fabriz Inviato Novembre 2, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 2, 2007 Presso il Teatro Comunale il 26 novembre:Ramin BarhamiL'arte della fuga di Johann Sebastian Bachprezzo unico 10 €uriio ci sarò, ovviamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
nevohteeb Inviato Novembre 2, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 2, 2007 Ramin Barhamiil mio prof ci ha suonato insieme.ha detto che è un pazzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Novembre 3, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 3, 2007 Presso il Teatro Comunale il 26 novembre:Ramin BarhamiL'arte della fuga di Johann Sebastian Bachprezzo unico 10 €uriio ci sarò, ovviamente. questo pianista un mi garba punto!Per quanto lui si ostini a presentare dei programmi bachiani, secondo me suonerebbe molto meglio qualcosa di più "pestone" e meno difficile. Le GoldbergS che ho sentito l'anno scorso erano quanto meno invereconde (nell'accezione peggiore del termine). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Alice Spadazzi Inviato Novembre 6, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Novembre 6, 2007 Beh...a me questo giovane pianista non dispiace, anche se è facile ed ingeneroso fare paragoni con il supremo interprete di Bach: Glenn Gould. Comunque, c'è qualche informazione in più sul concerto che farà qui a Bologna? Non mi dispiacerebbe andarlo a sentire...ciao,Alice Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
fabriz Inviato Novembre 7, 2007 Autore Segnalazione Condividi Inviato Novembre 7, 2007 Beh...a me questo giovane pianista non dispiace, anche se è facile ed ingeneroso fare paragoni con il supremo interprete di Bach: Glenn Gould. Comunque, c'è qualche informazione in più sul concerto che farà qui a Bologna? Non mi dispiacerebbe andarlo a sentire...ciao,Alicepuoi tranquillamente andare alla biglietteria del comunale per prendere i biglietti. Mi pare sia in piazza respighi 2. In ogni caso guarda qui: http://www.tcbo.it/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Franz Ludwig Mozart Inviato Dicembre 9, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 9, 2007 A questo stesso concerto avevo assistito io a Roma, a fine Marzo 2007, al Parco della Musica, nella sala Goffredo Petrassi (quella da 700 posti).Davvero un giovane genio, ci ha offerto ben 4 bis, e non ho perso l'occasione per farmi autografare da lui il cd dell'"Arte della Fuga" alla fine del concerto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Glenn Gould Inviato Dicembre 18, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 18, 2007 Ehm... Lo scorso settembre ho fatto più di un'ora di fila per poter entrare gratuitamente ad ascoltare le sue Goldberg..................... Mi credete che alla quinta variazione me ne volevo andare??? Velocissime, senza senso e con abbellimenti personali troppo forzati.. NO COMMENT::::::::: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Dicembre 18, 2007 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 18, 2007 Ehm... Lo scorso settembre ho fatto più di un'ora di fila per poter entrare gratuitamente ad ascoltare le sue Goldberg..................... Mi credete che alla quinta variazione me ne volevo andare??? Velocissime, senza senso e con abbellimenti personali troppo forzati.. NO COMMENT:::::::::Ti credo... io ho resistito solo perché avevo pagato dodici euro di biglietto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Spring Inviato Febbraio 12, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 12, 2008 Questa sera Ramin Bahrami terrà un concerto per gli Amici della Musica di Palermo, in programma sempre l'Arte della Fuga (peccato, avrei voluto ascoltarlo anch'io nelle Goldberg). Il concerto si terrà alle ore 21:15 al teatro Politeama, sono proprio curiosa di ascoltare il programma per cui ha ottenuto i consensi maggiori... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Febbraio 12, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 12, 2008 Questa sera Ramin Bahrami terrà un concerto per gli Amici della Musica di Palermo, in programma sempre l'Arte della Fuga (peccato, avrei voluto ascoltarlo anch'io nelle Goldberg). Il concerto si terrà alle ore 21:15 al teatro Politeama, sono proprio curiosa di ascoltare il programma per cui ha ottenuto i consensi maggiori...Allora poi ci racconti!!Sono curiosa di conoscere il tuo giudizio su di lui Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Spring Inviato Febbraio 13, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 13, 2008 Allora poi ci racconti!!Sono curiosa di conoscere il tuo giudizio su di lui Sono un po' perplessa, non vorrei essere stata influenzata dai giudizi negativi che avevo letto su di lui, ma l'esecuzione di Bach che ho ascoltato ieri sera mi è parsa un po' sbiadita, monotona, imprecisa e priva d'intensità. Le cose che mi hanno colpito di più:ha suonato con lo spartito.a volte sottolineava il tempo oscillando con il busto a mo' di metronomo e i ritmi puntati ballando con le spalle.ogni contrappunto era caratterizzato da un tipo di colore (sempre lo stesso) e alla fine terminava sempre (a parte due contrappunti contati) con un crescendo.i bis che non mi sarei mai aspettata dopo un programma del genere: omaggio a Frank Sinatra, omaggio a Elvis Presley (gli arrangiamenti non erano neanche tanto eccezionali) e infine la giga dalla prima partita di Bach tirata via a tutta velocità un po' alla rinfusa.Mi dispiace essere così critica verso un altro pianista ma quello che mi pare più di tutto azzardato è il paragone con la straordinaria personalità di Glenn Gould di cui ieri sera non ho visto neanche l'ombra. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Febbraio 18, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 18, 2008 Sono un po' perplessa, non vorrei essere stata influenzata dai giudizi negativi che avevo letto su di lui, ma l'esecuzione di Bach che ho ascoltato ieri sera mi è parsa un po' sbiadita, monotona, imprecisa e priva d'intensità. Le cose che mi hanno colpito di più:ha suonato con lo spartito.a volte sottolineava il tempo oscillando con il busto a mo' di metronomo e i ritmi puntati ballando con le spalle.ogni contrappunto era caratterizzato da un tipo di colore (sempre lo stesso) e alla fine terminava sempre (a parte due contrappunti contati) con un crescendo.i bis che non mi sarei mai aspettata dopo un programma del genere: omaggio a Frank Sinatra, omaggio a Elvis Presley (gli arrangiamenti non erano neanche tanto eccezionali) e infine la giga dalla prima partita di Bach tirata via a tutta velocità un po' alla rinfusa.Mi dispiace essere così critica verso un altro pianista ma quello che mi pare più di tutto azzardato è il paragone con la straordinaria personalità di Glenn Gould di cui ieri sera non ho visto neanche l'ombra.Sono più o meno le stesse cose che ho pensato anche io... a me nelle GoldbergS ha dato l'impressione di voler a tutti i costi stupire con alcune variazioni suonate "alla Rachamaninov" con pedaloni e pestoni vari sulla tastiera. In generale l'ho trovato sciatto, poco curato, non lo so, ma mi sembra che questa musica abbia bisogno di un'attenzione millimetrica, non può essere presa all'ingrosso come invece mi è parso che abbia fatto Bahrami. Oh, poi comunque alla fine lui fa il concertista internazionale e io no , però non mi ha convinto in ogni caso.E stendiamo un velo pietoso sui biS... (ma fa sempre gli stessi?!? ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Debussy Inviato Febbraio 20, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Febbraio 20, 2008 E stendiamo un velo pietoso sui biS... (ma fa sempre gli stessi?!? )Sì sono sempre gli stessi anzi, qui a Taranto non ha nemmeno fatto la giga di Bach ò_ò(E poi ho avuto l'impressione che avesse qualche problema tecnico nel farli ò_ò') Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
antonio_bari Inviato Maggio 27, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 27, 2008 Nessuno è stato a sentirlo alla Maratona Bachiana di Milano di qualche settimana fa? Non vorrei essere l'unico ad avere un giudizio positivo su questo pianista.Su internet ho trovato questa intervista secondo me interessante:http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=2288CiaoAnto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Giorgio1964 Inviato Maggio 27, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Maggio 27, 2008 Nessuno è stato a sentirlo alla Maratona Bachiana di Milano di qualche settimana fa? Non vorrei essere l'unico ad avere un giudizio positivo su questo pianista.Su internet ho trovato questa intervista secondo me interessante:http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=2288CiaoAntoIo ho ascoltato la prima serata, con le Goldberg, ma devo dire che mi trovo d'accordo con chi mi ha preceduto nel considerare un po' approssimativa la sua esecuzione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Ospite Inviato Giugno 3, 2008 Segnalazione Condividi Inviato Giugno 3, 2008 con il supremo interprete di Bach: Glenn Gould...e Glenn Gould sarebbe un supremo interprete bachiano? A me non piace per niente.Se di esecuzione al pianoforte stiamo parlando sono sempre per il buon S. Richter o per Weissemberg nelle Variazioni Goldberg. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
gingolino Inviato Marzo 16, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 16, 2013 Ciao a tutti il 17 Aprile Ramin Bahrami suonerà al PARCO DELLA MUSICA DI ROMA e mi piacerebbe andarlo a sentire con in programma BACH e SCARLATTI . che ne dite? ho letto che l' 80% di voi reputa questo giovane .. scadente nel suonare bach ...se nn peggio... è davvero così?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
superburp Inviato Marzo 16, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 16, 2013 Ciao a tutti il 17 Aprile Ramin Bahrami suonerà al PARCO DELLA MUSICA DI ROMA e mi piacerebbe andarlo a sentire con in programma BACH e SCARLATTI . che ne dite? ho letto che l' 80% di voi reputa questo giovane .. scadente nel suonare bach ...se nn peggio... è davvero così?? Io mi son trovato ad ascoltare alla radio delle Goldberg già iniziate che facevano veramente schifo ed è uscito fuori alla fine che era lui, quindi neanche a dire che sono stato influenzato dai pareri degli altri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
gingolino Inviato Marzo 28, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 28, 2013 ma altri pareri ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Desaparecidos Inviato Marzo 29, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 29, 2013 ma altri pareri ? Bahrami non sa suonare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
mirougil Inviato Marzo 30, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Marzo 30, 2013 Bahrami non sa suonare. adesso questa cosa secca così mi pare un po' eccessiva in effetti, quali che siano i motivi del suo successo, lui fa il concertista e noi (o per lo meno io) no Comunque, caro gingolino, ti consiglio di optare per un altro concerto... Io avevo il biglietto omaggio per lo stesso programma e non ho voluto neanche spenderci i soldi di benzina per arrivare fino al teatro (15 km) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
gingolino Inviato Dicembre 25, 2013 Segnalazione Condividi Inviato Dicembre 25, 2013 Mamma mia quanto tempo che manco !!!! questa estate Ramin Bahrami ha suonato vicino a dove sto io in Toscana a Prato e lo sono andato finalmente ad ascoltare con mooolta curiosità così mi sono fatto un'idea. Allora , ha suonato direi discretamente dai non facciamo i gelosi perchè lui è li dove è arrivato in termini di popolarità ecc , lo suona a suo modo ,un pò troppi pedali devo dire nei finali i quali fanno un gran effetto nel pubblico e poi recentemente l'ho visto nuovamente su Raitre per presentare invenzioni e sinfonie dove ha suonato la 1-4-8-15 invenzioni a 2 voci . e io studiandole bene in passato ho sentito un obrobrio di note letteralmente!! nessun "piano" quando ci voleva e nessun " staccato Bachiano ", lui legava tutto! e anche qui finali con il pedale . Il programma della serata si alternava con sonate di Scarlatti ( INSENTIBILI ) e ho detto tutto! Lui interpreta BACH a modo suo questo è certo ed è questo che gli ha dato tanto successo io credo. programma :Domenico ScarlattiAria in re min. K 32Sonata in sol magg. K 289Johann Sebastian BachSuite francese n. 5 in sol magg. BWV 816Domenico ScarlattiSonata in re magg. K 282Johann Sebastian BachSuite inglese n. 2 in la min. BWV 807Domenico ScarlattiSonata in fa diesis magg. K 319Sonata in re magg. K 278Sonata in do magg. K 159Johann Sebastian BachAria variata (alla maniera italiana) in la min. BWV 989Concerto nach italienischen Gusto BWV 971 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione ...
Recommended Posts
Unisciti alla conversazione
Puoi rispondere adesso e registrarti subito dopo. Se hai un account, ACCEDI.