Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'piano'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • MUSICA CLASSICA
    • Generale
    • Opera lirica
    • Musica da Camera
    • Legislazione
    • Sondaggi
    • Audizioni/Corsi/Concorsi/Master
    • Concerti
    • Mercatino "Vendo" & "Cerco"
    • Sezione Ricerca Musiche
    • Bacheca Messaggi
  • SOLO TASTIERE
    • Pianoforte
    • Organo
    • Clavicembalo
  • SOLO ARCHI
    • Violino
    • Violoncello
    • Viola
  • SOLO FIATI
    • Clarinetto
    • Flauto
    • Tromba, Trombone, Corno ...
    • Oboe & Fagotto
    • Sassofono
    • Banda
  • ALTRI STRUMENTI
    • Chitarra
    • Canto
    • Coro
    • Percussioni
    • Arpa
  • NON SOLO MUSICA CLASSICA
    • Di tutto di più
    • Altre musiche
  • X MODERATORI

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Sito Internet


Yahoo


Skype


Luogo


Interessi


Facebook

Found 15 results

  1. buongiorno a tutti! Sono Giuseppe, volevo farvi una domanda. Premessa, so che la risposta è molto soggettiva, e dipende da una miriade di fattori, ma... seconda e ultima premessa, per farvi capire un attimo: ho 16 anni, suono op. 22 e op. 25-5 di Chopin, studio da Paganini n. 2 di Liszt, sto preparando la Tempesta di Beethoven e qualche altro pezzetto. Ok ora, terza premess... ah no ahaha scherzavo. la domanda è: secondo voi potrei essere in grado di affrontare (dal punto di vista tecnico, naturalmente, la musicalità è un altro paio di maniche) uno qualsiasi dei 4 scherzi di Chopin? chissà, magari anche una delle 4 ballate, tipo la 4, che ha fama di essere la più difficile. ringrazio chiunque rinunci a qualche minuto della sua pratica pianistica giornaliera per considerarmi e rispondermi e auguro in anticipo a tutti buon mercoledì!
  2. Ciao a tutti, volevo solo chiedere se secondo voi è fattibile eseguire il primo tempo di sonata avendo solo un mese a disposizione. L'ho già iniziata, ma dev'essere finita entro questi giorni per poi eseguirla e migliorarla nelle settimane successive. È la sonata in sib maggiore di Mozart, k570. Devo prepararla per l'esame propedeutico di ammissione al Conservatorio. Consigli per studiarla al meglio e non avere vuoti di memoria durante l'esame?
  3. Qualcuno sa che musica è quella suonata nel video allegato nei primi tre minuti ? Link a video : https://www.youtube.com/watch?v=0EWwjsmA2-8
  4. Recentemente ho avuto l'occasione di riprendere una serie di video musicali: questi sono parte di un progetto più ampio del quale non si può far menzione (era un memorial). Sul palco, a suonare nella splendida location di Villa della Tesoriera a Torino, sono stati il violinista Edoardo De Angelis e la pianista Anna Barbero Beerwald. Ecco le loro 5 esecuzioni: Jules Massenet • Mèditation 🎼 Méditation è un intermezzo sinfonico dell'opera Thaïs del compositore francese Jules Massenet. Questo pezzo è scritto per violino solista e orchestra. L'opera è stata presentata in anteprima all'Opéra Garnier di Parigi il 16 marzo 1894. Frédéric Chopin • Étude Op. 25, No. 1 🎼 Étude Op. 25, n. 1 in LA bemolle maggiore è un pezzo di pianoforte solista composto da Frédéric Chopin nel 1836 e pubblicato nel 1837. L'opera consiste interamente di arpeggi rapidi e modulazioni armoniche. Robert Schumann la definì ′′Una poesia piuttosto che uno studio", e ha coniato per la stessa il nome alternativo ′′Arpa Eoliana". A volte è anche conosciuto come "Pastorello" per via di un racconto di Kleczyński in cui Chopin invitava un giovane studente a rappresentare un pastore che si rifugia in una grotta per evitare una tempesta e suona la melodia con il suo flauto. Niccolò Paganini • Cantabile Edward Elgar • Salut d'Amour (Liebesgruß) Salut d'Amour (Liebesgruß), op. 12, è un brano musicale composto da Edward Elgar nel 1888, originariamente scritto per violino e pianoforte. Elgar terminò il lavoro nel luglio 1888, quando fu coinvolto sentimentalmente con Caroline Alice Roberts, e lo chiamò "Liebesgruss" (Amore's Greeting) grazie alla padronanza del tedesco di Miss Roberts. Al momento del fidanzamento gli aveva già regalato una poesia "The Wind at Dawn" che lui mise in musica e, quando tornò a casa a Londra il 22 settembre da una vacanza a casa del suo amico Dr. Charles Buck a Settle, lui le diede Salut d'Amour come regalo di fidanzamento. La dedica era in francese: "à Carice". "Carice" era una combinazione dei nomi Caroline Alice, ed era il nome da dare alla loro figlia nata due anni dopo. Ludwig van Beethoven • Sonata Primavera op.24 (Allegro) 🎼 Il nome ufficioso di "Sonata Primavera" sembra derivare dalla quiete e dalla dolcezza del primo tema dell'Allegro e dall'innalzamento di energia che ne sorge all'improvviso con il passaggio al secondo tema; dettaglio di importanza primaria, formale ed espressiva, in tutta la sua evoluzione. Riprese e montaggio: Nicolò Caneparo Ingegnere del suono: Davide Biancolli Ingegnere delle luci: Andrea Oddone Una produzione a cura di Nickland Media e ASM Servizi Musicali
  5. Salve a tutti, Sto cercando un pianista che possa accompagnare mio fratello di 13 anni nell'esecuzione del suo pezzo solista con la tromba, presso il concorso di Bracigliano "Giovani promesse". La durata del brano è 5 minuti, da regolamento. Tuttavia penso che richiederà una mattinata di attesa del proprio turno. E penso almeno un paio di ore di prove insieme. Quale potrebbe essere il giusto compenso? Ogni consiglio, su qualsiasi aspetto è ben accetto. Vorrei aggiungere che vorrei farlo partecipare per l'esperienza e che non cercherei un pianista superqualificato Vi ringrazio molto. Se avete qualche contatto di qualcuno che puo' essere interessato inoltre mi fareste un favore. Il brano scelto è "Andante e Rondò" di C. Decker Il posto dove si terrà il concorso è Bracigliano (salerno) e l'esecuzione del pezzo sarà un giorno da definire tra il 15 ed il 19 Maggio (2019) So che siamo molto in ritardo ( le iscrizioni chiudono il 19 aprile), ma il pianista che doveva accompagnarlo non è più disponibile.
  6. Modifica Nel video allegato si sente in sottofondo il quintetto la trota di schubert . Qualcuno che movimento è dell' opera ? E' il primo, secondo o terzo ? Link a video (Ascoltare il video dal minuto 6.08 al 6.30) :
  7. Nel video allegato viene suonata una musica a partire dal minuto 11.25 : qualcuno sa che musica è ? Link a video : http://solitignoti-fcieza.blogspot.com/2018/04/soliti-ignoti-02-aprile-2018.html
  8. Dear friends! VIII Piano Bridges International Competition for Amateur Pianists will be held in St. Petersburg, Russia, on July 1-7, 2018. We welcome amateur pianists aged 17 and above from all countries, people of various occupations for whom piano playing is a serious hobby, but not a professional activity. Professional pianists as well as piano teachers and students of professional music colleges and conservatories (piano specialization) are not allowed to take part in the competition. The competition is held in two categories: 1st category - amateur pianists who received a diploma of secondary or higher musical education but haven't been involved in music activities as professional pianists for at least 3 years. 