Cerca nel Forum
Mostra risultati per i tags ''spettacolo''.
Trovato 2 risultati
-
Cari amici, vi segnaliamo con piacere l'arrivo a Milano di uno spettacolo emozionante su Beethoven, da vedere e rivedere: IO, LUDWIG VAN BEETHOVEN, progetto e regia di Corrado d'Elia (attore e regista di fama nazionale) in scena al Teatro Litta dal 28 al 30 dicembre 2017 e dal 9 al 14 gennaio 2018. ATTENZIONE: è previsto il TUTTO ESAURITO. Se interessati vi consigliamo di prenotare subito chiamando la biglietteria dal lunedì al sabato dalle 15 alle 20 allo 0286454545, oppure scrivendo a biglietteria@mtmteatro.it, o di acquistare direttamente i vostri posti online su vivaticket.it Uno spettacolo emozionante. Un'esperienza indimenticabile. Un omaggio alla musica e al genio universale. Corrado d'Elia accompagna il pubblico alla scoperta della vita e dell'opera di Beethoven, indagandone i tanti misteri, la sordità, i rapporti col padre e con il suo tempo, il suo talento, gli amori, profondi e contrastati, le sue durezze e soprattutto la sua musica, la sua musica immortale. Ci vuole tempo per raccontare la bellezza. Chiudiamo gli occhi ed ascolteremo come mai abbiamo fatto prima. dal 28 al 30 dicembre 2017 e dal 9 al 14 gennaio 2018 MTM Teatro Litta IO, LUDWIG VAN BEETHOVEN progetto e regia di Corrado d'Elia con Corrado d'Elia produzione Compagnia Corrado d'Elia Lo spettacolo è inserito nell'abbonamento COMPAGNIA CORRADO D'ELIA CON TE. Maggiori info su http://corradodelia.it/9-stagione-teatrale/32-io-ludwig-van-beethoven MTM Teatro Litta - corso Magenta 24, Milano (MM1 Cadorna - Cairoli) Orari spettacoli: da martedì a sabato ore 20:30 - domenica ore 16:30 ... Vi aspettiamo!
-
Offerta di lavoro - musical management
un topic ha aggiunto cambristi in Mercatino "Vendo" & "Cerco"
L’associazione AIMA cerca, per il periodo 4-7 giugno 2015, 16 persone per il management del Tredicesimo Festival delle Orchestre Amatoriali Europee. Durante il Festival, realizzato dalla Federazione Europea delle Orchestre Amatoriali, i compiti dello staff saranno i seguenti: il compito dello staff sarà: - gestire la preparazione dei palchi in cui si svolgono le attività orchestrali, - accompagnare le orchestre nei loro movimenti in città, - assicurarsi del corretto uso della strumentazione musicale, - gestire lo svolgimento di concerti e prove delle orchestre, - fare da intermediari tra i musicisti stranieri e la città. Ai partecipanti verranno garantiti durante i tre giorni di svolgimento del festival vitto e alloggio presso un albergo della città di Cremona oltre al pagamento di una diaria da parte di EoFed. Requisiti per i candidati: - conoscere almeno una lingua straniera (inglese), - conoscere la musica classica e l’organizzazione delle attività orchestrali, - capacità di risolvere i problemi, proattività, capacità di gestire gruppi di persone. Caratteristiche che costituiranno criteri preferenziali di selezione: - conoscenza di più lingue straniere (francese, tedesco, russo, polacco), - diploma in musica o in management musicale (o iscrizione alle relative facoltà universitarie), - residenza a Milano o comunque in Lombardia, - età e motivazione. Al termine delle procedure di selezione i candidati verranno convocati, a Milano, per due incontri di preparazione all’evento e allo svolgimento del lavoro, il primo in gennaio, il secondo a fine marzo. Se ti interessa fare questa esperienza invia il tuo curriculum corredato da una liberatoria sul trattamento dei dati personali entro il 30 novembre 2014 all’indirizzo info@aimamusic.it. Maggiori informazioni al link: http://www.aimamusic.it/lavoro-musicale-
- lavoro
- management
- (and 7 more)