciuto moltissimo!! Ma come insegnante non lo conosco, pero' so che insegna musica da camera a Parma all' Accademia del Teatro Cinghio.

Dindo rimane il mio preferito, a proposito domani vado a lezione da lui! :thumbsup_anim::thumbsup_anim:

da quest'anno però non insegna più a parma, troppi impegni

Link to comment
Share on other sites

Ah non lo sapevo :scratch_one-s_head:

Comunque se come insegnante e' altrettanto bravo che come violoncellista lo consiglio :happystrange:

purtroppo non ho mai avuto occasione di sentirlo suonare dal vivo se non a lezione

cmq tra qualche settimana dovrebbe venire a milano a suonare il concerto di pendercki e se ho tempo vado sicuramente a sentirlo :smile_anim:

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
Strano che nessuno di voi parli di Umberto Clerici, uno dei più grandi violoncellisti/musicisti in circolazione.

Vive a Torino. E' assistente di Julius Berger al Mozarteum di Salisburgo.

si ok, ma clerici è ancora molto giovane e sta prevalentemente facendo il solista. é vero che è assistente di julius berger al mozarteum, ma solo durante i corsi estivi.Durante l'anno fa il solista e fa bene, perchè è ancora molto giovane e ha ancora tanti anni per insegnare :i-m_so_happy:

cmq aspetterei di dire"uno dei più grandi "pechè clerici è ancora giovane e bisogna vedere se raggiungerà veramente il livello di "uno dei più grandi".Questo non toglie il fatto che clerici per l'età che ha suona davvero bene

Link to comment
Share on other sites

Mica avete mai sentito parlare di Giacinto Caramia (primo violoncello della scarlatti di Napoli e membro del mitico trio italiano d'archi) . Io ho avuto la fortunata opportunità di conoscerlo e di sentire alcune sue registrazioni della radio. Anche se è poco conosciuto e molto anziano è stato, a mio avviso, un grande violoncellista e insegnante.

Link to comment
Share on other sites

Mica avete mai sentito parlare di Giacinto Caramia (primo violoncello della scarlatti di Napoli e membro del mitico trio italiano d'archi) . Io ho avuto la fortunata opportunità di conoscerlo e di sentire alcune sue registrazioni della radio. Anche se è poco conosciuto e molto anziano è stato, a mio avviso, un grande violoncellista e insegnante.

Beh, dire che Caramia è poco conosciuto mi pare assai strano! Per la mia generazione è stato uno dei punti di riferimento e se qualcuno chiedeva con chi studiare le risposte erano 3 o 4 al massimo, ed una era di sicuro il buon Giacinto! Poi, lascia perdere che a me non piacesse come altri, ma di sicuro di buoni allievi ne ha tirati fuori a centinaia!

A proposito: benvenuto ulrik!!!

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...
  • 4 years later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy