Guest k3v Posted March 3, 2008 Report Share Posted March 3, 2008 Ora che ho visto questi video sto cercando nuove applicazioni per il mio clarinetto, del tipo chiodo, o asta nel "lancio del clarinetto", oppure potrebbe essere un buon martello :girl_impossible: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flavus Posted March 3, 2008 Report Share Posted March 3, 2008 Ora che ho visto questi video sto cercando nuove applicazioni per il mio clarinetto, del tipo chiodo, o asta nel "lancio del clarinetto", oppure potrebbe essere un buon martello :girl_impossible:Ragazzi, colleghi, tanto di cappello a questo signor clarinettista sloveno, così come ho già detto nel mio intervento, ma non abbattiamoci, perchè la musica ritengo, non sia soltanto (e per fortuna!!) acrobazia, tecnica e virtuosismo, c'è dell' altro vero???Altrimenti nel mondo della musica ci sarebbero solo loro, questi "SUPERMEN" e nient' altro.Su coraggio, c' è tanta musica, ma tanta musica, che non richiede tal virtuosismo, per cui è presumibile che un motivo ci sia a giustificar ciò, non credete anche voi?Saluti.Flavus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest k3v Posted March 3, 2008 Report Share Posted March 3, 2008 vabbè, io stavo solo scherzando, non è che mi abbatto, non sarò un prodigio ma io suono lo stesso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nevohteeb Posted March 4, 2008 Report Share Posted March 4, 2008 Ha tutto, suono, musicalita, presenza scenica, respirazione continua , doppi e triplo stacco, flattersound, tecnica, trisacuti fino al mi diesis (in chiave di tenore quindi suono reale ).si chiama Mate Bekavac , e fino ad oggi non lo avevo mai sentito dire , e forse era meglio sigh ,esiste anche il triplo staccato?! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gnappo Posted March 6, 2008 Report Share Posted March 6, 2008 Quello che ha davanti mentre suona è un microfono? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
clarinetto1 Posted March 6, 2008 Report Share Posted March 6, 2008 esiste anche il triplo staccato?!yes , alcuni docenti di flauto ed ottoni lo fanno studiaRE , per noi clarinettisti è già una conquista il doppio ,vedi link:http://www.csmdesio.it/progetto_didattico/...to_traverso.pdf Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nevohteeb Posted March 6, 2008 Report Share Posted March 6, 2008 yes , alcuni docenti di flauto ed ottoni lo fanno studiaRE , per noi clarinettisti è già una conquista il doppio ,vedi link:http://www.csmdesio.it/progetto_didattico/...to_traverso.pdfper fortuna..il mio staccato semplice è lentissimo.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest k3v Posted March 7, 2008 Report Share Posted March 7, 2008 scusate l'ignoranza, in cosa consistono i doppi e i tripli scaccati? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nevohteeb Posted March 7, 2008 Report Share Posted March 7, 2008 scusate l'ignoranza, in cosa consistono i doppi e i tripli scaccati?io non ne so molto, anzi, quasi nulla. comunque sono dei tipi di staccato che ti permettono di staccare molto velocemente, molto più del semplice colpo di lingua. ho letto che nel flauto e nell'oboe si fa "pronunciando" ta-ka o ta-ga ma nel clarinetto proprio non so. magari se qualche diplomato vuole intervenire per chiarire i dubbi...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nevohteeb Posted March 8, 2008 Report Share Posted March 8, 2008 Ragazzi, colleghi, tanto di cappello a questo signor clarinettista sloveno, così come ho già detto nel mio intervento, ma non abbattiamoci, perchè la musica ritengo, non sia soltanto (e per fortuna!!) acrobazia, tecnica e virtuosismo, c'è dell' altro vero???Altrimenti nel mondo della musica ci sarebbero solo loro, questi "SUPERMEN" e nient' altro.Su coraggio, c' è tanta musica, ma tanta musica, che non richiede tal virtuosismo, per cui è presumibile che un motivo ci sia a giustificar ciò, non credete anche voi?Saluti.Flavusma qui il virtuosismo e sicuramente il "male" minore. noi clarinettisti siamo tutti dei vrtuosi!! io sono rimasto molto impressionato dalla facilità con cui usa resp circolare, glissato ecc.. e sprattutto dal suono, che è quasi "perfetto" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale911 Posted March 8, 2008 Report Share Posted March 8, 2008 sono senza parole...purtroppo devo confessare ke prima nn ne avevo mai sentto parlare....è semplicemente fantastico!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maestro Posted June 2, 2008 Report Share Posted June 2, 2008 Salve a tutti....guardate questi due video...c'è solo da imparare...questo è dominio... CiaoDBQuesta si che si chiama padronanza dello strumento! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulia sala Posted June 8, 2008 Report Share Posted June 8, 2008 http://it.youtube.com/watch?v=gtEnRWEUDXg Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulia sala Posted June 8, 2008 Report Share Posted June 8, 2008 http://it.youtube.com/watch?v=4qqu2CUITHU Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Filippo tosca Posted June 9, 2008 Report Share Posted June 9, 2008 http://it.youtube.com/watch?v=ADa13N6-JLM Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wajoncello Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 E' strabiliantemente fantastico, chissà se qualcuno in italia oltre a lui riesce ad avere un suono così bello e pulito, chissà che clarinetto usa nelle sue performans. Io penso un selmer paris recital serie 9, oppure un buon patricola ma chissa se non uno yamaha costum da 4.000 ma mi sembra stano con uno yamaha. Si chissa che clarinetto sarà rispondete in tanti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Filippo tosca Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 E' strabiliantemente fantastico, chissà se qualcuno in italia oltre a lui riesce ad avere un suono così bello e pulito, chissà che clarinetto usa nelle sue performans. Io penso un selmer paris recital serie 9, oppure un buon patricola ma chissa se non uno yamaha costum da 4.000 ma mi sembra stano con uno yamaha. Si chissa che clarinetto sarà rispondete in tantiStrabiliantemente fantastico, è così. Ho sentito lo scorso anno un concerto del M° Pedron ad un festival di musica contemporanea. Da non credere ma ti assicuro il programma è stato CLAIR DI DONATONI - SCIARRINO - BERIO SEQUENZA - TUTINO - STOCKHAUSEN tutto quella sera!!! E in Mozart che suono! Quest'estate in Trentino Bondone suonerà il concerto di Mozart con un'orchestra super. Non me lo perdo!!!!! IL massimo sarebbe entrare nella sua classe per la specializzazione... ma che programma di ammissione...... ragazzi! Vi farò sapere!!! Fate gli scongiuri! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nevohteeb Posted June 11, 2008 Report Share Posted June 11, 2008 http://it.youtube.com/watch?v=ohS8wtjL4Zwguardate qua! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turnaround Posted June 11, 2008 Report Share Posted June 11, 2008 Ciao!E' un pò di tempo che non lo vedevo Corrado, resta comunque sempre in gran forma.Se tu lo trovi degno di nota in questo video, ebbene dovresti sentirlo dal vivo! E' ancora meglio!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maestro Posted June 11, 2008 Report Share Posted June 11, 2008 http://it.youtube.com/watch?v=ohS8wtjL4Zwnon lo conosco molto ma devo dire davvero molto molto molto bravo, veramente degno di nota!Molto bravo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
robiclarinettista Posted June 16, 2008 Report Share Posted June 16, 2008 Non è per farmi pubblicità, ma vorrei veramente sapere cosa ne pensate del mio primo saggio di clarinetto in conservatorio....So di aver sbagliato qualcosina, ma credo che non sia uscito male http://it.youtube.com/watch?v=dDglsxb8dPsgrazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wajoncello Posted June 16, 2008 Report Share Posted June 16, 2008 Non è per farmi pubblicità, ma vorrei veramente sapere cosa ne pensate del mio primo saggio di clarinetto in conservatorio....So di aver sbagliato qualcosina, ma credo che non sia uscito male http://it.youtube.com/watch?v=dDglsxb8dPsgrazieCiao, solo ora ho visto il tuo concerto e ho da dirti due cose: sei stata molto disinvolta nell'esecuzione e non troppo tesa come me che i concerti mi mettono una paura della madonna!!!! Sei stata molto brava nel registro acuto e hai fatto piccolissime pecche che nemmeno sono gravissime ma se le eviti sarebbe perfetto sai!!!! Devo dirti molto brava non so se ti hanno messo un voto ma io da 0 a 10 ti darei 8, sarebbe stato 8.5 se non avessi fatto quegli sbagli che saltano all'occhio di uno che di musica ne ha un po' di conoscenza, un pubblico semignorante musicalmente non sarebbe ingrado di dire che ci sono stati piccoli sbagli e ti darebbe anche 9, mentre se uno vede sempre il bicchiere mezzo vuoto come molt pubblico ti darebbe 5. Comunque il mio voto è 8 per la tua esecuzione perchè a me è piaciuta, che brano era ???? scusa la mia ingnoranza in campo clarinettistico. Sai non ti devi abbattere per i piccoli sbagli o per il pubblico perchè non sei un direttore d'orchestra o il clarinettista più brano al mondo, l'uomo è fatto per sbagliare!!!!!! Non preoccuparti di queste stupidagine insignificanti migliorerai. Al mio primo concerto da debuttante con la banda c'era un brano che aveva 3 minuti di assolo di sax soprano primo che ero io. Tutti mi fecero i complimenti mentre il pubblico che era ignorante di musica mi disse studiatelo meglio eppure il maestro mi disse bravo cosa che faceva di rado nei concerti. Brava solo questo te lo devo dire grade e continua così che quelle piccole imperfezioni le neutralizzerai. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
robiclarinettista Posted June 16, 2008 Report Share Posted June 16, 2008 Grazie mille.... hai ragione, non ero agitata, sangue freddo...... non mi agito mai quand devo suonare.Quei dannati errorini, ma non so cosa mi sia preso....Beh sono molto contenta perchè mi hanno passata dal 1° al 4° anno con 9.Questo è il concertino per clarinetto e orchestra di Donizetti, solo il primo movimento(il più bello) perchè non c'era tempo.Grazie ancora!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wajoncello Posted June 16, 2008 Report Share Posted June 16, 2008 Grazie mille.... hai ragione, non ero agitata, sangue freddo...... non mi agito mai quand devo suonare.Quei dannati errorini, ma non so cosa mi sia preso....Beh sono molto contenta perchè mi hanno passata dal 1° al 4° anno con 9.Questo è il concertino per clarinetto e orchestra di Donizetti, solo il primo movimento(il più bello) perchè non c'era tempo.Grazie ancora!!!!!E di che se sei brava i complimenti arrivano come la pioggia a Londra in inverno!!!!! Comunque io penso di inscrivermi al conservatorio fra due tre anni con il piccolo mib, lo so che è un po' presto ma che concerto mi consigli???? Grazie ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turnaround Posted June 16, 2008 Report Share Posted June 16, 2008 Ma sei giovanissima!!!Bravissima!!! Se mi posso permettere: tira fuori mezzo millimetro il barilotto, non battere fisicamente i quarti ma pensa alla frase dando il senso dall'inizio alla fine, stando leggermente più dritta riesci a prendere più aria, stai sempre leggera con le dita e avambracci rilassati, fai attenzione alla gola specialmente negli attacchi specialmente in quel Do iniziale, fai sempre attenzione a non gonfiare, sostieni sempre, specialmente nei salti di ottava legati appoggiandoti sulla nota bassa che ti darà lo slancio per quella acuta, cerca un pò più proiezione nel suono, non preoccuparti della tecnica o di qualche passaggio sbagliato per ora.Sei molto musicale, i miei sono solo dei semplici consigli.Brava ancora Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.