Diapason Inviato Giugno 29, 2008 Autore Segnalazione Condividi Inviato Giugno 29, 2008 In realtà l'accordatura è abbastanza facile. Una volta nota la sezione del tubo (che comunque dev'essere trascurabile rispetto alla lunghezza del tubo), si calcola la lunghezza a cui tagliare per ottenere una determinata frequenza fondamentale sfruttando una semplicissima formula, che si trova nei libri di acustica.Stessa cosa anche per i Boomwhackers? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Occhio Inviato Giugno 30, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 30, 2008 Sostanzialmente sì.C'è però da tener conto che i Boomwhackers sono pensati per essere suonati percuotendoli direttamente uno contro l'altro, o contro qualsiasi superficie, quindi anche l'elasticità del materiale hala sua importanza: non tanto per l'accordatura (la fondamentale resta la stessa) quanto per tutti gli ipertoni, nonchè per il rimbalzo.In effetti la lunghezza e la larghezza del tubo determinano la frequenza fondamentale, ma poi ci sono infiniti altri fattori (molto diffiili da controllare) che determinano la serie degli ipertoni, dai quali dipende il timbro e, al limite, anche l'udibilità della fondamentale e quindi della nota. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Siloti Inviato Luglio 1, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 1, 2008 In realtà l'accordatura è abbastanza facile. Una volta nota la sezione del tubo (che comunque dev'essere trascurabile rispetto alla lunghezza del tubo), si calcola la lunghezza a cui tagliare per ottenere una determinata frequenza fondamentale sfruttando una semplicissima formula, che si trova nei libri di acustica.Niente di più semplice!Forse è più complesso realizzare i telai per sostenere tutto l'accrocchio...Questo è un discorso interessante, magari se hai qualche link(S) sul tema, potresti aggiungerlo qui, o in un altro topic ad hoc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Occhio Inviato Luglio 1, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 1, 2008 Mi spiace, non ho links adeguati: sono cose che ho studiato all'università.Se vuoi posso darti qualche titolo di libri di acustica interessanti, ma ti avverto che occorre masticare un po' di matematica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Siloti Inviato Luglio 1, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 1, 2008 Mi spiace, non ho links adeguati: sono cose che ho studiato all'università.Se vuoi posso darti qualche titolo di libri di acustica interessanti, ma ti avverto che occorre masticare un po' di matematica.dipende quanto masticarla prima di mandarla giù Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Diapason Inviato Luglio 2, 2008 Autore Segnalazione Condividi Inviato Luglio 2, 2008 Questa mi sembra la versione migliore:March by Elliot Carter Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Occhio Inviato Luglio 3, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 3, 2008 Questa mi sembra la versione migliore:March by Elliot CarterQuesta ragazza non mi piace affatto. Sembra che il pezzo sia "affrettato": forse lo ha preso troppo veloce. Inoltre tende ad andare fuori tempo durante gli stick flips, prende qualche bordo e suona spessissimo troppo al centro: il suono complessivo è orribile (senz'altro merito anche dellaqualità audio di youtube...).Sempre con lei avevo trovato questo qualche tempo fa. E anche qui sono più i difetti che altro: il tempo è esageratamente veloce, prende un sacco di legni e un sacco di nodi, e poi espressività zero. Speriamo che questa ragazza migliori... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Fede_Rinhos Inviato Luglio 3, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 3, 2008 "povera"?! Naaaaa, direi "interessante" . Comunque per rimanere nella serie percussioni inusitate: ti piace Romano Scarpa eh? :D Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Diapason Inviato Luglio 3, 2008 Autore Segnalazione Condividi Inviato Luglio 3, 2008 Questa ragazza non mi piace affatto. Sembra che il pezzo sia "affrettato": forse lo ha preso troppo veloce. Inoltre tende ad andare fuori tempo durante gli stick flips, prende qualche bordo e suona spessissimo troppo al centro: il suono complessivo è orribile (senz'altro merito anche dellaqualità audio di youtube...).Sempre con lei avevo trovato questo qualche tempo fa. E anche qui sono più i difetti che altro: il tempo è esageratamente veloce, prende un sacco di legni e un sacco di nodi, e poi espressività zero. Speriamo che questa ragazza migliori...Si effettivamente qualche errore lo si sente. Comunque io come migliore mi riferivo alla qualità del video (gli altri sono molto peggio). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Diapason Inviato Settembre 27, 2008 Autore Segnalazione Condividi Inviato Settembre 27, 2008 Chi mi sa tradurre (in sostanza) ciò che dicono in questo video? (Parlano in inglese). Grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Diapason Inviato Ottobre 10, 2008 Autore Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 10, 2008 gustatevi Cage: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
FlamNick Inviato Ottobre 11, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 11, 2008 Questo inverno tiriamo su "Karma Quintet" di Zannoni,stupendo ma nn si trovano video in rete Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Diapason Inviato Ottobre 29, 2008 Autore Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 29, 2008 Trepak Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Diapason Inviato Novembre 2, 2008 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 2, 2008 Di nuovo Cage: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Diapason Inviato Gennaio 21, 2009 Autore Segnalazione Condividi Inviato Gennaio 21, 2009 Karlheinz StockhausenZykluscon il mitico Caskel alle percussioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Fede_Rinhos Inviato Ottobre 22, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 22, 2009 Joseph Schwantner: Concerto per percussione e orchestra[media]http://www.youtube.com/watch?v=yagXU8gIc_A&feature=related[media]http://www.youtube.com/watch?v=XxXlvm7n2Tg&feature=related[media]http://www.youtube.com/watch?v=QhmhgKdbytE&feature=related[media]http://www.youtube.com/watch?v=fgNlUMQNFwQ&feature=related[media]http://www.youtube.com/watch?v=SbxORYZKCEI&feature=relatedspettacolare!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Fede_Rinhos Inviato Ottobre 22, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 22, 2009 su youtube c'è anche la versione originale con l'orchestra, suona Peter Prommel Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Alucard Inviato Ottobre 22, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 22, 2009 Non sono video (purtroppo ) ma/>http://www.youtube.com/view_play_list?p=AD97A0A5C3C5B9E5Composizioni per timpani e orchestra di George Druschetzky. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Fede_Rinhos Inviato Ottobre 22, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 22, 2009 Non sono video (purtroppo ) ma/>http://www.youtube.com/view_play_list?p=AD97A0A5C3C5B9E5Composizioni per timpani e orchestra di George Druschetzky.dai, santo cielo! vabe' che sei classicista, ma devi ammettere che 'sti cosi sono un cesso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Alucard Inviato Ottobre 22, 2009 Segnalazione Condividi Inviato Ottobre 22, 2009 dai, santo cielo! vabe' che sei classicista, ma devi ammettere che 'sti cosi sono un cesso il concerto per 6 timpani e orchestra è uno dei miei concerti preferiti in assoluto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Fede_Rinhos Inviato Marzo 3, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 3, 2010 [media]http://www.youtube.com/watch?v=onyhct4EFcw[media]http://www.youtube.com/watch?v=a_kT1PDYX6w&feature=relatedTakayoshi Yoshioka: Three Dances, per marimba solista e 4 percussionistiI ObsessionII AdorationIII Expectation Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Fede_Rinhos Inviato Aprile 22, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Aprile 22, 2010 è già stato messo, ma propongo la versione originale del concerto di Rosauro suonato da una Glennie in formato spaziale!!! [media]http://www.youtube.com/watch?v=yQdrosJdVTg[media]http://www.youtube.com/watch?v=J7GaLp2QHIk&feature=relatedho impressione che quand'era giovane la Glennie era molto piu' una "virtuosa" che quanto lo sia adesso, cioè una volta era molta tecnica, adesso che ha cominciato a farsi tutte queste pippe mentali sull'interpretazione è diventata una specie di mostro io la preferisco in versione giovane. A volte quando si eccede nel voler sviscerare la musica del suo significato si rischia di esagerare e far sembrare tutto forzato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Fede_Rinhos Inviato Giugno 16, 2010 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 16, 2010 [media]http://www.youtube.com/watch?v=14B1vVwMq2k[media]http://www.youtube.com/watch?v=6FNoIr8rpxAallucinante! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Diapason Inviato Luglio 1, 2010 Autore Segnalazione Condividi Inviato Luglio 1, 2010 [media]http://www.youtube.com/watch?v=14B1vVwMq2k[media]http://www.youtube.com/watch?v=6FNoIr8rpxAallucinante!cose che su rullanti o tamburi d'orchestra non sarebbero possibili, perché hanno meno risposta al rimbalzo Rimangono comunque delle cose complicatissime da fare per chi non è "allenato" a dovere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Diapason Inviato Novembre 16, 2010 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 16, 2010 Posto un video, per far capire ai "più" com'è il "dietro alle quinte" di un percussionista, e che faticaccia si fa, per mettere, disporre e montare... />http://www.youtube.com/watch?v=HqTa3s8xEzY Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.