robiclarinettista Inviato Giugno 16, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 16, 2008 Ciao, solo ora ho visto il tuo concerto e ho da dirti due cose: sei stata molto disinvolta nell'esecuzione e non troppo tesa come me che i concerti mi mettono una paura della madonna!!!! Sei stata molto brava nel registro acuto e hai fatto piccolissime pecche che nemmeno sono gravissime ma se le eviti sarebbe perfetto sai!!!! Devo dirti molto brava non so se ti hanno messo un voto ma io da 0 a 10 ti darei 8, sarebbe stato 8.5 se non avessi fatto quegli sbagli che saltano all'occhio di uno che di musica ne ha un po' di conoscenza, un pubblico semignorante musicalmente non sarebbe ingrado di dire che ci sono stati piccoli sbagli e ti darebbe anche 9, mentre se uno vede sempre il bicchiere mezzo vuoto come molt pubblico ti darebbe 5. Comunque il mio voto è 8 per la tua esecuzione perchè a me è piaciuta, che brano era ???? scusa la mia ingnoranza in campo clarinettistico. Sai non ti devi abbattere per i piccoli sbagli o per il pubblico perchè non sei un direttore d'orchestra o il clarinettista più brano al mondo, l'uomo è fatto per sbagliare!!!!!! Non preoccuparti di queste stupidagine insignificanti migliorerai. Al mio primo concerto da debuttante con la banda c'era un brano che aveva 3 minuti di assolo di sax soprano primo che ero io. Tutti mi fecero i complimenti mentre il pubblico che era ignorante di musica mi disse studiatelo meglio eppure il maestro mi disse bravo cosa che faceva di rado nei concerti. Brava solo questo te lo devo dire grade e continua così che quelle piccole imperfezioni le neutralizzerai. CiaoE di che se sei brava i complimenti arrivano come la pioggia a Londra in inverno!!!!! Comunque io penso di inscrivermi al conservatorio fra due tre anni con il piccolo mib, lo so che è un po' presto ma che concerto mi consigli???? Grazie ciaoDipende da quanti anni hai, perchè ci sono maestri che preferiscono quelli piccoli e quelli che preferiscono i grandi...E' una scelta originale usare il mib, di solito lo usano i bambini perchè il sib è grande....Inoltre in consrvatorio si studia soprattutto con il sib....Ti consiglio di portare qualche capriccio del gambaro però con il sib.ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
il nero Inviato Giugno 16, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 16, 2008 Ma sei giovanissima!!!Bravissima!!! Se mi posso permettere: tira fuori mezzo millimetro il barilotto, non battere fisicamente i quarti ma pensa alla frase dando il senso dall'inizio alla fine, stando leggermente più dritta riesci a prendere più aria, stai sempre leggera con le dita e avambracci rilassati, fai attenzione alla gola specialmente negli attacchi specialmente in quel Do iniziale, fai sempre attenzione a non gonfiare, sostieni sempre, specialmente nei salti di ottava legati appoggiandoti sulla nota bassa che ti darà lo slancio per quella acuta, cerca un pò più proiezione nel suono, non preoccuparti della tecnica o di qualche passaggio sbagliato per ora.Sei molto musicale, i miei sono solo dei semplici consigli.Brava ancora Buonaserase fossi stato un musicista avrei detto le stesse cose di Turnaround.....oro .invece sono un camionista e ti dico Brava!Suona e studia,suona e divertiti.ciao e complimentiil nero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Penelope80 Inviato Giugno 16, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 16, 2008 Non sono una professionista e quindi mi permetterò solo di dirti: Brava! Complimenti! (già solo per il sangue freddo che hai avuto durante la tua esecuzione ...)Per il resto ... fidati dei consigli di turnaround!Continua così! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Guest Clany Inviato Giugno 16, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 16, 2008 COMPLIMENTI!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Clarinetmarmalade Inviato Giugno 16, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 16, 2008 Molto brava, complimenti! Conosco il pezzo, lo sta preparando un amico mio per il compimento inferiore. Ma permettimi di farti una domanda: quanti anni hai, e soprattutto che hanno frequenti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Clarinetmarmalade Inviato Giugno 16, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 16, 2008 Però quest' idea di postare i saggi, i concerti e le varie esibizioni mi intriga. Spero di poterne approfittare, linkandovi il mio saggio dell'anno scorso. Premetto che il video non l'ho messo io su youtube, ma un mio amico, senza consultarmi minimamente. Io sono il secondo che suona, e il pezzo se non ricordo male era Solo de Concours di tale Mouquet, non ricordo il nome. Ascoltatelo e ditemi cosa ne pensate:http://it.youtube.com/watch?v=kFyewX9oY9cP.S. Naturalmente sono conscio di ogni piccola imperfezione nell'esecuzione, dovuta maggiormente allo stress ( licenza di solfeggio due giorni prima, esame di conferma dal primo anno in prova al quarto effettivo il giorno dopo...) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
robiclarinettista Inviato Giugno 17, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 17, 2008 Molto brava, complimenti! Conosco il pezzo, lo sta preparando un amico mio per il compimento inferiore. Ma permettimi di farti una domanda: quanti anni hai, e soprattutto che hanno frequenti?Grazie mille.... io ho 16 anni, e questo è stato il mio primo anno in conservatorio, mi hanno spostata al 4°. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
nevohteeb Inviato Giugno 18, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 18, 2008 http://it.youtube.com/watch?v=KuA8V_-YHLw&...feature=relatedero rimasto stubito dal video di bekavac che faceva la carmen ma ora sono veramente senza parole, non pensavo si potessero fare tante cose con 2 pezzi di legno. si è parlato poco di frost, nessuno ci ha avuto a che fare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
nevohteeb Inviato Giugno 18, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 18, 2008 metto anche questo video creato come omaggio al grande thomas friedli... non ha bisogno di commenti http://it.youtube.com/watch?v=nDIxEZip6SE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Clarinetmarmalade Inviato Giugno 18, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 18, 2008 Il primo, questo Frostl, giuro, non l'avevo mai sentito nominare. Semplicemente ho la pelle d'oca. Comunque ho notato che questi mostri, questi semi-dei (se non dei del tutto) del clarinetto, hanno tutti in comune certe sonorità gipsy, klezmer, o comunque "zingaresche". Sarà il DNA tzigano a permettergli cose come quell che abbiamo sentito? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Maestro Inviato Giugno 18, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 18, 2008 I due video che hai postato nevohteeb sono davvero favolosi, non ho parole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Clarinetmarmalade Inviato Giugno 18, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 18, 2008 Grazie mille.... io ho 16 anni, e questo è stato il mio primo anno in conservatorio, mi hanno spostata al 4°.Caspita lo stesso mio percorso! Io sono entrato due anni fa in Conservatorio, e in un anno ho fatto il passaggio al quarto. Non ho studiato chissa come, ma ho finito l'anno abbastanza stressato, perchè mi hanno fatto prendere la licenza di solfeggio. Comunque io la disinvoltura che hai tu nel suonare, due anni fa non l'avevo. Ancora vivissimi complimenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
nevohteeb Inviato Giugno 18, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 18, 2008 I due video che hai postato nevohteeb sono davvero favolosi, non ho parole grazie.questo forse alcuni l'avranno già visto comunque andiamo sul classico: http://it.youtube.com/watch?v=z1cb6T2w368 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
nevohteeb Inviato Giugno 18, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 18, 2008 bellissima esecuzione del k622, andrea lucchetta, clarinetto di bassetto, orchestra di padova e del venetoallegroadagiorondòpeccato solo che l'allegro iniziale non inizi dall'inizio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
il nero Inviato Luglio 25, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 25, 2008 salvechi fosse interessato alla costruzione di ance....you tube: reeds'n stuff reedmaking demo<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=RwgwVs41uHQ&hl=it&fs=1&rel=0"></param><param'>;http://www.youtube.com/watch?v=RwgwVs41uHQ&hl=it&fs=1&rel=0"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=RwgwVs41uHQ&hl=it&fs=1&rel=0" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>il nero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Maestro Inviato Luglio 25, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 25, 2008 bellissima esecuzione del k622, andrea lucchetta, clarinetto di bassetto, orchestra di padova e del venetoallegroadagiorondòpeccato solo che l'allegro iniziale non inizi dall'inizioIl concerto di Mozart fatto con il clarinetto di bassetto è tutta una'altra cosa, e chi lo suona è bravissimo, l'unica cosa che avrei da obiettare è che suona da seduto e con il leggio. Non che sia un dramma, ma anche l'occhio vuole la sua parte... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
il nero Inviato Luglio 25, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 25, 2008 salvechi fosse interessato alla costruzione di ance....you tube: reeds'n stuff reedmaking demo<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=RwgwVs41uHQ&hl=it&fs=1&rel=0"></param><param'>;http://www.youtube.com/watch?v=RwgwVs41uHQ&hl=it&fs=1&rel=0"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=RwgwVs41uHQ&hl=it&fs=1&rel=0" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>il nerohttp://it.youtube.com/watch?v=Vcyyake6t0o Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
il nero Inviato Luglio 25, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 25, 2008 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
deddy92 Inviato Luglio 25, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 25, 2008 Credo sia coluti che ora collabora alla realizzazione di clarinetti LeBlanc...Se non sbaglio un modello si chiama proprio Bliss Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
giuliano Inviato Luglio 27, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Luglio 27, 2008 Bliss ha inciso un disco con Sabine Mayer, e la cosa non mi stupisce.Cercate il suo Mozart su youtube... suona benissimo, ma a me ricorda un robot, proprio la stessa sensazione che a volte provo a *guardare* Sabine Mayer. Suonano benissimo, ma si muovono meccanicamente...Non so, non riesco a spiegarmi meglio, ma per me hanno qualcosa di artificiale, di poco "umano", se mi passate il termine. Sono troppo perfetti, per così dire, e secondo me l'attuale ricerca esasperata della perfezione ci allontana dalla musica vera.Mah, sarà che sto invecchiando, ma per me Gervase De Peyer e Thea King sono un'altra cosa, un altro mondo.CiaoGiuliano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
nevohteeb Inviato Agosto 1, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 1, 2008 schumannecco un bellissimo video inserito di recente. fabrizio meloni al clarinetto, con rossi e carusi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Maestro Inviato Agosto 6, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Agosto 6, 2008 Ecco a voi un bel duetto per oboe e clarinetto ispirato ai temi della Norma e accompaganato da un'orchestra d'archi. http://it.youtube.com/watch?v=zwWpXHuqAzE&...feature=related Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Filippo tosca Inviato Settembre 10, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 10, 2008 ASSOLUTAMENTE DA ASCOLTARE!!!!!!http://it.youtube.com/watch?v=rtB8LSx-1Rs Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
dario83 Inviato Settembre 17, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 17, 2008 Sono rimasto a bocca aperta! Non ho parole, Messager è un pezzo che normalmente si affronta non prima del 5° anno, farlo a 12 anni è già di per se qualcosa di straordinario, in più bene così è proprio una cosa fuori del comune.bravo; vogliamo metterlo alla prova su un adagio di mozart?????note note note e solo note Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
turnaround Inviato Settembre 17, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Settembre 17, 2008 bravo; vogliamo metterlo alla prova su un adagio di mozart?????note note note e solo noteTi riferisci a Bliss immagino...A parte il fatto della maturazione musicale che dimostra benissimo di avere nonostante l'età e che ora avrà ulteriormente sviluppato, ma poi...Giusto giusto per curiosità, tu a 12 anni come suonavi??? Lui note e solo note? A me sinceramente non sembra proprio... e tu a 12 anni?Saluti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.