Search the Community
Showing results for tags 'orchestra'.
-
12° Festival internazionale dei Cori e delle Orchestre di Cracovia (Polonia) 29.09. - 03.10.2021 CRACOVIA - una delle dodici città più importanti del mondo L'ex capitale della Polonia è una delle mete di viaggio europee ancora poco conosciute. Qui è stato vescovo per 12 anni Giovanni Paolo II. Il cuore della città vecchia è il Rynek, una della piazze del mercato più belle e vaste d’Europa. Vi si affacciano l'imponente Palazzo del Tessuto e la Basilica di Santa Maria, in stile gotico. All'estremità settentrionale del centro storico si innalza il Castello di Wawel, con la famosa residenza reale. I festival si svolgono in questo ambiente storico, in particolare nelle rinomate chiese di Cracovia e nella sala concerti, caratterizzata da un'ottima acustica. https://www.mrf-musicfestivals.com/it/festival-dei-cori-e-delle-orchestre-di-cracovia-polonia/
-
11° Festival internazionale dei cori e delle orchestre a Venezia e Jesolo (Italia) 18.05. - 22.05.2022 VENEZIA - la città dei canali e delle gondole Dal 1987 Venezia e la sua laguna si trovano sulla lista dei patrimoni culturali UNESCO. Per molti è la città più bella del mondo, che affascina soprattutto grazie al suo patrimonio architettonico. Piazza San Marco, il cuore di Venezia, con la magnifica basilica è una delle più belle piazze del mondo. https://www.mrf-musicfestivals.com/it/festival-dei-cori-e-orchestre-a-venezia-e-jesolo-italia/
-
11° Festival internazionale dei Cori e delle Orchestre a Poreč (Istria, Croazia) 20.04. - 24.04.2022 ISTRIA – penisola sul mare La penisola adriatica più grande è la meta di villeggiatura più amata della Croazia. Nonostante la superficie piuttosto ridotta, l'Istria accoglie i visitatori con un'incredibile diversità di straordinari paesaggi. La combinazione di bellezze naturali, aria salubre, sole e mare, nonché l’ospitalità degli abitanti, hanno un effetto magico. Oltre agli splendidi parchi, a una costa pittoresca e alle lunghe spiagge, la riviera croata offre numerosi eventi culturali di prima classe, tra cui l’Istra Music Festival con cori e orchestre da tutto il mondo. https://www.mrf-musicfestivals.com/it/festival-dei-cori-e-delle-orchestre-in-istria-croazia/
-
Festival internazionale dei Cori e delle Orchestre in Roma (Italia) 9.03. - 13.03.2022 ROMA – un mito dai mille volti Gli epiteti “Città Eterna” o “Centro del Mondo” non sono certo un’espressione di umiltà. Tuttavia, la metropoli italiana li porta con orgoglio, ricordando a tutti il proprio significato nella storia del mondo. Una breve visita non sarà sufficiente per conoscere tutte le attrazioni di questa città, caratterizzata da tremila anni di storia. Tra i luoghi più significativi, vale la pena di menzionare: il Vaticano con la Basilica di S. Pietro e l’omonima piazza, la Scalinata di Piazza di Spagna, le Catacombe, il Colosseo, il Foro Romano e Trastevere - il quartiere del commercio e dei piaceri. Con la Vostra partecipazione ai concerti che si terranno nelle chiese e negli auditoria in occasione del Roma Music Festival, potrete arricchire il variopinto tessuto culturale di questa eccezionale città. https://www.mrf-musicfestivals.com/it/festival-dei-cori-e-delle-orchestre-in-roma-italia/
-
Qualcuno sa se ci sono incisioni discografiche in cui sono state trascritte per solo organico strumentale ( in versione strumentale) opere vocali come le cantate di Bach e la passione secondo Giovanni e Matteo dello stesso Bach ?
-
Praha Music Festival 25.08. - 29.08.2021 https://www.mrf-musicfestivals.com/ PRAGA - una delle più belle metropoli d’Europa Scoprite la città d’oro, situata lungo la Moldava, in atmosfera con numerose attrazioni come il famoso Castello di Praga, il Duomo Veits, il Ponte Carlo ed il Vicolo d’Oro. Questo scenario pittoresco farà da sfondo alle vostre esibizioni musicali che vi consentiranno di vivere e arricchire questo magico ambiente.
-
10° Festival internazionale dei Cori e delle Orchestre di Parigi (Francia) 18.08. - 22.08.2021 https://www.mrf-musicfestivals.com/ PARIGI - città dell’amore, dei sogni e dei sensi Nessuno può pensare a Parigi senza che gli passino per la testa diverse associazioni e una serie di immagini: la Senna, il Gobbo di Notre Dame, Napoleone, l’Arco di Trionfo, gli Champs-Elysées. Nessuna città stuzzica la fantasia come questa metropoli, particolarmente famosa anche per i suoi eventi musicali, ai quali da poco è andato ad aggiungersi il Paris Music Festival.
-
III CONCORSO NAZIONALE PER STUDENTI DICONSERVATORI STATALI ED ISTITUTI MUSICALI PAREGGIATI“ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI “23 e 24 FEBBRAIO 2019TEATRO DI VINCICONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONIARTICOLO 1 - Bando di concorsoL’ Orchestra d' Archi Ferruccio Benvenuto Busoni di Empoli indice il III Concorso Nazionale Musicale per Studenti di Conservatori Statali ed Istituti Musicali Pareggiati “Premio Orchestra d' Archi Ferruccio Benvenuto Busoni 2019 ” e riservato agli alunni delle suddette Istituzioni Musicali. Il Concorso si terrà presso il Teatro della Misericordia di Vinci in Via Pierino da Vinci 35 (FI).ARTICOLO 2 - SEZIONI E CATEGORIEProgramma a libera scelta • Categoria A: solisti (qualsiasi strumento) a) Corsi di Propedeutica Strumentale DURATA MASSIMA 5 MINUTIb) Corsi Pre-Accademici I Livello DURATA MASSIMA 10 MINUTI c) Corsi Pre-Accademici II Livello DURATA MASSIMA 15 MINUTId) Corsi Pre-Accademici III Livello DURATA MASSIMA 20 MINUTIe) Corsi Triennali I Anno DURATA MASSIMA 25 MINUTIf) Corsi Triennali II Anno DURATA MASSIMA 30 MINUTIg) Corsi Triennali III Anno DURATA MASSIMA 35 MINUTIh) BIENNIO SPECIALISTICO DI STRUMENTO DURATA MASSIMA 45 MINUTICATEGORIA A1: solisti (qualsiasi strumento) Vecchio Ordinamentoa) fino a 16 anni DURATA MASSIMA 15 MINUTIb) fino a 18 anni DURATA MASSIMA 20 MINUTIc) fino a 25 anni DURATA MASSIMA 30 MINUTI• Categoria B: formazioni da camera a) Corsi Pre-Accademici I Livello DURATA MASSIMA 8 MINUTIb) Corsi Pre-Accademici II Livello DURATA MASSIMA 10 MINUTI c) Corsi Pre-Accademici III Livello DURATA MASSIMA 15 MINUTId) Corsi Triennali I Anno DURATA MASSIMA 20 MINUTIe) Corsi Triennali II Anno DURATA MASSIMA 25 MINUTIf) Corsi Triennali III Anno DURATA MASSIMA 30 MINUTIg) BIENNIO SPECIALISTICO DI MUSICA DA CAMERA DURATA MASSIMA 40 MINUTIRegolamento e luogo di svolgimento delle prove:Le audizioni dei concorrenti si svolgeranno nei giorni 23 e 24 Febbraio 2019ARTICOLO 4 - Minutaggio ed appello dei concorrentiI concorrenti non sono tenuti a raggiungere il numero “massimo” dei minuti consentiti per l’esecuzioni, ma non devono superarlo.È facoltà della Giuria interrompere l’esecuzione, qualora venga superato.ARTICOLO 5 - GiurieLa composizione delle Giurie è di competenza del Consiglio Direttivo dell’Associazione.Le decisioni delle Giurie saranno definitive ed inappellabili.SCADENZA ISCRIZIONI 11 FEBBRAIO 2019 PER INFORMAZIONI:ORCHESTRA D' ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONIVerena Schaufelberger, Presidentessa OnorariaM° Alessio Cioni, Presidente Associazione Culturale SilVerM° Sabrina Bessi, Direttrice Artistica Associazione Culturale SilVer3332708867 3333764731 fax 057174932
- 1 reply
-
- concorso
- musica classica
- (and 15 more)
-
Nel video allegato compare in sottofondo una musica dal secondo 2 : qualcuno sa cos' è ? Link a video : https://www.youtube.com/watch?v=WFjO-TXTMCc&feature=youtu.be
-
II STAGIONE CONCERTISTICA 2019ORCHESTRA FERRUCCIO BENVENUTO BUSONIL' Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni ha il grande piacere di presentare i primi imperdibili appuntamenti della II Stagione Concertistica 2019:SABATO 23 FEBBRAIORECITAL DI LEMUEL D'ANZI, pianoforteMusiche di L. v. Beethoven, F. Mendelssohn, S. Rachmaninoffhttps://www.facebook.com/events/1629679130475763/TEATRO DI VINCIDOMENICA 3 MARZOCONCERTO SINFONICO STRAORDINARIO 2019ORCHESTRA FERRUCCIO BENVENUTO BUSONIDirettore M° Damiano Tognettihttps://www.facebook.com/events/349199159183813/TEATRO PUCCINI FIRENZEVENERDI' 8 MARZOCONCERTO DI MUSICA DA CAMERALEONARDO RICCI, violinoGIOVANNI INGLESE, violoncelloALESSIO CIONI, pianoforteMusiche di J. Brahms e F. MendelssohnTEATRO DI VINCISABATO 9 MARZORECITAL DI MATILDE BIANCHI, pianoforteMusiche di L. v. Beethoven e C. Debussyhttps://www.facebook.com/events/224572721566482/TEATRO DI VINCIVENERDI' 5 APRILECONCERTO PER DUE PIANOFORTISABRINA BESSI, pianoforteALESSIO CIONI, pianoforteW. A. Mozart Sonata per due pianoforti KV 448 in re maggioreJ. Brahms Sonata per due pianoforti Op. 34b (dal Quintetto in fa minore Op. 34)https://www.facebook.com/events/1988382414573265/TEATRO DI VINCICON IL PATROCINIO DELLA REGIONE TOSCANA, DEL COMUNE DI FIRENZE, DELLA CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE E DEL COMUNE DI VINCIPER INFO & PRENOTAZIONI:ORCHESTRA FERRUCCIO BENVENUTO BUSONIVia Alzaia, 9 50053 EMPOLI FIVerena Schaufelberger, presidentessa onoraria3332708867 3333764731 057174932orchestradarchibenvenutobusoni@gmail.com
-
- pianoforte
- orchestra
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
8° Festival internazionale dei Cori e delle Orchestre a Calella in Costa Barcelona (Spagna) 01.05. - 05.05.2019 https://www.mrf-musicfestivals.com/festival-internazionale-dei-cori-e-delle-orchestre-in-costa-barcelona-spagna.phtml COSTA BARCELONA - un vero e proprio paradiso per le vacanze Infinite spiagge di sabbia finissima, paesini costieri di casette bianche, mare limpidissimo, paradisi subacquei e parchi naturali con paesaggi incontaminati in tutti i toni del verde in piccole baie fra le rocce. Culla d’ispirazione dell’artista Salvador Dalí, la regione è conosciuta per la sua impressionante eredità storica e artistica. I concerti del Costa Barcelona Music Festival arricchiscono gli accenti musicali dell’atmosfera vacanziera di questa regione baciata dal sole.
-
9° Festival internazionale dei Cori e delle Orchestre a Poreč (Istria, Croazia) 03.04 - 07.04.2019 https://www.mrf-musicfestivals.com/festival-internazionale-dei-cori-e-delle-orchestre-in-istria-croazia.phtml ISTRIA – penisola sul mare La penisola adriatica più grande è la meta di villeggiatura più amata della Croazia. Nonostante la superficie piuttosto ridotta, l'Istria accoglie i visitatori con un'incredibile diversità di straordinari paesaggi. La combinazione di bellezze naturali, aria salubre, sole e mare, nonché l’ospitalità degli abitanti, hanno un effetto magico. Oltre agli splendidi parchi, a una costa pittoresca e alle lunghe spiagge, la riviera croata offre numerosi eventi culturali di prima classe, tra cui l’Istra Music Festival con cori e orchestre da tutto il mondo.
-
8° Festival internazionale dei Cori e delle Orchestre in Roma (Italia) 13.03. - 17.03.2019 https://www.mrf-musicfestivals.com/festival-internazionale-dei-cori-e-delle-orchestre-in-roma-italia.phtml ROMA – un mito dai mille volti - Gli epiteti “Città Eterna” o “Centro del Mondo” non sono certo un’espressione di umiltà. Tuttavia, la metropoli italiana li porta con orgoglio, ricordando a tutti il proprio significato nella storia del mondo. Una breve visita non sarà sufficiente per conoscere tutte le attrazioni di questa città, caratterizzata da tremila anni di storia. Tra i luoghi più significativi, vale la pena di menzionare: il Vaticano con la Basilica di S. Pietro e l’omonima piazza, la Scalinata di Piazza di Spagna, le Catacombe, il Colosseo, il Foro Romano e Trastevere - il quartiere del commercio e dei piaceri. Con la Vostra partecipazione ai concerti che si terranno nelle chiese e negli auditoria in occasione del Roma Music Festival, potrete arricchire il variopinto tessuto culturale di questa eccezionale città.
-
L’ Orchestra Giovanile di Roma bandisce un concorso per l’inserimento di giovani strumentisti per la stagione 2018 – 2019. Il Concorso è riservato a musicisti di età compresa tra i 14 e i 22 anni. A discrezione della direzione potranno essere ammessi ragazzi di età superiore o inferiore. Il concorso riguarderà i seguenti strumenti: violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, tuba, arpa, timpani e percussioni. Per festeggiare il decennale dell'orchestra la stagione sarà ricca di importanti appuntamenti didatticie concertistici e incentrata sullo studio approfondito di opere del grande repertorio sinfonico, attraverso lezioni a microsezioni, prove di sezione e a pieno organico. Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando di partecipazione e la scheda di iscrizione visita il sito www.orchestragiovanilediroma.it oppure scrivi a info@orchestragiovanilediroma.it. Per alcuni ruoli particolarmente rilevanti (violino di spalla, I viola, I violoncello, I contrabbasso, I flauto, I oboe, I clarinetto, I fagotto, I corno, I tromba) il candidato che sia in possesso del titolo di Diploma di Conservatorio e risulti primo in graduatoria con una votazione di almeno 9,50/10 riceverà un compenso annuale di € 500 al netto delle imposte e sarà esentato dal pagamento della quota di partecipazione.
-
9. Internationales Chor- und Orchesterfest in Prag (Tschechien) 05.09. - 09.09.2018 https://www.mrf-musicfestivals.com/festival-internazionale-dei-cori-e-delle-orchestre-di-praga-repubblica-ceca.phtml PRAG - eine der schönsten Metropole Europas Entdecken Sie die goldene Stadt an der Moldava, in der Atmosphäre mit vielen Attraktionen wie der berühmten Prager Burg, Duits Veits, der Karlsbrücke und der Goldenen Spur. Diese szenische Umgebung ist die Kulisse für Ihre musikalischen Darbietungen, die es Ihnen ermöglichen, diese magische Umgebung zu leben und zu bereichern.
-
- musicfestival
- coro
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
8° Festival internazionale dei Cori e delle Orchestre di Parigi (Francia) 22.08. - 26.08.2018 PARIGI - città dell’amore, dei sogni e dei sensi Nessuno può pensare a Parigi senza che gli passino per la testa diverse associazioni e una serie di immagini: la Senna, il Gobbo di Notre Dame, Napoleone, l’Arco di Trionfo, gli Champs-Elysées. Nessuna città stuzzica la fantasia come questa metropoli, particolarmente famosa anche per i suoi eventi musicali, ai quali da poco è andato ad aggiungersi il Paris Music Festival. https://www.mrf-musicfestivals.com/festival-internazionale-dei-cori-e-delle-orchestre-di-parigi-francia.phtml
-
10° Festival internazionale dei cori e delle orchestre in Toscana (Italia) 18.07. - 22.07.2018 TOSCANA - paese dei cipressi e delle dolci colline La regione di vacanza più amata d’Italia è conosciuta per la sua gioia di vivere, i piaceri culinari e una ricca cultura. Circa la metà del patrimonio artistico mondiale si trova in territorio italiano e la Toscana può vantarne una quota significativa. Particolarmente conosciute sono Firenze, il capoluogo della regione, ma anche Pisa, Siena e Lucca, città natale di Giacomo Puccini. I concerti del Toscana Music Festival si svolgono in ambienti di stile, come le Terme di Montecatini e la Basilica di Santa Maria Assunta. https://www.mrf-musicfestivals.com/festival-internazionale-dei-cori-e-orchestre-in-toscana-italia.phtml
-
4° Festival internazionale dei Cori e delle Orchestre di Budapest (Ungheria) 27.06. - 01.07.2018 BUDAPEST – una delle città mondiali dalla posizione più suggestiva Nessun visitatore della capitale dell’Ungheria è in grado di resistere al suo fascino. Questa città incanta, impressiona ed attira allo stesso tempo. Il Danubio divide la metropoli in due entità: la collinosa Buda e la pianeggiante Pest. Tra le maggiori attrazioni del luogo vale la pena di ricordare: Bastione dei Pescatori, Chiesa di Mattia, Castello Reale, Collina del Castello, cittadella e Palazzo del Parlamento. Proprio qui, "sul bel Danubio blu", si tiene il Budapest Music Festival. https://www.mrf-musicfestivals.com/festival-internazionale-dei-cori-e-delle-orchestre-di-budapest-ungheria.phtml
-
9° Festival internazionale dei cori e delle orchestre a Venezia e Jesolo (Italia) 23.05. - 27.05.2018 VENEZIA - la città dei canali e delle gondole Dal 1987 Venezia e la sua laguna si trovano sulla lista dei patrimoni culturali UNESCO. Per molti è la città più bella del mondo, che affascina soprattutto grazie al suo patrimonio architettonico. Piazza San Marco, il cuore di Venezia, con la magnifica basilica è una delle più belle piazze del mondo. https://www.mrf-musicfestivals.com/festival-internazionale-dei-cori-e-orchestre-a-venezia-e-jesolo-italia.phtml
-
- music festival
- cora
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
7 ° F estival internationale Chöre und Orchester in Calella an der Costa Barcelona (Spanien) 02.05. - 2018.06.05 COSTA BARCELONA - ein wahres Urlaubsparadies Endlose Sandstrände, Küstendörfer von weiß getünchten Häusern, klaren Meer, Unterwasserparadiesen und Naturparks mit unberührten Landschaften in allen Schattierungen von Grün in kleinen Buchten zwischen den Felsen. Wiege der Inspiration des Künstlers Salvador Dalí, ist die Region für seine beeindruckenden historischen und künstlerischen Erbes bekannt. Die Konzerte des Costa Barcelona Music Festival bereichern die musikalische Akzent Urlaub Atmosphäre dieser in der Sonne gebadet Region. https://www.mrf-musicfestivals.com/festival-internazionale-dei-cori-e-delle-orchestre-in-costa-barcelona-spagna.phtml
-
BANDO PIANOFORTE E ORCHESTRA (18-25 AGOSTO) ( https://issuu.com/masterclasstaormina/docs/bando_pianosoloeorch2017) Docenti : Giuseppe Andaloro, Mario Coppola, Enrico Pace Art.1 - L’associazione culturale “Naxos in Musica” promuove e organizza delle Masterclass di Alto Perfezionamento musicale che si svolgeranno presso l’Auditorium “Tindari” ( Hilton Hotel ) di Giardini Naxos. Art.2 - L’iscrizione alla Masterclass è libera, senza limiti di età ed avviene tramite l’invio della scheda di iscrizione, compilata in ogni sua parte e inviata all’email : naxosinmusica@gmail.com Art.3 - I concerti per pianoforte e orchestra che potranno essere eseguiti durante il corso della masterclass saranno : Mozart K488 - Beethoven n.1 - Chopin n.2 Art.4 - Il corso prevede 3 lezioni : una individuale col secondo pianoforte e due prove di un’ora cadauno con l’orchestra. Gli allievi effettivi potranno assistere gratuitamente da uditori a tutte le lezioni. Art.5 - La quota di iscrizione è di € 100 e dovrà pervenire contemporaneamente all’iscrizione, la cui scheda dovrà contenere versamento tramite bonifico bancario intestato all’Associazione “Naxos in Musica” IBAN: IT90N0301982590000006002504 . La quota di frequenza è di € 400. La quota di iscrizione non è rimborsabile. La quota di partecipazione in qualità uditore è di € 70. L’iscrizione verrà completata mediante l’invio della scheda di iscrizione, compilata in ogni sua parte, al seguente indirizzo email : naxosinmusica@gmail.com Art.6 - L’iscrizione alla Masterclass vale quale accettazione incondizionata del regolamento. Al termine delle Masterclass si svolgerà un concerto finale con l’orchestra con la possibilità di eseguire uno o più tempi del concerto scelto. BANDO PIANOFORTE SOLO (18/25 AGOSTO) Docenti : M. Andaloro, M. Coppola, M. Gullotta, M. Pace, Art.1 - L’associazione culturale “Naxos in Musica” promuove e organizza delle Masterclass di Alto Perfezionamento musicale che si svolgerà presso l’Auditorium “Tindari” ( Hilton Hotel ) di Giardini Naxos Art.2 - L’iscrizione alla Masterclass è libera, senza limiti di età ed avviene tramite l’invio della scheda di iscrizione, compilata in ogni sua parte e inviata all’email : naxosinmusica@gmail.com Art.3 - Il corso prevede 5 lezioni individuali che verranno calendarizzate dalla segreteria. Gli allievi effettivi potranno assistere gratuitamente da uditori a tutte le lezioni. Art.4 - La quota di iscrizione è di € 80 e dovrà pervenire contemporaneamente all’iscrizione, la cui scheda dovrà contenere versamento tramite bonifico bancario intestato all’Associazione “Naxos in Musica” IBAN : IT90N0301982590000006002504 La quota di frequenza è di € 280. La quota di iscrizione non è rimborsabile. La quota di partecipazione in qualità uditore è di € 70 Art.5 - L’iscrizione alla masterclass vale quale accettazione incondizionata del regolamento. Al termine della Masterclass si svolgerà un concerto finale con consegna degli attestati. Contatti : naxosinmusica@gmail.com Tel: +393469461134
-
- masterclass
- pianoforte
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Entrate a far parte dell'Orchestra Europea Discanto! Cerchiamo strumentisti e cantanti lirici Programma libero - Crotone 29 aprile - Scanzano Jonico (MT) 30 aprile - Rimini 18 maggio http://fondazionediscanto.it/orchestra-europea-sedi-audizioni/ Per info: orchestra@fondazionediscanto.it
-
- orchestra
- cantolirico
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
La Federazione Italiana di Orchestre Amatoriali invita tutti i musicisti non professionisti e le orchestre amatoriali d'Italia al secondo anno del Festival di Orchestre Amatoriali Italiane a Fossano dal 28 Aprile al 1 Maggio. Come l'anno scorso un workshop sarà diretto da Julius Kalmar, l'altro da un direttore selezionato tra quelli delle orchestre che partecipano più numerose. A questo link trovate le informazioni sul Festival. E' possibile partecipare con le orchestre al completo oppure con una piccola rappresentanza. La federazione, nata su spinta di 4 orchestre fondatrici e delle istituzioni amatoriali internazionali EOFED (European Federation of Amateur Orchestras) e WFAO (World Federation of Amateur Orchestras), ha i seguenti scopi: Mettere in rete le orchestre amatoriali presenti sul territorio italiano e diventare un interlocutore primario per chiunque si occupi di musica amatoriale in Italia. Promuovere forme aggregazione, solidarietà e condivisione attraverso la pratica musicale, favorendo lo scambio culturale e l’interazione delle orchestre italiane tra loro e con quelle straniere. Sostenere le motivazoni e le competenze dei musicisti amatori e di chi suona nel tempo libero; Rappresentare le orchestre amatoriali italiane presso istituzioni amatoriali internazionali: World Federation of Amateur Orchestras (WFAO) ed EoFed (Federazione Europea delle Orchestre Amatoriali. Valorizzare il patrimonio musicale Europeo, Italiano e locale.
-
- musicisti amatori
- orchestra
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
9 febbraio 2017 SCANZANO JONICO (MT) - Palazzo Baronale Giuria: Stefano Darra (Presidente), Antonio Fauzzi, Alessandro Vena e Piero Massa. Iscrizioni entro il 25/01/2017 12-13 febbraio 2017 CROTONE - Liceo Musicale “Orfeo Stillo” Giuria: Stefano Darra (Presidente), Fernando Romano, Giuseppe Arnaboldi, Mariarosa Romano, Antonella Barbarossa. Iscrizioni entro il 27/01/2017 4-5 marzo 2017 ALGHERO - Ist. Artistico Musicale “Giuseppe Verdi” Giuria: Stefano Darra (Presidente), Andrea Raffanini, Elisabetta Manca, Francesco Mirabella, Michelangelo Lentini, Raffaele Della Porta. Iscrizioni entro il 16/02/2017 Sul sito troverete: - Bando Audizioni - Scheda di iscrizione Strumentisti - Scheda di iscrizione Cantanti Lirici - Locandina Per informazioni: orchestra@fondazionediscanto.it http://accademiadiscanto.it/en/orchestraeuropea
-
Attraverso la creazione dell’Orchestra Europea Discanto, l'omonima Fondazione si è posta come scopo principale la formazione di un organismo coeso, in cui si fondono in un’unica esperienza, umana e ad alto contenuto di professionalità, musicisti provenienti da tutta Europa, spesso con culture e percorsi formativi differenti. Con la realizzazione di questo progetto, la Fondazione Discanto intende costruire, in tutta Europa, una rete efficace di collaborazioni strategiche tra Enti pubblici, Associazioni e Istituti operanti nel mondo della Cultura, per la promozione, la condivisione di idee e un' evoluta progettualità in materia di formazione e orientamento internazionale. http://accademiadiscanto.it/it/orchestraeuropea