Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per i tags ''sagramusicaleumbra''.

  • Cerca da Tags

    Tag separati da virgole.
  • Cerca da autore

Tipo di contenuto


Forums

  • MUSICA CLASSICA
    • Generale
    • Opera lirica
    • Musica da Camera
    • Legislazione
    • Sondaggi
    • Audizioni/Corsi/Concorsi/Master
    • Concerti
    • Mercatino "Vendo" & "Cerco"
    • Sezione Ricerca Musiche
    • Bacheca Messaggi
  • SOLO TASTIERE
    • Pianoforte
    • Organo
    • Clavicembalo
  • SOLO ARCHI
    • Violino
    • Violoncello
    • Viola
  • SOLO FIATI
    • Clarinetto
    • Flauto
    • Tromba, Trombone, Corno ...
    • Oboe & Fagotto
    • Sassofono
    • Banda
  • ALTRI STRUMENTI
    • Chitarra
    • Canto
    • Coro
    • Percussioni
    • Arpa
  • NON SOLO MUSICA CLASSICA
    • Di tutto di più
    • Altre musiche
  • X MODERATORI

Trova risultati in ...

Trova risultati che contengono ...


Data di creazione

  • Start

    End


Ultimo Aggiornamento

  • Start

    End


Filter by number of...

Iscritto

  • Start

    End


Gruppo


MSN


Sito Internet


Yahoo


Skype


Luogo


Interessi


Facebook

Trovato 1 risultato

  1. Dopo il successo delle prime tre edizioni che si sono svolte con scadenza biennale a partire dal 2012, con oltre 550 partiture arrivate da tutto il mondo, prende il via la quarta edizione del Concorso internazionale di composizione per un’opera di musica sacra PREMIO «FRANCESCO SICILIANI». L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Perugia Musica Classica Onlus, la Sagra Musicale Umbra e il Pontificio Consiglio della Cultura, presieduto dal Cardinale Gianfranco Ravasi. Il tema del Concorso è una composizione per coro, con o senza organo, su testo obbligato, della durata compresa tra i cinque (5) e i quindici (15) minuti. Il candidato dovrà utilizzare interamente il testo del Gloria. Il Concorso è aperto a compositori di qualsiasi nazionalità e senza limiti di età. La data di scadenza del bando è il 1° giugno 2018. Secondo la consuetudine del Concorso le partiture, oltre a essere spedite secondo le modalità previste dal bando, dal 20 dicembre 2017 potranno anche essere caricate direttamente sul sito della Fondazione seguendo una procedura appositamente messa a punto per favorire la più ampia partecipazione e l’abbattimento dei costi di spedizione. La Giuria internazionale, presieduta dal compositore Salvatore Sciarrino, è formata da Peter Phillips , Direttore e fondatore dei Tallis Scholars, da Gary Graden, Direttore del Coro della Cattedrale di Stoccolma e del St. Jacob’s Chamber Choir, da Filippo Maria Bressan, Direttore d’orchestra e di coro, e da Alberto Batisti – Direttore artistico Fondazione Perugia Musica Classica – Sagra Musicale Umbra e vede come Segretario artistico Marcello Filotei, compositore e critico musicale. Il concerto finale avrà luogo il 15 settembre 2018 ad Assisi nella Basilica Superiore di San Francesco nell’ambito della 73ª Sagra Musicale Umbra. Il St. Jacob’s Chamber Choir, diretto da Gary Graden, eseguirà i tre brani finalisti. Dopo l’esecuzione la Giuria assegnerà il primo premio. L’autore della composizione vincitrice riceverà un premio di cinquemila euro. È previsto anche un premio simbolico assegnato dal pubblico presente e un premio simbolico assegnato dalla critica. Il Cardinale Gianfranco Ravasi, che ha promosso e sostiene il Concorso, sarà presente al concerto finale per consegnare il premio al vincitore del Concorso. Info, bando e piattaforma di upload → https://goo.gl/9CK9S3
×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy