Search the Community
Showing results for tags 'opera lirica'.
-
“La Traviata” di Giuseppe Verdi nella straordinaria atmosfera di San Paolo entro le Mura a Roma. Rivivi l'opera più romantica di tutti i tempi, presentata in esclusiva da Opera e Lirica con artisti di fama internazionale. Acquista subito i tuoi biglietti! Tutti i martedì, alle 20:30, presso la Chiesa di San Paolo entro le Mura - Via Nazionale 16 /A - Roma. La Traviata è un'opera in tre atti composta da Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave ed è andata in scena per la prima volta il 6 Marzo 1853 al Teatro La Fenice di Venezia. Verdi decise di presentare al pubblico di Venezia un tema originale e provocatorio, scegliendo di basare la storia su La dame aux Camélias (1852), adattata dal romanzo di Alexandre Dumas (figlio). L'opera era originariamente intitolata "Violetta", il nome della protagonista. È tutt'oggi la più eseguita al mondo. I solisti di Opera e Lirica, provenienti dalle principali realtà musicali italiane, si esibiranno accompagnati da coro e orchestra diretta dal Maestro Nicola Hansalik Samale. Si tratta di un'esperienza unica e indimenticabile all'interno dell'affascinante scenario della Chiesa di San Paolo entro le Mura, la splendida Chiesa Anglicana famosa per ospitare da anni eventi di opera. Inoltre lo spettacolo sarà arricchito dalle coreografie del corpo di ballo.
-
- musica classica
- opera lirica
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Audizioni per cantanti lirici 2019 https://audizioniuccellinodoro.wordpress.com/bando/ L’Associazione Amici dell’Opera di Rovereto indice audizioni a ruolo per l’allestimento in forma scenica con accompagnamento di pianoforte dell’opera “L’uccellino d’oro” di Riccardo Zandonai che sarà rappresentata a Rovereto (TN), presso la Sala Filarmonica, sabato 7 dicembre 2019, sotto la direzione del m° Nicola Sfredda, Presidente dell’Associazione e docente presso il Conservatorio di Mantova. Modalità di iscrizione e partecipazione alle audizioni Le audizioni si articolano in due fasi: Pre-selezione online Audizione finale Pre-selezione online L’iscrizione alla fase di pre-selezione è completamente gratuita e aperta a cantanti di qualsiasi genere e nazionalità, senza limiti di età. I candidati che intendono partecipare devono compilare la Scheda d’iscrizione allegata al presente Bando, ed inviarla entro il 15 luglio 2019 all’indirizzo: amicidellopera@gmail.com corredata dei seguenti allegati: breve curriculum vitae; foto recente in alta definizione; copia di un documento d’identità valido; Oltre alla suddetta documentazione i partecipanti dovranno allegare: un video (visionabile tramite link a YouTube, Google Drive, WeTransfer o affini), contenente una loro esecuzione dal vivo di un’aria d’opera, a scelta libera. I candidati che supereranno la prova di pre-selezione online saranno contattati direttamente tramite i recapiti email indicati sulla Scheda di iscrizione, entro il 31 luglio 2019. Audizione finale Le audizioni finali si svolgeranno a Rovereto (Tn) nelle ultime due settimane di settembre (giorno, luogo e orario di convocazione saranno pubblicati sul sito entro il 31 luglio 2019 e comunicate via mail a tutti i cantanti convocati). I vincitori della prova di pre-selezione dovranno confermare la loro partecipazione alla Audizione finale inviando alla mail amicidellopera@gmail.com copia della ricevuta di versamento di € 30(Contributo spese organizzative per l’audizione) entro e non oltre l’8 settembre 2019. Il Contributo spese organizzative va versato tramite bonifico bancario intestato a: Ass.ne Amici dell’Opera di Rovereto IBAN: IT43 I082 1020 8000 0000 0136 714 (Cassa Rurale di Rovereto – Banco di Credito Cooperativo) Bando completo ed ulteriori informazioni: https://audizioniuccellinodoro.wordpress.com/bando/
- 11 replies
-
VOCE IN TEATRO 2017 Corso per il Perfomer Teatrale di Opera Lirica TEATRO POLITEAMA PRATESE – PRATO 18 – 24 Settembre 2017 Competenza tecnica, stili vocali, repertori, espressività del corpo, aderenza musicale e drammaturgica al personaggio. Corso full-immertion che affronta queste diverse problematiche contemporaneamente in maniera specialistica. Essenza del canto lirico è la contemporaneità di tali aspetti e la capacità di gestire sinergicamente queste diverse componenti. Il gruppo di docenti di “Voce in Teatro” propone un training che permetta all’artista di sperimentare la straordinaria varietà e qualità del lavoro di performer in tutte le espressioni teatrali. Materie e Docenti: Vocalità, stile e repertorio – Anna Vandi Corpo, movimento, personaggio – Serenella Isidori Analisi del testo vocale e delle sue problematiche tecniche e stilistiche – Gino Nappo Tecnica e autocoscienza vocale – Valentina Marraffa EVT Estill Voice Training (VoiceCraft) – Alejandro Saorin Martinez Pianista collaboratore – Nicola Mottaran CONCERTO FINALE dei PARTECIPANTI: Sabato 23 h. 21,00 info e iscrizioni info@vocaltraining.it http://www.vocaltraining.it/voce-in-teatro-2017/ https://www.facebook.com/voceinteatro/ Locandina Programma Dettagliato
-
Masterclass di Canto Lirico Docente.Daniela Dessì - Roma 29 Settembre 2 Ottobre 2015 Straordinaria occasione per studiare con una delle massime interpreti del repertorio verdiano e pucciniano. Nelle storiche locations del centro storico di Roma ed in un ambiente ideale per lo studio i giovani cantanti avranno tempo e modo di conforntarsi,studiare ed approfondire la propria preparazione con Daniela Dessì. Per info www.musicmasterclassroma.altervista.org assgiovaniallopera@gmail.com 3804716400-3491370503 termine di iscrizione : 15 luglio 2015
-
Dal 29 Settembre al 4 Ottobre 2015 straordinaria Masterclass dedicata a pianisti,cantanti e direttori per la realizzazione de La Boheme di Giacomo Puccini. Nelle storiche atmosfere ed in un ambiente ideale i giovani musicisti sotto la guida del Maestro Dario Lucantoni avranno la possibilità di studiare ed eseguire la celebre opera pucciniana dal punto di vista di tutte e 3 le professionalità coinvolte nello studio e nell'esecuzione .http://www.musicmasterclassroma.altervista.org. Termine di iscrizione 25 Luglio 2015. per info 3804716400 assgiovaniallopera@gmail.com www.musicmasterclassroma.altervista.org