2nd category - amateur pianists with no professional piano education. The programme: the contestants are free to choose their own programme which must include a classical piano repertoire. The Piano Bridges International Competition provides its contestants with a unique opportunity to perform not only a solo repertoire but also in a piano ensemble – one piano or two pianos. The other significant feature is the monthly concerts with the participation of the finalist and winners of the competition that are held throughout the year at different venues in St. Petersburg and other cities (Pavlovsk, Veliky Novgorod). The educational part of the competition includes free masterclasses held by the jury members. Contestants will be able to receive feedback from the jury members at a specially organized meeting after the the first round. Applications are accepted until May 31, 2018. More information: www.pianobridges.com https://vk.com/pianobridges https://www.facebook.com/pianobridges/ https://www.instagram.com/pianobridges/ http://www.youtube.com/user/pianobridges The Piano Bridges Competition was founded in July 2011, in keeping with the best traditions of the amateur piano playing around the world. Over the 7 years of its existence, it has welcomed participants from more than 30 countries. We look forward to seeing you in St. Petersburg!
  9. Salve a tutti, Suono la chitarra da circa 10 anni (autodidatta), e mi diletto a comporre musica al pc. Da un po di tempo sono affascinato dal pianoforte/tastiere in genere e mi piacerebbe iniziare a suonarlo. Non avendo possibilità economiche (e di spazio) non posso permettermi un classico pianoforte a coda, ne tanto meno qualcosa che costi più di 150 euro. Per questa ragione penso che la miglior soluzione sia un piano digitale, e comparando fra i vari siti ho trovato un Yamaha PSR-E263 Set. Pensate sia un buon starter? Inoltre da cosa dovrei capire se un piano digitale è valido? Grazie mille
  10. Buongiorno a tutti i pianisti. Sto svolgendo un progetto con l'università di qualità ed io e una mia compagna abbiamo scelto come oggetto di studi il pianoforte. E' un progetto di ingegneria, che quindi va a toccare anche i processi produttivi del pianoforte, le abilità dell'artigiano, i materiali utilizzati, spessori/lunghezze delle varie corde, ecc... ecc... A tutto questo ci penseremo noi chiedendo varie info alle rispettive aziende. Quello che vorremmo sapere è, secondo voi, qual'è attualmente il pianoforte che vi emoziona di più. Vi chiedo gentilmente quindi di compilare questo breve questionario: https://goo.gl/forms/1LbVdxyOcaejHOq72 Avrei voluto comparare molti più pianoforti, ma per motivi di tempo e necessità il progetto andrà a confrontare i seguenti prodotti: Fazioli F183, Bosendorfer 188, Steinway A188, Yamaha C3X, Kawai G3X. Sono tutti pianoforti che si collocano nel settore dei "mezza-coda" o "living-rooms" piano. Chiaramente io credo che i primi 3 abbiano una marcia in più, ma se voi volete dire la vostra, fate pure!. Per quanto riguarda la mia limitata esperienza, ritengo che i tedeschi (Stein & Bosen) abbiano una marcia in più in quanto meccanica e bilanciamento del suono; timbro romantico tedesco e mai troppo squillante. Adatti per qualsiasi genere di repertorio classico. Il Bosen personalmente mi emoziona di più ed è quello che preferisco, romantico e profondo. Ho avuto modo di provare anche i Bechstein (ne possiedo uno verticale ) e ne sono davvero soddisfatto. Al contrario i giapponesi (Yamaha & Kawai) hanno una meccanica (tastiera & action) meno precisa, ma hanno sonorità molto più squillanti e forse si adattano meglio anche nel repertorio pop-moderno (topic Allevi & altreschifezze). Ciò nonostante io i giapponesi li ritengo ancora tra i più affidabili e migliori nel rapporto qualità/prezzo. E poi c'è Fazioli! Questa casa nata nel 1981 (quindi recentissima!) che in poco tempo è riuscita a competere con le grandi Steinway, Bosendorfer, Bechstein C., Bluthner. Molto cose dei loro pianoforti vengono fatte in outsourcing, essendo un azienda molto piccola (40 dipendenti), come la meccanica (progettata da Renner) così come la tastiere. Ne proverò uno a breve. Cosa ne pesante? Ogni commento, esperienza, opinione mi sarà utile per il mio progetto. Settimana prossima andrò invece direttamente da Fazioli a Milano per alcune info tecniche e commerciali (ad esempio il prezzo, cosa che non viene mostrata nel loro sito e da nessuna parte!!!). Ma secondo me saremo sui 60k... . Grazie del supporto e buona giornata
  11. Vendesi KAWAI del 1972 modello verticale, color noce, completo di panca. Il piano è in ottimo stato di conservazione, usato solo per studio fino al 1983 e poi ricoverato. E disponibile una perizia, appena effettuata. A disposizione per foto, valutazione, e numero seriale. Zona TORINO NORD OVEST la cifra richiesta è 1500€ Barbara
  12. PIANISTA MATRIMONIO MILANO SPOSI NOZZE CLASSICO CLASSICA MODERNO MODERNA JAZZ WWW.PIANISTA-EVENTI.IT
  13. PIANOWORLD.IT è il nuovo riferimento per tutti gli appassionati di musica e dell'universo pianistico in particolare. Un modo per rimanere sempre aggiornati sulle tematiche più importanti del settore: eventi, concerti, didattica, recensioni e spartiti sono solo alcuni degli argomenti trattati con l'intento di stimolare la curiosità dei nuovi appassionati e di offrire nuovi spunti di riflessione agli “addetti ai lavori”.
  14. 2nd "ISCHIA" International Piano Competition 2014 ETA' MASSIMA: 35 ANNI! Il concorso si svolgerà ad ISCHIA ( NA) dall' 19 al 23 Giugno 2014. SCADENZA ISCRIZIONI : 5 Giugno 2014 Associazione Musicale "Note sul Mare" 2nd "ISCHIA" International Piano Competition 2014 80075 FORIO D' ISCHIA ( NA ) Italy Telefono: +39 081 5071403, +39 333 3283159 email : info@notesulmare.itwww.ischiapianocompetition.com www.duomontibianco.com // // // // // // // // MAXIMUM AGE: 35 YEARS! The competition will take place in ISCHIA ( NA) between 19 JUNE, 2014 and 23 JUNE, 2014. You have time until 5 JUNE, 2014 to register! Associazione Musicale "Note sul Mare" 2nd "ISCHIA" International Piano Competition 2014 80075 FORIO D' ISCHIA ( NA ) Italy Telefono: +39 081 5071403, +39 333 3283159 email : info@notesulmare.itwww.ischiapianocompetition.com www.duomontibianco.comRispondiMulti Citazione
  15. Ciao! :happystrange: Vi presento un ottimo studente di Pollini , il giovane pianista Horacio Lavandera. Ha avuto la fortuna di lavorare con Pollini in Chigiana di Siena e il Festival di Lucerna, dove ha partecipato a una serie di seminari e corsi. Allo stesso tempo, ha vinto il concorso Umberto Micheli nel 2001 a Milano, all'età di 16 anni, e un anno dopo è apparso in concerto Winderstein (Herkulesaal, Monaco di Baviera) con grande successo. Ha inoltre suonato alla Wigmore Hall (London), Joradn Hall (Boston), Teatro Real (Madrid), tra molti altri teatri. http://www.horaciolavandera.com http://www.facebook.com/horaciolavandera Qui potete trovare alcune delle sue migliori performance: ** Ravel Gaspard de la Nuit, Paris: ** Stockhausen 11: ** Chopin, Fantaisie Impromptu ** Schubert Impromptu op 90 no 4 @HLavandera
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy