valnuke Posted March 15, 2005 Report Share Posted March 15, 2005 volevo chiedere specialmente ad henry se ha studiato/suonato qualcuno di questi concerti che trovo veramente magnificisapresti dirmi di che difficoltà sono rispetto al programma di studio del violino nei conservatori? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted March 15, 2005 Report Share Posted March 15, 2005 Sto studiando quello per violino e flauto. Sinceramente io penso che tutta la musica di Bach per violino, rappresenti un punto di arrivo per un violinista. Saperla suonare bene è veramente difficile. In quella musica si trova una polifonia scritta per uno strumento che molto spesso ha difficoltà ad esprimerla (parlo di difficoltà tecniche).Non per niente Oistach scherzava (sicuramente!) a dire che lui non suonava le sonate di Bach perché erano troppo difficili! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valnuke Posted March 15, 2005 Author Report Share Posted March 15, 2005 ah bravo henry Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted March 15, 2005 Report Share Posted March 15, 2005 sapresti dirmi di che difficoltà sono rispetto al programma di studio del violino nei conservatori?Il programma di studio nei conservatori è preparatorio proprio all'esecuzione di tutto il repertorio per strumento.Studi di Dont sono paragonabili come difficoltà tecnica a Paganini...Cmq le sonate e partite di Bach si portano all'esame di VIII e di X anno e volendo all'VIII e X si può portare anche uno dei suoi concerti: la minore o Mi Maggiore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.