Search the Community
Showing results for tags 'ottoni'.
-
Master Class di Tromba e Musica da Camera per Gruppi di Ottoni. Firenze 7-11 Novembre 2013. Info: masterclasses@amicimusica.fi.it -http://www.amicimusica.fi.it/masterclass/ Clicca "Mi piace" e condividi http://goo.gl/f8Qqx per rimanere aggiornato ed usufruire delle promozioni ai nostri concerti
-
- masterclass
- tromba
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, sono una laureanda in letteratura italiana, pianista dilettante e da sempre appassionata di musica. Ho scelto per la mia tesi di laurea magistrale un argomento affascinante ma quasi totalmente inesplorato: sette poesie giovanili di Eugenio Montale scritte con il preciso intento di imitare il suono degli strumenti musicali o gruppi di strumenti da cui prendono il titolo. Nell'ordine, i titoli sono: -Violini -Violoncelli -Contrabbasso -Flauti-Fagotti -Oboe -Corno inglese -Ottoni Il giovane Montale era un ammiratore dei poeti simbolisti francesi e un ascoltatore attento di Debussy, e sembra che anche al suo stile siano ispirate queste poesie. Purtroppo non esiste praticamente nessuna bibliografia su di esse; tuttavia è un progetto a cui tengo molto, e mi piacerebbe che questo argomento fosse una buona volta esplorato: trovo che siano testi di valore e che meritino più della scarna menzione che se ne fa nei manuali universitari. Per questo cerco musicisti, meglio se esperti degli strumenti in questione, ma non è necessario, che mi possano dare suggerimenti e/o pareri, dai più informali ai più tecnici. Non inserisco i testi per evitare di appesantire, ma sono pronta a farlo nelle modalità più pratiche per il forum (ad es ciascuna poesia nella sua sezione, o nella sezione generale, o come volete). Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi.
- 5 replies
-
- violino
- violoncello
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
La Fondazione E&Y Italia Onlus ha istituito un corso di alto perfezionamento finalizzato alla creazione di un'orchestra sinfonica giovanile, la Young Talents Orchestra Ernst & Young, composta di 43 ragazzi tra i 18 e i 26 anni. Scopo del corso è formare nella sua interezza la figura professionale del giovane musicista approfondendo i diversi aspetti della musica d'insieme e del lavoro in orchestra. Alle lezioni frontali si alterneranno incontri dedicati ad ogni sezione e sottosezione, curati da musicisti professionisti e insegnanti dotati di curriculum di alto livello artistico e di consolidata fama internazionale. La presenza di un corpo docente di alto livello e la cura nella selezione di ogni singolo candidato, saranno i tratti distintivi che contribuiranno all'eccellenza della Young Talents Orchestra Ernst & Young, che sarà in grado di affrontare le pagine più complesse del repertorio sinfonico. A coronamento della Masterclass, i giovani musicisti potranno vivere l'emozionante esperienza di suonare in un'orchestra, sotto la direzione del Maestro Carlo Rizzari, uno dei giovani direttori d'orchestra più apprezzati del momento. La Young Talents Orchestra Ernst & Young sarà protagonista di concerti all'interno di location prestigiose e in occasione di importanti eventi culturali in Italia e all'estero. Si esibirà interpretando le pagine più complesse del repertorio sinfonico e accompagnando solisti di fama mondiale. Per partecipare alle selezioni scaricare il bando disponibile sul sito www.fondazioneeyitalia.it e inviare la propria candidature entro il 15 marzo 2013. MASTERCLASS DI ALTO PERFEZIONAMENTO ORCHESTRALE Le selezioni: I giovani candidati avranno la possibilità di attestare il proprio talento attraverso un processo di selezione che si articolerà in due fasi distinte e successive. Fase 1: tramite valutazione di titoli, documenti, precedenti esperienze professionali e registrazioni audio-video. Fase 2: i candidati selezionati nella fase 1 verranno ascoltati durante audizioni dal vivo alla presenza di una commissione formata dal corpo docente e presieduta dal direttore artistico e musicale. Le domande di partecipazione alle selezioni devono pervenire entro e non oltre il 15 marzo 2013, compilando l'apposito form sul sito http://www.getaccept...ntsOrchestra-EY. Il corso: Il corso, che si svolgerà dal 22 al 26 luglio 2013, è indirizzato a giovani di età compresa fra i 18 e i 26 anni. Il programma didattico si articolerà in: Lezioni per sotto sezioni (archi chiari, archi scuri, legni e ottoni) e sezioni (archi, fiati) Lezioni di musica d'insieme Lezioni di musica in orchestra. Le prime parti indicate, inoltre, dal 27 al 29 luglio parteciperanno a una Masterclass di perfezionamento in Musica da Camera, orientata su misura per l'ensemble e volta a mettere in luce le capacità sonore di ciascun musicista. La location La Masterclass si terrà presso Villa Medici Giulini a Briosco in Brianza. In origine una villa-fattoria tipica della Lombardia del '600, la villa è diventata una casa museo dedicata alla musica, che ospita una preziosa collezione di strumenti a tastiera e rappresenta un ambiente ideale per gli appassionati di arte e musica. Direzione artistica Direttore Artistico: Carlo Rizzari Coordinatore Artistico e Produzione: Francesco Moretti Docenti La Masterclass si avvarrà di un corpo docente esclusivo che comprende alcuni dei nomi più apprezzati del panorama musicale italiano. Violino e viola: Carlo Parazzoli Violoncello e Contrabbasso: Sandro Laffranchini Legni: Francesco Bossone Ottoni: Andrea Lucchi Docente Masterclass in Musica da Camera: Eduardo Hubert Docente per l'Orchestra: Carlo Rizzari YOUNG TALENTS ORCHESTRA ERNST & YOUNG Organico La Young Talents Orchestra Ernst & Young sarà un'orchestra sinfonica composta di 43 musicisti: 8 primi violini 8 secondi violini 6 viole 5 violoncelli 3 contrabbassi 2 flauti 2 oboi 2 clarinetti 2 fagotti 2 corni 2 trombe 1 timpanista Repertorio Il repertorio della Young Talents Orchestra Ernst & Young sarà di tipo classico/romantico e comprenderà musicisti quali Beethoven, Schumann, Haydn, Schubert e Mozart. Direzione musicale L'orchestra sarà diretta dal Maestro Carlo Rizzari. Per informazioni scrivere a: FondazioneErnst&YoungItalia.Onlus@it.ey.com
-
- orchestra
- masterclass
- (and 7 more)
-
TERNI 09-10 FEBBRAIO 2013 DOCENTI: TUBA: Davide Borgonovi EUPHONIUM: Matteo Caramaschi. La masterclass è rivolta anche a strumentisti di trombone e congeneri (flicorno tenore e contralto ecc.), senza limite di età, e provenienti da bande musicali. I contenuti del corso sono: Contenuti del corso: Tecnica di base: esercizi respiratori, vibrazione (buzz); Repertorio solistico, repertorio orchestrale, musica da camera con insieme di tube e euphonium. Ai fini dei Crediti Formativi, verrà rilasciato a termine del corso un Attestato. Per ulteriori informazioni ASSOCIAZIONE SINTONIE Piazza Clai 32, 05100 Terni (TR) info: 3339455722 - 3335260920 e-mail: associazionesintonie@gmail.com @Irene Pantaleoni http://www.iltrombon...hp?f=14&t=10634
-
TERNI 09-10 FEBBRAIO 2013 DOCENTI: TUBA: Davide Borgonovi EUPHONIUM: Matteo Caramaschi. La masterclass è rivolta anche a strumentisti di trombone e congeneri (flicorno tenore e contralto ecc.), senza limite di età, e provenienti da bande musicali. I contenuti del corso sono: Contenuti del corso: Tecnica di base: esercizi respiratori, vibrazione (buzz); Repertorio solistico, repertorio orchestrale, musica da camera con insieme di tube e euphonium. Per ulteriori informazioni ASSOCIAZIONE SINTONIE Piazza Clai 32, 05100 Terni (TR) info: 3339455722 - 3335260920 e-mail: associazionesintonie@gmail.com @Irene Pantaleoni />http://www.iltrombone.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=10634