Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'opinioni'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • MUSICA CLASSICA
    • Generale
    • Opera lirica
    • Musica da Camera
    • Legislazione
    • Sondaggi
    • Audizioni/Corsi/Concorsi/Master
    • Concerti
    • Mercatino "Vendo" & "Cerco"
    • Sezione Ricerca Musiche
    • Bacheca Messaggi
  • SOLO TASTIERE
    • Pianoforte
    • Organo
    • Clavicembalo
  • SOLO ARCHI
    • Violino
    • Violoncello
    • Viola
  • SOLO FIATI
    • Clarinetto
    • Flauto
    • Tromba, Trombone, Corno ...
    • Oboe & Fagotto
    • Sassofono
    • Banda
  • ALTRI STRUMENTI
    • Chitarra
    • Canto
    • Coro
    • Percussioni
    • Arpa
  • NON SOLO MUSICA CLASSICA
    • Di tutto di più
    • Altre musiche
  • X MODERATORI

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Sito Internet


Yahoo


Skype


Luogo


Interessi


Facebook

Found 3 results

  1. Buongiorno, sono nuovo nel gruppo e mi piacerebbe condividere con voi la mia passione per l’Opera e il Belcanto, che ho raccolto in questa playlist di Spotify: "Opera e Belcanto" (basta cliccare sul nome sottolineato e comunque vi ho allegato il link alla fine, dove si vedono i primi 100 brani). È da quando sono piccolo che ascolto questo genere di musica (anche se forse è riduttivo chiamarlo così) e la cosa che mi ha sempre affascinato è stata questa unione di musica, poesia e teatro. Nella playlist ho raccolto anni di bellissimi ricordi e il mio obbiettivo è di riunirvi le opere di tutti i compositori: ho riascoltato integralmente tutte le opere che vi ho inserito e ho cercato di selezionare solo le registrazioni migliori (soprattutto con l’aiuto di alcune riviste del settore, fra cui “Gramophone”). Ad oggi la playlist conta 348 brani e ho esaurito tutte le opere di Albinoni, Bartok, Beethoven, Bellini, Berlioz, Bizet, Boito, Rossini e Verdi. I pezzi sono ordinati per titolo dell’opera e nella parte finale ho aggiunto anche alcuni pezzi di "belcanto". Mi farebbe molto piacere se qualcuno volesse sentirla, darmi la sua opinione e se gli piace magari seguirla (sarebbe davvero una bella soddisfazione).... Grazie per il vostro tempo, Stefano. LINK PLAYLIST:
  2. Salve a tutti! Spero abbiate passato una buona estate! Siamo di nuovo a settembre, ricominciano le scuole e si riparte di nuovo con tutta la routine che in estate, magari per qualche settimana, ci aveva dato tregua... Ed a quanto pare anche Vandoren è ripartita! Presentando subito al pubblico le suo nuovissime ance V21! Quest'ultime, secondo quanto scritto sul loro sito, sarebbero un ibrido tre le 56 Rue Lepic e le V12: mantengono la forma conica delle prime ma adottano il profilo delle seconde. Voi cosa ne pensate? Le avete già provate? Quali sensazioni vi hanno lasciato? Io purtroppo non ho ancora avuto l'occasione di acquistarle, ma vedrò di recuperarle al più presto Fatemi sapere le vostre impressioni!
  3. Salve a tutti, sono un nuovo arrivato all'interno del forum, ma vi propongo subito una questione. Qualche giorno fa, girovagando su internet, noto un clarinetto in palissandro della Ida Maria Grassi, ormai di proprietà della Proel. Ho contattato il venditore per una prova, ma in attesa della risposta, voi conoscete già questo strumento, qualcuno ha già avuto occasione, anche per curiosità di averlo fra le mani? Insomma, il clarinetto Grassi CL 400, che strumento è?
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy