Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'renatobruson'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • MUSICA CLASSICA
    • Generale
    • Opera lirica
    • Musica da Camera
    • Legislazione
    • Sondaggi
    • Audizioni/Corsi/Concorsi/Master
    • Concerti
    • Mercatino "Vendo" & "Cerco"
    • Sezione Ricerca Musiche
    • Bacheca Messaggi
  • SOLO TASTIERE
    • Pianoforte
    • Organo
    • Clavicembalo
  • SOLO ARCHI
    • Violino
    • Violoncello
    • Viola
  • SOLO FIATI
    • Clarinetto
    • Flauto
    • Tromba, Trombone, Corno ...
    • Oboe & Fagotto
    • Sassofono
    • Banda
  • ALTRI STRUMENTI
    • Chitarra
    • Canto
    • Coro
    • Percussioni
    • Arpa
  • NON SOLO MUSICA CLASSICA
    • Di tutto di più
    • Altre musiche
  • X MODERATORI

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Sito Internet


Yahoo


Skype


Luogo


Interessi


Facebook

Found 2 results

  1. Premio Internazionale di Musica “Gaetano Zinetti” 21° EDIZIONE 2016 Il Premio Internazionale di Musica "Gaetano Zinetti" è un concorso indetto dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Sanguinetto alla memoria del musicista e direttore d'Orchestra conterraneo Gaetano Zinetti (1873 – 1911) per promuovere i migliori talenti musicali e contribuire alla loro affermazione nel difficile mondo del concertismo. La 21a edizione del Premio, in programma dal 13 al 18 settembre 2016 presso il Teatro Gaetano Zinetti di Sanguinetto (VR), prevede un'importante novità rispetto alle passate edizioni: l'introduzione della nuova sezione di canto lirico intitolata al M° Renato Bruson, presente come Presidente di Giuria della suddetta sezione. Il concorso è diviso in tre categorie: - Solisti - Ensemble (da 2 a 50 elementi) - Cantanti lirici E' aperto a musicisti, diplomati e non, di ogni nazionalità e senza limiti di età, ad eccezione della sezione di canto lirico, rivolta a giovani cantanti lirici, uomini e donne, che al 18 settembre 2016 non abbiamo superato i 35 anni di età per quanto riguarda soprano e tenori, ed i 36 anni di età relativamente ai mezzo-soprano, baritoni e bassi. Si comunica che per le categorie Solisti ed Ensemble sono accettati tutti gli stili e linguaggi musicali, incluse le trascrizioni. È possibile scaricare il bando di concorso e il modulo d'iscrizione (in italiano e in inglese) sul sito www.zinetticompetition.org. - L'iscrizione deve essere presentata entro l'1 settembre 2016. Il concorso è suddiviso in 3 fasi: - Eliminatorie 13 settembre 2016: Turno audizioni eliminatorie sezione canto lirico intitolata al M° Renato Bruson 14 settembre 2016: 1° turno audizioni eliminatorie sezione solisti ed ensemble 15 settembre 2016: 2° turno audizioni eliminatorie sezione solisti ed ensemble - Semifinali 15 settembre 2016: Semifinali sezione canto lirico intitolata al M° Renato Bruson 16 settembre 2016: Semifinali categoria solisti ed ensemble - Finali 17 settembre 2016: Finali (tutte le categorie) 18 settembre 2016: Concerto finale e proclamazione dei vincitori (tutte le categorie) I vincitori del Concorso di ciascuna categoria parteciperanno alla realizzazione di un CD, registrato durante il concerto Finale e verranno remunerati con premio in denaro e concerti come segue: - Categoria Ensemble Primo Premio: € 5.000,00 + 5 concerti Secondo Premio: € 3.000,00 + 3 concerti Terzo premio :€ 1.000,00 + 1 concerto - Categoria Solisti Primo Premio: € 2.500,00 + 5 concerti Secondo Premio: € 1.500,00 + 3 concerti Terzo premio: € 500,00 + 1 concerto - Categoria Canto Lirico Primo Premio: € 2.500,00 + 5 concerti Secondo Premio € 1.500,00 + 3 concerti Terzo premio: € 500,00 + 1 concerto Tutti i candidati, appartenenti alle discipline dei Fiati, degli Archi e del canto lirico, possono partecipare alla selezione dell'Orchestra Europea Discanto, indicandolo nell'apposita sezione sulla scheda di iscrizione.
  2. La XXI edizione del Premio Internazionale di Musica "Gaetano Zinetti" avrà luogo dal 13 al 18 settembre 2016 presso il Teatro Gaetano Zinetti di Sanguinetto (Verona) e non come precedentemente annunciato dal 6 al 9 luglio. Il Concorso, oltre a comprendere le due storiche categorie: solisti ed ensemble, ospiterà una nuova sezione di canto lirico presieduta dal più grande baritono vivente Renato Bruson. Occasione straordinaria per il Premio Zinetti di poter inserire all'interno della propria manifestazione il Premio Speciale Renato Bruson per cantanti lirici, che rende omaggio alla memoria del conterraneo Maestro Gaetano Zinetti, grande direttore d'orchestra di opera lirica, con la presenza, come presidente di Giuria, di un'artista di fama internazionale: il Maestro Renato Bruson. Renato Bruson, rappresenta uno dei più grandi baritoni della storia della lirica Italiana. Considerato tra i maggiori interpreti lirici del nostro tempo, è dotato di un fraseggio elegante ed espressivo, di una voce brunita, all'occorrenza leggermente ruvida, e di una notevole presenza scenica. Dopo gli studi al Conservatorio di Padova e il debutto nel 1961 a Spoleto, comincia una prestigiosa carriera che lo porta in tutti i maggiori teatri del mondo. Ha cantato con i più grandi direttori, fra cui si ricorda in particolare Riccardo Muti con il quale, dopo la prima collaborazione nel 1970 a Firenze, ha instaurato un proficuo sodalizio. Interprete formidabile del repertorio romantico, si è distinto, oltre che nei ruoli delle principali opere di Verdi e Donizetti, anche in Mozart e Cimarosa. Attualmente è direttore didattico dell'Accademia lirica del teatro alla Scala di Milano ed è docente di canto all'Accademia Chigiana di Siena e all'Accademia lirica di Spoleto. L'alto valore artistico della sezione di canto lirico, contribuisce a proiettare il Premio Zinetti tra i più prestigiosi riconoscimenti musicali a livello internazionale, fucina per i talenti nazionali e internazionali che desiderano intraprendere la carriera concertistica. Infatti, il concorso premia i primi tre classificati con somme di denaro in relazione ai concerti premio, da realizzare in sedi italiane ed estere (come per esempio Roma, Napoli, Verona, Saragozza, Marsiglia, Russia, ecc.) entro due anni dalla fine della competizione: n. 5 concerti ai vincitori del 1° Premio n. 3 concerti ai vincitori del 2° Premio n. 1 concerto ai vincitori del 3° Premo a cui si aggiunge la registrazione di un cd in occasione del concerto finale dei vincitori. Le iscrizioni per tutte le sezioni scadono il 1 settembre 2016 e sono aperte a musicisti, diplomati e non, di ogni nazionalità. Per informazioni: Calendario del Concorso sul sito ufficiale www.zinetticompetition.org. Direzione Artistica, tel. 349 686 2598, direzione.artistica@zinetticompetition.org
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy