Jump to content

Topic di presentazione


mirougil

Recommended Posts

Iniziamo a darci una contata!

In che coro cantate? In quale sezione? Da quanto tempo?

Inizio io :)

Ho cominciato a cantare in Conservatorio, al corso di Esercitazioni Corali del m° Aldo Cicconofri nel lontano 1996, e quando il corso (triennale, per i pianisti) è finito mi sono sentita orfana, così sono entrata nel Coro Polifonico Malatestiano di Fano in cui canto come Soprano I da gennaio 2001. Siccome sono una tra i pochi che sanno leggere la musica aiuto gli altri ad imparare le rispettive parti, e qualche volta ho collaborato anche come pianista (abbiamo fatto in prima nazionale i Cori femminili col pianoforte di Rachmaninov).

Da circa un anno il direttore del mio coro è Francesco Santini che ci fa fare un sacco di vocalizzi porno (sì, sì, sììììììììì - ah, ah, aaaaaaaaaaaaaaaaaaah) :D

Scherzi a parte, col nuovo direttore abbiamo dato una bella svecchiata al repertorio e stiamo passando da una vocalità più cupa e "spinta" ad una vocalità molto più morbida e leggera.

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 51
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Visto che dopo aver smosso le acque non mi sono più fatto sentire :ph34r: ...eccomi qua!

Di là, nel forum dei cugini organisti c'è la mia presentazione come organista...di qua mi presento come cantore e (d)istruttore di coro.

Canto da quando mi sono appassionato al mondo organistico, ovvero da una decina d'anni, ma ahimè non penso di possedere una gran tecnica e non penso nemmeno di essere molto intonato :P

Oltre ai due cori parrocchiali che cerco di curare canto in un coro amatoriale da 2 anni. Il nostro repertorio spazia dai canti liturgici ai Negro SpiritualS e ai GospelS, dai brani folcloristici in dialetto a brani per coro a cappella (tipo Neri per Caso, giusto per intenderci). Il coro, diretto dai maestri Michele Patuzzi e Paola Germano, si chiama "Corale di Monforte", dal nome della località in cui è sorto. La sua storia è più che decennale e si può trovare su questo sito (attenzione: il sito non è aggiornato!).

Come dicevo, sto cercando di imparare come si fa il direttore di coro, non ha caso mi sono definito istruttore-distruttore. Penso infatti che sia un mestiere molto difficile, soprattutto perchè bisogna unire in se stessi capacità e abilità da campi molto diversi come l'armonia, la vocalità, la sociologia, la psicologia, oltre alle mere qualità musicali. E' una bella sfida!

Sperando che questa nuova sezione sia cosa gradita e utile ai più, non mi resta che augurarvi buon canto in compagnia a tutti!

Link to comment
Share on other sites

Io canto da circa 7 anni nella "Coral di Lucinis" (www. coraldilucinis.it) come soprano primo, anche se, all'occorenza, sono arrivata a fare anche il contralto primo (in brani a quattro voci femminili) visto che me la cavo anche nella parti basse e soprattutto visto che i contralti scarseggiano...

La mia grande passione per il canto mi è stata trasmessa dai miei genitori (mio padre è uno dei fondatori del coro e mia madre ci canta da più di 20 anni) che fin dall'infanzia mi portavano ai concerti e cantavano continuamente in casa.

Link to comment
Share on other sites

anch'io canto da quasi quattro anni in un coro polifonico della provincia di padova come contralto/mezzosoprano all'occorrenza! www.coromortalisatis.it

e che brani state studiando?

in questo periodo stiamo preparando un concerto con brani di autori romantici (franck, liszt, brahms), scritti spesso per coro ed organo.. sono difficili ma meravigliosi!

il problema è quello di trovare una vocalità "morbida", un suono rotondo e pieno-romantico appunto.. molto diverso da quello che di solito usiamo per brani di musica contemporanea.. e poi il coro non è composto da professionisti, a parte qualcuno che si diletta studiando canto privatamente. per cui c'è spesso bisogno di prove extra di tecnica, rilassamento, fusione del suono..non è sempre facile.

un'altra difficoltà da noi sono i ..tenori! qui a padova ce ne sono pochissimi, ma dove si sono cacciati?!? :sleeping_02:

Link to comment
Share on other sites

Io canto nel coro da 5 anni e mezzo. Fino a giugno di quest'anno cantavo in due cori, poi ne ho abbandonato uno perchè dotato di un direttore incompetente che mi causava forti crisi nervose durante le prove ed i concerti. Il mio ruolo principale è di basso (pur avendo la voce baritonale), ma ho cantato spessissimo anche nei tenori e nei contralti (in falsetto). Una volta, ma una sola, anche da soprano. In alcune occasioni ho diretto entrambi i cori e ho avuto delle lezioni di direzione dal mio direttore (che è anche il mio insegnante di composizione).

La mia non è propriamente una bella voce, ma cantando in falsetto diventa non male (il mio direttore mi ha fatto i complimenti per il mio falsetto e si mette le mani nei capelli quando canto in voce).

Poichè gli altri nella mia zona sono addirittura peggio di me, mi chiamano a volte per rinforzare altri cori (vedi l'esempio della Traviata: sono stato chiamato per fare il corista e la particina minuscola di un servo)

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Guest Andrew89
I tenori? Cosa sono?? Qui in Piemonte non esistono!

Cosa??? Direi scambio equo... dalle mie parti eccedono contralti e tenori, scarseggiano enormemente i bassi (quelli intonati ancora + rari :laughingsmiley: )

Link to comment
Share on other sites

Anche se ho gia' accennato qualcosa in un altro topic, ricapitolo:

canto(avo) ormai da 15 anni in un coro polifonico dilettantistico della provincia di Salerno intitolato "Angelo Fierro" (ex Coro polifonico Lorenzo Perosi). Mi sono sempre diviso tra la voce di Basso e quella di Tenore, anche se la mia naturale estensione e' Baritono.

Spesso aiuto i miei colleghi che non hanno la fortuna/sfortuna di saper leggere la musica. E da quando il nostro carissimo direttore di coro non e' piu' tra noi sono stato eletto (ahime') ad organista ufficiale del coro durante le celebrazioni liturgiche ufficiali (per intenderci: Natale, Pasqua, Tutti i Santi ecc.. ecc...).

Ringrazio il mio coro e sopratutto il Maestro Angelo Fierro per avere fatto scattare in me la scintilla d'amore per tutta la musica sacra, soprattutto quella di Don Lorenzo Perosi. Grazie ancora Maestro!!!

Link to comment
Share on other sites

Buona sera,

io canto in un coro dilettantistico parrocchiale da quando avevo 13 anni e ora dirigo lo stesso coro in cui ho inziato a cantare 19 anni fa.

Non ho studi nè canto nè di direzione, ho studiato organo e composizione organistica al conservatorio.

Sono un soprano.

Dovendo insegnare a tutte le voci mi sforzo di cantare nelle varie estensioni .. ovviamente la parte da basso è quella che mi crea più problemi.

Complimenti per le belle registrazioni che ho sentito nei vari link ai siti ... purtroppo non siamo così bravi e io non sarei proprio capace di insegnare a cantare così bene :sad01_anim: ... uff, che vergogna... :blush:

Link to comment
Share on other sites

Buona sera,

io canto in un coro dilettantistico parrocchiale da quando avevo 13 anni e ora dirigo lo stesso coro in cui ho inziato a cantare 19 anni fa.

Non ho studi nè canto nè di direzione, ho studiato organo e composizione organistica al conservatorio.

Sono un soprano.

Dovendo insegnare a tutte le voci mi sforzo di cantare nelle varie estensioni .. ovviamente la parte da basso è quella che mi crea più problemi.

Complimenti per le belle registrazioni che ho sentito nei vari link ai siti ... purtroppo non siamo così bravi e io non sarei proprio capace di insegnare a cantare così bene :sad01_anim: ... uff, che vergogna... :blush:

Ciao cremona07, benvenuta!

Non ti scoraggiare: pensa solo che chi è al massimo può restare dov'è o peggiorare, a te e al tuo coro invece è data la possibilità di provare la gioia del miglioramento ad ogni prova ;)

Spero che ti unirai alle nostre discussioni, magari puoi farti un giretto anche nella sezione organo (clicca qui)

Link to comment
Share on other sites

Ciao cremona07, benvenuta!

Non ti scoraggiare: pensa solo che chi è al massimo può restare dov'è o peggiorare, a te e al tuo coro invece è data la possibilità di provare la gioia del miglioramento ad ogni prova ;)

Spero che ti unirai alle nostre discussioni, magari puoi farti un giretto anche nella sezione organo (clicca qui)

Grazie del benvenuto e dell'incoraggiamento. :D

Sinceramente a volte peggioriamo pure e torno a casa sconsolata ... di solito attribuisco la colpa al tempo e all'umidità! :P

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
Non è il caso ch'io faccia un'autopresentazione; attualmente canto in un ensemble polifonico:

Visita il mio sito

mmm...

  1. perché O Magnum Mysterium di Poulenc è tra il repertorio profano? :scratch_one-s_head:

  2. non si possono ascoltare i vostri mp3 :(

  3. (perché non completate le espressioni madrigalistiche di Bettinelli con Già mi trovai di maggio? :ph34r: )

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Ciao a tutti!!

mi chiamo Mirco e sono una corista moolto appasionato di questo genere di musica

Ho scritto "eccovi finalmente!!" perchè finalmente ho trovato un forum con persone molto interessanti e soprattutto preparate in campo musicale-corale.

Spero di fare prest la vostra conoscenza e nel frattempo vi "regalo" questo piccolo gioiello della musica corale:

http://it.youtube.com/watch?v=KA76wrDgyHA&...feature=related

ascoltatelo fino alla fine mi raccomando!!!

A presto

ciaoooooooooooo

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti!!

mi chiamo Mirco e sono una corista moolto appasionato di questo genere di musica

Ho scritto "eccovi finalmente!!" perchè finalmente ho trovato un forum con persone molto interessanti e soprattutto preparate in campo musicale-corale.

Spero di fare prest la vostra conoscenza e nel frattempo vi "regalo" questo piccolo gioiello della musica corale:

http://it.youtube.com/watch?v=KA76wrDgyHA&...feature=related

ascoltatelo fino alla fine mi raccomando!!!

A presto

ciaoooooooooooo

grazie a te per esserti iscritto da noi. Spero ti troverai bene a queste latitudini :hi:

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

...pochini i coristi! Spero ce ne siano molti di più nell'ombra. Un saluto a tutti, mi chiamo Claudio e canto da più o meno vent'anni nella sezione portante di ogni coro, i bassi. :sarcastic_hand: Sono stabile nel miglior coro della città che quindi non cito perchè noto :sarcastic_hand::sarcastic_hand: e quando posso mi intrufolo tra quelli che sanno cantare :sarcastic_hand::sarcastic_hand::sarcastic_hand: Attenzione: potrei uccidere per www.kingssingers.com :buba: Dette le amenità devo assolutamente congratularmi con gli ideatori ed assidui frequentatori del Forum che mi pare proprio forniscano un apporto stimolante, nonchè spesso qualificato, nell'ambiente web italiano "musicoclassico".

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti!! mi chiamo Mirco e sono una corista

ciao Mirco :ph34r:

( :P )

...pochini i coristi! Spero ce ne siano molti di più nell'ombra. Un saluto a tutti, mi chiamo Claudio e canto da più o meno vent'anni nella sezione portante di ogni coro, i bassi. :sarcastic_hand: Sono stabile nel miglior coro della città che quindi non cito perchè noto :sarcastic_hand::sarcastic_hand: e quando posso mi intrufolo tra quelli che sanno cantare :sarcastic_hand::sarcastic_hand::sarcastic_hand: Attenzione: potrei uccidere per www.kingssingers.com :buba:

ma di quale città? :ph34r:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy