Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'musica vocale da camera'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • MUSICA CLASSICA
    • Generale
    • Opera lirica
    • Musica da Camera
    • Legislazione
    • Sondaggi
    • Audizioni/Corsi/Concorsi/Master
    • Concerti
    • Mercatino "Vendo" & "Cerco"
    • Sezione Ricerca Musiche
    • Bacheca Messaggi
  • SOLO TASTIERE
    • Pianoforte
    • Organo
    • Clavicembalo
  • SOLO ARCHI
    • Violino
    • Violoncello
    • Viola
  • SOLO FIATI
    • Clarinetto
    • Flauto
    • Tromba, Trombone, Corno ...
    • Oboe & Fagotto
    • Sassofono
    • Banda
  • ALTRI STRUMENTI
    • Chitarra
    • Canto
    • Coro
    • Percussioni
    • Arpa
  • NON SOLO MUSICA CLASSICA
    • Di tutto di più
    • Altre musiche
  • X MODERATORI

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Sito Internet


Yahoo


Skype


Luogo


Interessi


Facebook

Found 3 results

  1. Masterclass di Musica vocale da camera Rovereto (Tn) 1 - 4 agosto 2018 La masterclass è aperta a cantanti e pianisti diplomati e a studenti di canto, pianoforte e musica vocale da camera dei corsi tradizionali e dei corsi Accademici di I e II livello dei Conservatori ed Istituti musicali pareggiati, senza limiti di età.È possibile presentarsi come solisti o in formazioni già avviate di duo voce-pianoforte.Le lezioni si svolgeranno presso l'Auditorium della Associazione Mozart Italia, sede nazionale di Rovereto (c/o Palazzo Diamanti, via della Terra 48, Rovereto) nei giorni 1, 2 e 3 agosto 2018.Il concerto finale dei partecipanti è previsto per sabato 4 agosto, presso la Sala Filarmonica di Rovereto, Corso Rosmini 78.Programma ed obiettivi del corso:- Approfondimento del repertorio vocale cameristico di lingua tedesca, francese ed italiana- Analisi del testo; inquadramento storico ed analitico dei brani presentati- Perfezionamento delle capacità interpretative e tecniche di esecuzione- Possibilità di creare nuove formazioni e collaborazioni artistichePer ulteriori informazioni: http://musicavocaledacamera.altervista.org
  2. Masterclass di Musica vocale da camera Verona, 11-14 gennaio 2018 Il corso è rivolto a cantanti e pianisti diplomati e a studenti di canto, pianoforte e musica vocale da camera dei corsi tradizionali e dei corsi Accademici di I e II livello dei Conservatori ed Istituti musicali pareggiati, senza limiti di età. Le lezioni si svolgeranno presso l'Auditorium della Scuola Civica Musicale "Bruno Maderna" (via Lega veronese 10/A) nei giorni 11, 12 e 13 gennaio 2018. Il concerto finale dei partecipanti è previsto per domenica 14 gennaio, ore 17, nel medesimo Auditorium. Programma ed obiettivi del corso: Approfondimento del repertorio vocale cameristico di lingua tedesca, francese ed italiana Analisi del testo; inquadramento storico ed analitico dei brani presentati Perfezionamento delle capacità interpretative e tecniche di esecuzione Possibilità di creare nuove formazioni e collaborazioni artistiche Ulteriori informazioni: http://musicavocaledacamera.altervista.org
  3. Convegno e concerto: "La musica vocale da camera in Italia oggi". Ricordo del tenore Petre Munteanu. Musiche di Schubert https://www.facebook.com/events/995937960529384/ Venerdì 25 novembre a Rovereto nella Sala della Fondazione Caritro in piazza Rosmini 5, convegno dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 17. Concerto nella stessa sala alle ore 17.30.L'Associazione "Amici dell'Opera E. Garofalo" di Rovereto organizza un convegno sulla musica vocale da camera, quel genere che è così popolare in alcuni paesi europei, come ad esempio l'Austria, ma è stato coltivato anche in Italia dai maggiori compositori.L'occasione è data dalla ricorrenza del primo centenario della nascita del famoso tenore Petre Munteanu (1916 - 1988), di origine rumena, che insegnò al Conservatorio di Milano e tenne molti concerti, tra i quali anche uno, ancora oggi ricordato, nella città di Rovereto.L'obiettivo è fare il punto sulla situazione di questo genere musicale oggi in Italia, sia nell'ambito della formazione che in quello della produzione. Ne parleranno Armando Franceschini, Vittoria Licari, Carlo Todeschi, Giorgia Turchi.La giornata sarà arricchita da un concerto, che vedrà protagonisti il soprano Paola Zelco, il mezzosoprano Vittoria Licari, il mezzosoprano Viktoriia Tkachuk e i pianisti Giorgia Turchi e Nicola Sfredda. In programma musiche di Schubert e di altri grandi autori di Lieder. Ingresso libero.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy