Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'lezioni'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • MUSICA CLASSICA
    • Generale
    • Opera lirica
    • Musica da Camera
    • Legislazione
    • Sondaggi
    • Audizioni/Corsi/Concorsi/Master
    • Concerti
    • Mercatino "Vendo" & "Cerco"
    • Sezione Ricerca Musiche
    • Bacheca Messaggi
  • SOLO TASTIERE
    • Pianoforte
    • Organo
    • Clavicembalo
  • SOLO ARCHI
    • Violino
    • Violoncello
    • Viola
  • SOLO FIATI
    • Clarinetto
    • Flauto
    • Tromba, Trombone, Corno ...
    • Oboe & Fagotto
    • Sassofono
    • Banda
  • ALTRI STRUMENTI
    • Chitarra
    • Canto
    • Coro
    • Percussioni
    • Arpa
  • NON SOLO MUSICA CLASSICA
    • Di tutto di più
    • Altre musiche
  • X MODERATORI

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Sito Internet


Yahoo


Skype


Luogo


Interessi


Facebook

Found 8 results

  1. Nella basilica di San Giuseppe al Trionfale a Roma ha sede un coro che studia canto gregoriano per prepararsi all'animazione di alcune liturgie solenni. Oltre al canto gregoriano un certo spazio è dedicato anche allo studio della polifonia sacra della grande tradizione della Chiesa Cattolica (Palestrina, Perosi). Le prove si svolgono il sabato mattina secondo un calendario predefinito a partire da sabato 19 maggio 2018 con una frequenza di due o tre volte al mese. Il luogo in cui si tengono le prove è una sala della chiesa di San Giuseppe al Trionfale in via Giovanni Bovio 44 a Roma (quartiere Clodio-Trionfale). Il posto è raggiungibile facilmente sia con la metropolitana A (stazione Valle Aurelia o Ottaviano) che attraverso gli innumerevoli bus che fanno capolinea a piazzale Clodio o fermano nelle immediate adiacenze. Il sabato mattina c'è anche ampia possibilità di parcheggio nelle zone limitrofe circostanti. L'orario è fisso: ore 10,00 – 12,00. La partecipazione alle prove è del tutto gratuita. Questo appello è rivolto a cantori amatori di tutte le età che vogliano vivere questa singolare esperienza artistica e spirituale - e specialmente alle voci maschili (in ordine di priorità tenori e bassi) ma anche a quelle femminili (in ordine di priorità contralti e soprani) - aggiungendosi ad un nucleo già cospicuo di cantori che hanno alle spalle un certo percorso di studio e di esperienza nel canto gregoriano sotto la mia guida. Coloro che fossero interessati a questo invito possono rispondere lasciando un proprio recapito (è sufficiente anche la mail) in modo da poter essere successivamente ricontrattati direttamente dal maestro. Il maestro dr Carmelo Licitra Rosa
  2. Ciao a tutti ragazzi, volevo segnalare per quanti possano essere interessati degli incontri su Teoria e Armonia Jazz promossi dall'associazione Jazzpaths attraverso Alessandro Rubino (curatore Aebersold Italia). Gli incontri, completamente gratuiti, partono a Novembre sul gruppo Facebook Jazzpaths Study Group e sono destinati a quanti vogliano avvicinarsi a questi argomenti sapendone poco o nulla o magari dare uno sguardo diverso a concetti già noti. Per maggiori informazioni c'è un articolo sul sito dell'associazione. Speriamo di incontrarvi nel gruppo Jazzpaths Staff P.S.: Questa discussione, forse postata nel posto sbagliato, è stata riproposta nella sezione più consona (apparentemente): http://www.musica-classica.it/forum/index.php?/forum/132-audizionicorsiconcorsimaster/
  3. Adulta che ha iniziato lo studio dello strumento da qualche anno, ma ancora a livello base, cerca lezioni di violoncello zona verona (eventualmente mantova, brescia, vicenza) con molta curiosità verso incursioni pop-folk. grazie d.
  4. Buongiorno a tutti! Mi sono avvicinato da poco allo studio del violoncello e purtroppo il maestro che mi impartiva lezioni private si è trasferito. Purtroppo non sono riuscito a trovare alcun sostituto. Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi? Cerco insegnanti in zona Treviso, Venezia, Pordenone, Portogruaro, San Donà di Piave e limitrofi. Non è necessario che l'insegnante sia di caratura internazionale, il mio livello è veramente molto basso, mi vanno benissimo lezioni fatte anche da studenti di conservatorio che vogliono arrotondare. Se avete info non esitate a contattarmi! Ve ne sono immensamente grato! Buona giornata!
  5. Ragazzi sono disperato e anche un po' imbecille. Sto cercando in lungo e in largo ma invano un programma televisivo che ho visto qualche tempo fa su Sky Arte, o Sky Classica. Si trattava di una serie di puntate in cui un direttore d'orchestra italiano (di questo sono sicuro) raccontava ad un pubblico in un teatro la vita e le opere di diversi artisti di musica classica. L'unica puntata che ho visto trattava la vita di Šostakovič, ma sono certo che in programmazione ce ne fossero altre. Le uniche cose che ricordo sono queste: direttore d'orchestra italiano, piccola orchestra, esempi musicali che accompagnavano le descrizioni dei diversi autori, il tutto trasmesso su Sky. Vi prego ditemi che c'è qualcuno tra di voi che ha capito di cosa sto parlando o che ha visto almeno una di queste puntate, non so più a che santo votarmi! Un grazie anticipato a tutti quelli che condivideranno con me la mia disperazione.
  6. CAVA GUITAR CAMPUS L'associazione musicale Jacopo Napoli organizza il festival internazionale di chitarra "Cava Guitar Campus - 2013". LA MASTER CLASS 27 - 30 dicembre 2013 (docente Edoardo Catemario) Le lezioni, che si terranno presso la Sala Brengola (piazza San Francesco - Cava De Tirreni - Salerno), sono rivolte a studenti, professionisti o amateurs senza limite di età che intendano approfondire la conoscenza del repertorio e della tecnica di chitarra classica. Si può partecipare al corso in qualità di allievo effettivo o uditore. LE LEZIONI CONCERTO Venerdi 27 dicembre 2013 - ore: 18,30 Enzo Amato e Edoardo Catemario "La scuola napoletana, grandi maestri e linee per una moderna interpretazione" Musiche di Sanz, Scarlatti e Amato Sabato 28 dicembre 2013 - ore: 18,30 Jaime Soria "La musica latino americana per chitarra" Il folklore e le sue influenze nella musica classica latino americana Domenica 29 dicembre 2013 - ore: 18,30 Lars Frandsen "Royal Winter Music" Musiche di Hans Werner Henze Lunedì 30 dicembre 2013 - ore: 19:30 Concerto di chiusura dei migliori allievi della masterclass Per maggiori informazioni si prega di contattare la segreteria dell'associazione Jacopo Napoli all'indirizzo email: info@jacoponapoli.it o telefonare ai numeri: +39 (0)89.349878 / +39 393 9988654. Jacopo Napoli
  7. Ciao! Ho 26 anni e scrivo da Bari. Cerco qualcuno interessato a insegnarmi le basi per suonare il clarinetto in cambio di lezioni di aikido. Pratico Aikido da molti anni, ho un'ottima preparazione; chiedo, a chi fosse interessato, di contattarmi solo se in possesso di ottima preparazione e alcuni anni di studio dello strumento. Ho bisogno di qualcuno che possa seguirmi, evitando di farmi assumere difetti di cui solitamente è vittima un autodidatta. Contattatemi, all'indirizzo okkaio2@libero.it , liberamente, senza "obbligo d'acquisto" anche solo per curiosità e informazioni. cos'è l'aikido
  8. Ciao! Ho 26 anni e scrivo da Bari. Cerco qualcuno interessato a insegnarmi le basi per suonare il clarinetto in cambio di lezioni di aikido. Pratico Aikido da molti anni, ho un'ottima preparazione; chiedo, a chi fosse interessato, di contattarmi solo se in possesso di ottima preparazione e alcuni anni di studio dello strumento. Ho bisogno di qualcuno che possa seguirmi, evitando di farmi assumere difetti di cui solitamente è vittima un autodidatta. Contattatemi, all'indirizzo okkaio2@libero.it , liberamente, senza "obbligo d'acquisto" anche solo per curiosità e informazioni. cos'è l'aikido?
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy