Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'roma'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • MUSICA CLASSICA
    • Generale
    • Opera lirica
    • Musica da Camera
    • Legislazione
    • Sondaggi
    • Audizioni/Corsi/Concorsi/Master
    • Concerti
    • Mercatino "Vendo" & "Cerco"
    • Sezione Ricerca Musiche
    • Bacheca Messaggi
  • SOLO TASTIERE
    • Pianoforte
    • Organo
    • Clavicembalo
  • SOLO ARCHI
    • Violino
    • Violoncello
    • Viola
  • SOLO FIATI
    • Clarinetto
    • Flauto
    • Tromba, Trombone, Corno ...
    • Oboe & Fagotto
    • Sassofono
    • Banda
  • ALTRI STRUMENTI
    • Chitarra
    • Canto
    • Coro
    • Percussioni
    • Arpa
  • NON SOLO MUSICA CLASSICA
    • Di tutto di più
    • Altre musiche
  • X MODERATORI

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Sito Internet


Yahoo


Skype


Luogo


Interessi


Facebook

  1. Nella basilica di San Giuseppe al Trionfale a Roma ha sede un coro che studia canto gregoriano per prepararsi all'animazione di alcune liturgie solenni. Oltre al canto gregoriano un certo spazio è dedicato anche allo studio della polifonia sacra della grande tradizione della Chiesa Cattolica (Palestrina, Perosi). Le prove si svolgono il sabato mattina secondo un calendario predefinito a partire da sabato 19 maggio 2018 con una frequenza di due o tre volte al mese. Il luogo in cui si tengono le prove è una sala della chiesa di San Giuseppe al Trionfale in via Giovanni Bovio 44 a Roma (quartiere Clodio-Trionfale). Il posto è raggiungibile facilmente sia con la metropolitana A (stazione Valle Aurelia o Ottaviano) che attraverso gli innumerevoli bus che fanno capolinea a piazzale Clodio o fermano nelle immediate adiacenze. Il sabato mattina c'è anche ampia possibilità di parcheggio nelle zone limitrofe circostanti. L'orario è fisso: ore 10,00 – 12,00. La partecipazione alle prove è del tutto gratuita. Questo appello è rivolto a cantori amatori di tutte le età che vogliano vivere questa singolare esperienza artistica e spirituale - e specialmente alle voci maschili (in ordine di priorità tenori e bassi) ma anche a quelle femminili (in ordine di priorità contralti e soprani) - aggiungendosi ad un nucleo già cospicuo di cantori che hanno alle spalle un certo percorso di studio e di esperienza nel canto gregoriano sotto la mia guida. Coloro che fossero interessati a questo invito possono rispondere lasciando un proprio recapito (è sufficiente anche la mail) in modo da poter essere successivamente ricontrattati direttamente dal maestro. Il maestro dr Carmelo Licitra Rosa
  2. 9° Festival internazionale dei Cori e delle Orchestre in Roma 11.03. - 15.03.2020 https://www.mrf-musicfestivals.com/ ROMA – un mito dai mille volti Gli epiteti “Città Eterna” o “Centro del Mondo” non sono certo un’espressione di umiltà. Tuttavia, la metropoli italiana li porta con orgoglio, ricordando a tutti il proprio significato nella storia del mondo. Una breve visita non sarà sufficiente per conoscere tutte le attrazioni di questa città, caratterizzata da tremila anni di storia. Tra i luoghi più significativi, vale la pena di menzionare: il Vaticano con la Basilica di S. Pietro e l’omonima piazza, la Scalinata di Piazza di Spagna, le Catacombe, il Colosseo, il Foro Romano e Trastevere - il quartiere del commercio e dei piaceri. Con la Vostra partecipazione ai concerti che si terranno nelle chiese e negli auditoria in occasione del Roma Music Festival, potrete arricchire il variopinto tessuto culturale di questa eccezionale città.
  3. 8° Festival internazionale dei Cori e delle Orchestre in Roma (Italia) 13.03. - 17.03.2019 https://www.mrf-musicfestivals.com/festival-internazionale-dei-cori-e-delle-orchestre-in-roma-italia.phtml ROMA – un mito dai mille volti - Gli epiteti “Città Eterna” o “Centro del Mondo” non sono certo un’espressione di umiltà. Tuttavia, la metropoli italiana li porta con orgoglio, ricordando a tutti il proprio significato nella storia del mondo. Una breve visita non sarà sufficiente per conoscere tutte le attrazioni di questa città, caratterizzata da tremila anni di storia. Tra i luoghi più significativi, vale la pena di menzionare: il Vaticano con la Basilica di S. Pietro e l’omonima piazza, la Scalinata di Piazza di Spagna, le Catacombe, il Colosseo, il Foro Romano e Trastevere - il quartiere del commercio e dei piaceri. Con la Vostra partecipazione ai concerti che si terranno nelle chiese e negli auditoria in occasione del Roma Music Festival, potrete arricchire il variopinto tessuto culturale di questa eccezionale città.
  4. "International Organ Summer Festival in Rome" - Stagione 2018: Giovedì 5 Luglio: San Paolo dentro le Mura (Master Class con Daniel Cook) Venerdì 6 Luglio ore 19.30 - Basilica del Sacro Cuore (Daniel Cook) Domenica 8 Luglio ore 21.00 - San Paolo dentro le Mura (Jakob Lorentzen) Venerdì 13 Luglio ore 19.30 - Basilica del Sacro Cuore (Rudolf Muller) Domenica 15 Luglio ore 19.30 - Basilica dell'Ara Coeli (Marco Lo Muscio) Venerdì 20 Luglio ore 19.30 - Basilica del Sacro Cuore (Taras Baginets) Domenica 22 Luglio ore 21.00 - San Paolo dentro le Mura (Mario Ciferri) Venerdì 27 Luglio ore 19.30 - Basilica del Sacro Cuore (Edmund Aldhouse) Domenica 29 Luglio ore 21.00 . San Paolo dentro le Mura (Anne Agerskove) INGRESSO LIBERO https://www.facebook.com/InternationalOrganSummerFestivalInRome
  5. Master Class di Organo con DANIEL COOK (www.danielcookorganist.com) Daniel Coock è tra i migliori organisti Inglesi, organista nella Westminster Abbey ed ora Direttore della Musica nella prestigiosa Durham Cathedral. Giovedì 5 Luglio 2018: Chiesa di San Paolo dentro le mura Dalle ore 9.30 alle 17.30 Tema della Master Class: "Johann Sebastian Bach, musica Romantica e Contemporanea in Germania, Francia, Italia ed Inghilterra”. Allievi effettivi: 100 Euro Allievi uditori: 50 Euro Per informazioni ed iscrizioni alla Masterclass a Roma: info@marcolomuscio.com (+39) 349 4030660 L'appuntamento per l'inizio della Master class sarà la mattina alle ore 9.00 davanti l'entrata della chiesa di S. Paolo entro le mura a via Nazionale (angolo via Napoli) – zona centrale di Roma vicino alle fermata M di Repubblica. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un'attestato di partecipazione firmato dal docente. Il pagamento si effettuerà direttamente al M° Lo Muscio alla fine della Master Class. Tutti gli allievi effettivi dovranno presentare almeno due brani ciascuno. Ogni partecipante dovrà mandare una email di conferma con i seguenti dati: Nome, cognome, giorno anno e luogo di nascita. Breve curriculum di studi e lista dei brani scelti per partecipare alla Master class. (se allievo effettivo) Indicare anche se si vuole partecipare come allievo effettivo o allievo uditore. Email di conferma al seguente indirizzo: info@marcolomuscio.com L'ordine d'inizio dei partecipanti effettivi sarà deciso anche in base alle esigenze dei partecipanti al corso: se un partecipante viene da fuori Roma e deve prendere dopo il corso un treno o un pullman ad un determinato orario gli sarà data naturalmente la precedenza. Per ogni ulteriori informazioni e delucidazioni potete contattare direttamente il M° Lo Muscio: 349 4030660 http://www.facebook.com/InternationalOrganSummerFestivalInRome
  6. Matteo Evangelisti, Primo Flauto - Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma. Masterclass Internazionale di Flauto il 16-17-18 giugno a Roma, Accademia Musicale Praeneste. Lezioni individuali di 1 ora, e compresenza del pianista collaboratore. Scopri di più sulla masterclass Info veloci Tel. 06.44247471 (lun-ven, ore 14.30/20.30 | sab, ore 10/18) E-mail: info@scuolamusicale.com Facebook Fan Page
  7. Pianista, laureato al Conservatorio di Bari, impartisce lezioni private, (Roma), a bambini, grandi, adulti (tutte le età) di pianoforte, preparazione universale: da i primi passi musicali ai concorsi, esami di conservatorio, audizioni e concerti con metodi adatti a tutte le esigenze di studio, nello studio di pezzi classici, virtuosismi, musica leggera, di Ludovico Einaudi, Giovanni Allevi, Clayderman, Ragtime, colonne sonore da film. Fan del Maestro Renato Carosone. . Ho qualche mia esecuzione al pianoforte su Facebook e You_Tube digitando sul canale il nome: Gigi Antonacci. 347.40.32.457
  8. Pianista per locali/ristoranti/pub con sottofondo musicale .. laureato al conservatorio, disponibile per locali/serate di vario genere con sottofondo musicale (musiche di Ludovico Einaudi, colonne sonore Film; grandi successi della musica italiana/internazionale, Musica Classica; Ragtime.. musiche di Renato Carosone, Medley di canzoni famose Pop Nazionali-Internazionali; Clayderman ..) Fan del Maestro Renato Carosone. . Ho qualche mia esecuzione al pianoforte su Facebook e You_Tube digitando sul canale il nome: Gigi Antonacci. 347.40.32.457
  9. E’ un dicembre ricco di appuntamenti quello della Roma Youth String Orchestra, giovanissima formazione d’orchestra da camera d’archi dell’Associazione Insieme Oltre la Musica di Roma. La Roma Youth String Orchestra è composta da un gruppo di ragazzi e ragazze di età compresa fra i 12 e i 18 anni, ed è nata internamente all’Associazione Insieme Oltre la Musica , costituita nel 2015 per volontà del M° Alberto Vitolo, docente di violino alla sezione musicale dell’Istituto Winckelmann di Roma (allievo a suo tempo di importanti maestri quali Giuseppe Prencipe, Angelo Gaudino, Daniele Gay, Giacinto Caramia) . I giovani orchestrali sono studenti che, dopo aver intrapreso lo studio di strumenti ad arco, stanno continuando il loro percorso in varie istituzioni pubbliche e private accreditate, cimentandosi con successo anche in prestigiosi concorsi internazionali, come a Pesaro, dove nei mesi scorsi hanno vinto il primo premio allo School Prize e la borsa di studio intitolata al M° Melani,, ed il concorso Giovani Musici di Roma, dove sono risultati vincitori assoluti nella sezione “Orchestre da camera”. In questi due anni la Roma Youth String Orchestra ha svolto un’intensa attività concertistica, facendosi già applaudire in importanti chiese della capitale, come la basilica di S. Crisogono e quella di S. Francesco a Ripa, e in diverse tournée in Puglia, in Calabria, Umbria e Campania. Hanno riscosso particolare successo il concerto tenuto a Napoli per il “Maggio dei monumenti” (maggio 2017), nella Chiesa del Gesù Nuovo, e il concerto tenuto a Roma, al Teatro di Villa Torlonia, per la Festa della Musica (giugno 2017). Ora, dopo la loro esibizione in un concerto esclusivo presso la Sala delle Colonne alla LUISS, i giovani musicisti della Roma Youth String Orchestra, diretta dal Maestro Alberto Vitolo, continueranno a proporre i loro incantevoli concerti di musica barocca per diversi quartieri della città di Roma. Domenica 17 dicembre alle 20:00 suoneranno a Castelporziano, nella Chiesa di San Tommaso Apostolo, in via Lino Liviabella 93, iniziando con le note di van Wassenaer ed il suo Concerto Armonico per archi e basso continuo n.1, cui seguiranno tra gli altri la Follia di Vivaldi, tema e variazioni per archi e continuo op.1, n.12, l’Adagio e Fuga per archi e basso continuo di Nicolò Porpora e la Pastorale dal Concerto Grosso op.VI, n.8 di Corelli “fatto per la notte di Natale”, che, assieme ad una Fantasia strumentale di celebri melodie natalizie, accompagnerà il pubblico nel clima delle festività ormai prossime. Mercoledì 27 dicembre alle 19:30 l’orchestra suonerà alla Basilica di S.Maria Ausiliatrice al Tuscolano (Roma), in piazza S.Maria Ausiliatrice 54. Sarà un ricco concerto che vedrà il contributo eccezionale di valenti musicisti professionisti come i soprani Maria Chiara Chizzoni e Laura Orlandi, i contralti Tiziana Pizzi e Francesca Calò, il tenore Giordano Rossini ed i bassi Fabrizio Di Bernardo, Roberto Montuori e Massimo Simeoli. In programma musiche di Vivaldi, van Wassenaer, Händel (con la celebe Sarabanda, nota ai più per essere la colonna sonora del famoso film di Kubrick, Barry Lyndon), antifone e cantate di Domenico Scarlatti e Johann Sebastian Bach , ed una bellissima Fantasia Natalizia per voci e orchestra che concluderà il concerto. Si replicherà venerdì 29 dicembre alle 21:00 al Teatro Euclide ai Parioli e sabato 6 gennaio alle 20:30 in pieno centro, alla Basilica di S.Andrea delle Fratte, in via S.Andrea delle Fratte 1. Maggiori informazioni sul sito www.iolm.it e sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/RomaYouthStringOrchestra/
  10. http://www.facebook.com/romalezionidimusica Corsi ordinari per bambini ed adulti; corsi pre accademici per gli esami di conservatorio; corsi per principianti e corsi di alto perfezionamento. Musica Classica e Musica Moderna. Corsi principali: Pianoforte, Tastiere ed Organo a canne. Su richiesta: Trascrizioni musicali (anche per deposito SIAE) - speciali arrangiamenti per strumenti a tastiera. Il Dott. M° Marco Lo Muscio oltre ai titoli accademici del conservatorio (con il massimo dei voti e la lode) possiede anche una laurea in Pedagogia (con il massimo dei voti e la lode) che gli permette un approccio propedeutico speciale per l'introduzione dei bambini al mondo della musica. All'inizio la musica deve essere vista dal bambino come un gioco (to play, jouer). Lo studio della posizione della mano, della respirazione ed il rilassamento muscolare sono parte basilare nell'apprendimento di uno strumento musicale. Marco Lo Muscio collabora con musicisti internazionali come Kevin Bowyer, David Jackson (Van Der Graaf Generator) e John e Steve Hackett (GENESIS). Incide i dischi per l'etichetta inglese Priory Records (leader in Inghilterra per la musica classica per organo e coro). Le sue registrazioni sono state trasmesse in TV e Radio inclusa la BBC 3. Si è esibito in più di 750 concerti in Europa, Russia ed America in alcune delle cattedrali e sale da concerto più famose: dalla Cappella Reale del castello di Windsor (residenza della Regina) al Kings College di Cambridge; dal Queens college di Oxford alla cattedrale di Westmister a Londra; dalla Filarmonica di San Pietroburgo alla cattedrale cattolica di Mosca; da New York a Boston, Washington D.C., Chicago; dalla Basilica superiore di Assisi alla Basilica di Santa Croce a Firenze; dal Pantheon all'Aula Magna “La Sapienza” di Roma, ecc... Le composizioni di Marco Lo Muscio sono suonate in tutto il mondo (Europa, Russia, Singapore, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, America) da musicisti rinomati (Christopher Herrick, Thomas Trotter, Kevin Bowyer, David Briggs, John Scott, Roger Sayer, Stephen Farr, Andrew Canning, Aivars Kalejs, Andrea Padova, Alessandro Bianchi, Massimo Nosetti, Martin Setchell, Frank Hauk, Michael Eckerle, Willibald Guggenmos, Fredrik Sixten, Carson Cooman, Colin Walsh, Carol Williams, Juan Paradel Solé, Jean-Paul Imbert, Stephen Tharp, Alina Rotaru, ecc...). Ha ricevuto commissioni da importanti istituzioni come l'università di Harvard. Lezioni a Roma: Zona Roma Nord (Montesacro - Via Nomentana) anche a domicilio. email: info@marcolomuscio.com - sito web: www.marcolomuscio.com Wikipedia riferimento: http://en.wikipedia.org/wiki/Marco_Lo_Muscio
  11. Master Class di Organo con uno dei più grandi improvvisatori ed organisti viventi:DAVID BRIGGS (http://www.david-briggs.org/)Sabato 29 Luglio 2017: Chiesa di San Paolo dentro le muraDalle ore 9.30 alle 17.30Tema della Master Class:"Improvvisazione, Johann Sebastian Bach, musica Romantica e Contemporanea in Germania, Francia, Italia ed Inghilterra”.Allievi effettivi: 100 Euro Allievi uditori: 50 Euro Per informazioni ed iscrizioni alle Masterclasses a Roma: info@marcolomuscio.com (+39) 349 4030660 L'appuntamento per l'inizio della Master class sarà la mattina alle ore 9.00 davanti l'entrata della chiesa di S. Paolo entro le mura a via Nazionale (angolo via Napoli) – zona centrale di Roma vicino alle fermata M di Repubblica. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un'attestato di partecipazione firmato dal docente. Il pagamento si effettuerà direttamente al M° Lo Muscio alla fine della Master Class. Tutti gli allievi effettivi dovranno presentare almeno due brani ciascuno. Ogni partecipante dovrà mandare una email di conferma con i seguenti dati: Nome, cognome, giorno anno e luogo di nascita. Breve curriculum di studi e lista dei brani scelti per partecipare alla Masterclass. (se allievo effettivo) Indicare anche se si vuole partecipare come allievo effettivo o allievo uditore. Email di conferma al seguente indirizzo: info@marcolomuscio.com L'ordine d'inizio dei partecipanti effettivi sarà deciso anche in base alle esigenze dei partecipanti al corso: se un partecipante viene da fuori Roma e deve prendere dopo il corso un treno o un pullman ad un determinato orario gli sarà data naturalmente la precedenza. Per ogni ulteriori informazioni e delucidazioni potete contattare direttamente il M° Lo Muscio: 349 4030660 http://marcolomuscio.com/organ-festival-2017-roma.htm http://www.facebook.com/InternationalOrganSummerFestivalInRome Venerdì 28 Luglio alle 19.30 il concerto del M° Briggs nella Basilica del Sacro Cuore (Via Marsala 42 - Roma).
  12. "International Organ Summer Festival in Rome": 2016 Basilica del Sacro Cuore Via Marsala 42 Ore 19.00 – 7.00 p.m. Domenica 3 Luglio: Gail Archer (19.30 – 7.30 p.m.) Venerdì 8 Luglio: Jean-Paul Imbert Venerdì 15 Luglio: Alessandro Bianchi Venerdì 22 Luglio: Andrew Netshinga Venerdì 29 Luglio: Stephen Tharp Basilica di Santa Maria in Aracoeli Scala dell'Arcicapitolina,12 ore 20.30 – 8.30 p.m. Domenica 10 Luglio: Johannes Skudlik & Marco Lo Muscio St. Paul's within the walls Church Via Nazionale (angolo via Napoli) ore 21.00 – 9.00 p.m. Domenica 17 Luglio: Hana Bartosova Domenica 24 Luglio: Lidia Ksiazkiewicz Domenica 31 Luglio: Giulio Mercati http://marcolomuscio.com/organ-festival-2016-roma.htm http://www.facebook.com/InternationalOrganSummerFestivalInRome/
  13. Tre Master Classes di Organo con i grandi organisti internazionali: Gail Archer - Jean-Paul Imbert & Stephen Tharp - Lunedì 4 Luglio 2016: Chiesa di San Paolo dentro le mura Master Class di Gail Archer: dalle ore 9.30 alle 17.00 - Sabato 9 Luglio 2016: Chiesa di San Paolo dentro le mura Master Class di Jean-Paul Imbert: dalle ore 9.30 alle 17.00 - Giovedì 28 Luglio 2016 - Chiesa di San Paolo entro le mura: Master Class di Stephen Tharp: dalle ore 9.30 alle 17.00 Lunedì 4 Luglio 2016: Master Class di Gail Archer: dalle 9.30 alle 17.00 http://www.gailarcher.com/ Una delle pioniere dell'organo al femminile americano: la prima interprete di Messiaen in America Tema della Master Class: "Johann Sebastian Bach, musica Romantica e Contemporanea in Germania, Francia, Inghilterra,.”.. Sabato 9 Luglio 2016: Master Class di Jean-Paul Imbert: dalle ore 9.30 alle 17.00 http://imbertjeanpaul.fr/ Con i suoi 74 anni, Jean-Paul Imbert rappresenta la storia e la testimonianza dell'organo in Francia! Tema della Master Class: "Johann Sebastian Bach, musica Romantica e Contemporanea in Francia e Germania. - Giovedì 28 Luglio 2016 - Master Class di Stephen Tharp: dalle ore 9.30 alle 17.00 Il più importante organista Americano vivente. http://www.stephentharp.com Tema della Master Class: "Johann Sebastian Bach, musica Romantica e Contemporanea in Germania, Francia, Inghilterra,.”.. Allievi effettivi: 100 Euro Allievi uditori: 50 Euro Per informazioni ed iscrizioni alle Masterclasses a Roma: info@marcolomuscio.com (+39) 349 4030660 L'appuntamento per l'inizio delle Masterclass sarà la mattina alle ore 9.00 davanti l'entrata della chiesa di S. Paolo entro le mura a via Nazionale (angolo via Napoli) – zona centrale di Roma vicino alle fermata M di Repubblica. Ore 9.00 del 9 Luglio: Masterclass di Jean-Paul Imbert Ore 9.00 del 28 Luglio: Masterclass di Stephen Tharp A tutti i partecipanti sarà rilasciato un'attestato di partecipazione firmato dal docente. Il pagamento si effettuerà direttamente al M° Lo Muscio alla fine della Master Class. Tutti gli allievi effettivi dovranno presentare almeno due brani ciascuno. Ogni partecipante dovrà mandare una email di conferma con i seguenti dati: Nome, cognome, giorno anno e luogo di nascita. Breve curriculum di studi e lista dei brani scelti per partecipare alla Masterclass. (se allievo effettivo) Indicare anche se si vuole partecipare come allievo effettivo o allievo uditore. Email di conferma al seguente indirizzo: info@marcolomuscio.com L'ordine d'inizio dei partecipanti effettivi sarà deciso anche in base alle esigenze dei partecipanti al corso: se un partecipante viene da fuori Roma e deve prendere dopo il corso un treno o un pullman ad un determinato orario gli sarà data naturalmente la precedenza. Per ogni ulteriori informazioni e delucidazioni potete contattare direttamente il M° Lo Muscio: 349 4030660 http://marcolomuscio.com/organ-festival-2016-roma.htm http://www.facebook.com/InternationalOrganSummerFestivalInRome
  14. Video Presentazione: >http://www.youtube.com/watch?v=QPjLzr8aXQY Due Master Classes di Organo con i più grandi organisti viventi: Jean Guillou & Colin Walsh - Sabato 18 Luglio 2015 - Chiesa di San Paolo entro le mura: Master Class di Jean Guillou: dalle ore 9.30 - Lunedì 20 Luglio 2015 - Chiesa di San Paolo entro le mura: Master Class di Colin Walsh : dalle ore 9.30 alle ore 17.00 Sabato 18 Luglio 2015: dalle ore 9.30 Master Class con Jean Guillou http://www.jean-guillou.org Con i suoi 85 anni, Jean Guillou rappresenta la storia e la testimonianza dell'organo in Francia! Tema della Master Class: "Johann Sebastian Bach, musica Romantica e Contemporanea in Francia e Germania. Lunedì 20 Luglio 2014: ore 9.30 - 17.00 Master Class con Colin Walsh http://en.wikipedia.org/wiki/Colin_Walsh_%28organist%29 Uno dei più importanti organisti Inglesi allievo di Jean Langlais ed organista nella Lincoln Cathedral ed insegnante a Cambridge. Tema della Master Class: "Johann Sebastian Bach, musica Romantica e Contemporanea in Germania, Francia, Inghilterra,.”.. Allievi effettivi: 100 Euro Allievi uditori: 50 Euro Per informazioni ed iscrizioni alle Masterclasses a Roma: info@marcolomuscio.com (+39) 349 4030660 L'appuntamento per l'inizio delle Masterclass sarà la mattina alle ore 9.00 davanti l'entrata della chiesa di S. Paolo entro le mura a via Nazionale (angolo via Napoli) – zona centrale di Roma vicino alle fermata M di Repubblica. Ore 9.00 del 18 Luglio: Masterclass di Jean Guillou Ore 9.00 del 20 Luglio: Masterclass di Colin Walsh A tutti i partecipanti sarà rilasciato un'attestato di partecipazione firmato dal docente. Il pagamento si effettuerà direttamente al M° Lo Muscio alla fine della Master Class. Tutti gli allievi effettivi dovranno presentare almeno due brani ciascuno. Ogni partecipante dovrà mandare una email di conferma con i seguenti dati: Nome, cognome, giorno anno e luogo di nascita. Breve curriculum di studi e lista dei brani scelti per partecipare alla Masterclass. (se allievo effettivo) Indicare anche se si vuole partecipare come allievo effettivo o allievo uditore. Email di conferma al seguente indirizzo: info@marcolomuscio.com L'ordine d'inizio dei partecipanti effettivi sarà deciso anche in base alle esigenze dei partecipanti al corso: se un partecipante viene da fuori Roma e deve prendere dopo il corso un treno o un pullman ad un determinato orario gli sarà data naturalmente la precedenza. Per ogni ulteriori informazioni e delucidazioni potete contattare direttamente il M° Lo Muscio: 349 4030660 http://www.marcolomuscio.com/organ-festival-2015-roma.htm http://www.facebook.com/InternationalOrganSummerFestivalInRome
  15. Vi segnalo il CLARINET DAY che avrà luogo mercoledì 3 dicembre 2014 a Roma, organizzato dall'Accademia Italiana del Clarinetto e dall'Associazione Culturale Eufonia, in collaborazione con il Goethe-Institut e con il patrocinio di Roma Capitale - Municipio II - Assessorato alla Cultura. Di seguito la locandina con tutti gli eventi.
  16. Buongiorno! Vi segnalo l'evento "CLARINITALY", che avrà luogo sabato 6 dicembre 2014 a Roma. Oltre all'esposizione dei prodotti delle aziende Patricola e Pomarico, ci saranno numerosi concerti. Di seguito la brochure con tutte le informazioni.
  17. E' stato finalmente reso noto l'intero programma dei CONCERTI PER IL BICENTENARIO DELLA NASCITA DI SAN GIOVANNI BOSCO, che si terranno nell'eponima Basilica Romana (progettata da Gaetano Rapisardi nel 1949-50; organo Tamburini progettato da Fernando Germani nel 1955 e inaugurato nel 1958)
  18. Cerchiamo strumentisti e ensemble su Roma con esperienza da inserire all'interno di un progetto musicale per matrimoni. Con inserimento all'interno di sito internet specializzato e con orientamento LOW COST Si garantisce massima serietà e no "sfruttamento" christian7379@libero.it 320/6038680
  19. Cerchiamo strumentisti e ensemble su Roma con esperienza da inserire all'interno di un progetto musicale per matrimoni. Con inserimento all'interno di sito internet specializzato e con orientamento LOW COST Si garantisce massima serietà e no "sfruttamento" christian7379@libero.it 320/6038680
  20. "International Organ Summer Festival in Rome" - Stagione 2014 Video Presentazione: >http://www.youtube.com/watch?v=DD-37vQ7lpU Concerti alle ore 19.00 Concerts at 7.00 p.m. BASILICA DEL SACRO CUORE (Holy Heart Cathedral): Via Marsala 42 Venerdì 4 Luglio – Friday of July 4 Organista: Jakob Lorentzen Sabato 12 Luglio – Saturday of July 12 Organista: Johannes Skudlik + LandsbergChor Venerdì 18 Luglio – Friday of July 18 Organista: Kevin Bowyer Venerdì 25 Luglio – Friday of July 4 Organista: John Scott ___________________________________ Concerti alle ore 21.00 Concerts at 9.00 p.m. Chiesa Episcopale di S. Paolo entro le mura (St. Paul's within the walls church) Via Nazionale (angolo via Napoli 58) Domenica 6 Luglio – Sunday of July 6 Organista: Hans Dieter Karras Venerdì 11 Luglio – Friday of July 11 Organista: Willibald Guggenmos Domenica 20 Luglio – Sunday of July 20 Organista: Marco Lo Muscio _________________________________________- Concerto Finale: EVENTO SPECIALE Abbazia di Farfa (Farfa Abbey) Domenica 27 Luglio - Sunday of July 27 ore 20.00 - 8.00 p.m. John Hackett: Flauto Marco Lo Muscio: Organo http://www.facebook.com/InternationalOrganSummerFestivalInRome
  21. Ciao a tutti! Non perdetevi il bellissimo Live in streaming in diretta dall'accademia Santa Cecilia di Roma. Giovanni Sollima in qualità di solista e direttore di un ensemble di violoncelli eseguirà musiche di Cervetto, Boccherini, Beethoven, Wagner, Reich e Sollima. oggi, Sabato 22 Febbraio, alle 16 e 30! Da non perdere!! http://www.classicalplanet.com http://www.santacecilia.it/concerti_e_biglietti/schedaEvento.html?i=0000010183&d=20140222&o=17.00
  22. LittleOnion

    Banda a Roma

    Sei un MUSICISTA e hai voglia di suonare? Stai cercando altre persone con la tua stessa PASSIONE per la musica d’insieme? Cerchi un ambiente allegro e vivace dove MIGLIORARE il tuo suono? SE LA RISPOSTA È SÌ AD ALMENO UNA DI QUESTE DOMANDE ALLORA LA BANDA CECAFUMO È QUELLO CHE FA PER TE. La Banda Cecafumo (altrimenti detta Blindsmoke Suburban Orchestra) è una banda di Roma che nasce nel 2013 ma che già vanta diverse uscite in pubblico a Roma e fuori Roma. In termini di organico ad oggi la banda conta di circa 25 elementi ma continuiamo a cercare musicisti per rafforzare e incrementare l'organico. In particolare cerchiamo suonatori di: ClarinettoTromboneEuphoniumPercussioni da Banda e Melodiche Il repertorio è estremamente variegato: brani d'opera, musica rinascimentale e sinfonica, colonne sonore, brani provenienti dalla tradizione popolare e musica leggera d'autore. «Qualunque sia la tua preparazione vieni a trovarci per scoprire cosa la Banda Cecafumo può offrirti!» Noi teniamo le nostre prove settimanali ogni lunedì alle 18:30 presso il Centro Sociale Spartaco in via Selinunte 57 - ROMA. Altrimenti vienici a trovare su www.bandacecafumo.it Buona musica a tutti
  23. Sei un MUSICISTA e hai voglia di suonare? Stai cercando altre persone con la tua stessa PASSIONE per la musica d’insieme? Cerchi un ambiente allegro e vivace dove MIGLIORARE il tuo suono? SE LA RISPOSTA È SÌ AD ALMENO UNA DI QUESTE DOMANDE ALLORA LA BANDA CECAFUMO È QUELLO CHE FA PER TE. La Banda Cecafumo (altrimenti detta Blindsmoke Suburban Orchestra) è una banda di Roma che nasce nel 2013 ma che già vanta diverse uscite in pubblico a Roma e fuori Roma. In termini di organico ad oggi la banda conta di circa 25 elementi ma continuiamo a cercare musicisti per rafforzare e incrementare l'organico. In particolare cerchiamo suonatori di: ClarinettoTromboneEuphoniumPercussioni da Banda e Melodiche Il repertorio è estremamente variegato: brani d'opera, musica rinascimentale e sinfonica, colonne sonore, brani provenienti dalla tradizione popolare e musica leggera d'autore. «Qualunque sia la tua preparazione vieni a trovarci per scoprire cosa la Banda Cecafumo può offrirti!» Noi teniamo le nostre prove settimanali ogni lunedì alle 18:30 presso il Centro Sociale Spartaco in via Selinunte 57 - ROMA. Altrimenti vienici a trovare su www.bandacecafumo.it Buona musica a tutti
  24. International Organ Summer Festival in Rome 2013: Basilica del Sacro Cuore (Via Marsala 42) - Organo Chichi 12 Luglio ore 21.00 -- Stefan Moser 18 Luglio ore 21.00 -- Martin Setchell 26 Luglio ore 21.00 -- David Briggs Chiesa di San Paolo entro le mura - (Via Nazionale - angolo via Napoli 58) - Organo Mascioni 1 Luglio ore 21.00 -- Evento speciale: "Playing the History" in concert: John Hackett - David Jackson - Marco Lo Muscio - Carlo Matteucci - Giorgio Gabriel (Biglietto: 13 EURO in vendita direttamente il giorno del concerto dalle ore 19.50) 7 Luglio ore 21.00 -- Christopher Herrick 14 Luglio ore 21.00 -- Roberta Schmid & Daniela Del Monaco 21 Luglio ore 21.00 -- Ashley Grote 28 Luglio ore 21.00 -- Daniel Zaretsky Ingresso Libero (eccetto il concerto del 1 Luglio) https://www.facebook.com/InternationalOrganSummerFestivalInRome
  25. Come da titolo, vendo questo ottimo ottavino in condizioni perfette, a 800 Euro. pagato 2 anni fa 1150 Euro Gian Luca: g.luca.farina@gmail.com
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy