Ives Inviato Ottobre 1, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 1, 2022 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
zippie Inviato Ottobre 8, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 8, 2022 Hi checcarino questo video! Stan Christ : Trepidation, 2020 (composizione visuale: Levi van Ham) Non ho voglia di allargarmi, ma intanto mi ha ricordato il fantastico (oltremisura e significativo) lavoro, di arte totale (gesamt musicale visuale immersiva performativa, di imponente caratterizzazione del padiglione nazionale), dell'italoaustraliano Marco Fusinato in corso alla Biennale d'Arte di Venezia 2022: Desastres (al volo non trovo documentazione decente, mi auguro qualcosa di prolungato si sia registrato, posso solo dire che quando ci sono passato io il livello di esperienza offerta era superbamente estremo) (clip di ArtLike in YouTube,2022) servizio di VernissageTV in Vimeo, 2022 Articolo di Christian Caliandro su Artribune. it, 2022 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Auleta626 Inviato Ottobre 19, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 19, 2022 Sto ascoltando questi ragazzini...bravissimi. https://www.youtube.com/watch?v=WEewZ5k4LF0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Ottobre 29, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 29, 2022 E se ne va anche The Killer, il più grande rocker con Elvis e Little Richard. Lewis era come un martello pneumatico, ma invece della precisione meccanica a corrente elettrica, ricordava la ciclopica forza di John Henry, l'operaio afroamericano che si fa scoppiare il cuore per battere a mani nude una perforatrice a vapore. Ma fu anche ottimo interprete del country più classico e conservatore (memorabili i suoi dischi dedicati al genere e con una delle sue hit in questo ambito mi piace ricordarlo). @hurdy-gurdy Segue un suo storico cavallo di battaglia, immortale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Auleta626 Inviato Novembre 20, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 20, 2022 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Dicembre 3, 2022 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 3, 2022 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Gennaio 5 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Auleta626 Inviato Gennaio 25 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 25 Sto ascoltando questi ragazzini bravissimi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Gennaio 29 Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 29 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
zippie Inviato Febbraio 13 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 13 Madame : Il Bene e il Male (2023), dal vivo 12/02/2023 Continuo a pensare che sia una artista di personalità particolare, non assimilabile banalmente, sinceramente non comprendo perché ancora non la si sia vista come attrice a teatro o al cinema (magari nelle forme multidisciplinari delTanztheater, del musical...), un vero spreco, anche perché gli anni volano via e via via è tanto più inesorabile prodursi in automatismi. Poterle suggerire percorsi formativi decenti, mah, chiaro che la settimana è di sette giorni e dubito che già possa anche solo far fronte agli impegni (i più redditizi, ovvio). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
zippie Inviato Febbraio 13 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 13 1 ora fa, zippie dice: sinceramente non comprendo perché ancora non la si sia ancora vista come attrice a teatro o al cinema, un vero spreco, Dimenticavo: se questo, nel suo piccolo, non è puro teatro d'opera, cos'è (anche tacendo del mio entusiasmo per la presenza dell'autotune anziché del belcanto). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Febbraio 14 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 14 Un genuino country/rock sudista da un bell'album di Miranda Lambert (stellina del genere e qui affiancata da due ottimi chitarristi), totalmente acustico e registrato originariamente nel deserto di Marfa in Texas, al confine col Messico. Non vuole rivoluzionare nulla, ma si ascolta con gran piacere e non annoia un secondo (anche se l'edizione in disco è volutamente precaria sonicamente, data la location). @hurdy-gurdy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Marzo 5 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Marzo 18 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 18 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Segnalazione Condividi Inviato Altro celebre standard meravigliosamente "sgranato" dalla grande Tammy, con quella voce graffiata e rotta, che tendeva quasi al pianto. Ma anche una bellissima versione di Yesterday, venata di lacrimevole e retoricamente accattivante tono country: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ives Inviato Segnalazione Condividi Inviato Una super hit del 1971 di Jerry Reed, grande chitarrista e autore di canzoni portate al successo da altri e oggi un pò dimenticato persino in USA. Il martellante ritornello fu ripreso da Bixio/Frizzi/Tempera per le musiche del Secondo Tragico Fantozzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.