Search the Community
Showing results for tags 'jazz'.
-
Ciao a tutti. Vorrei sapere se qualcuno ha dei consigli da darmi su come poter proseguire i miei studi di chitarra: ho sempre avuto una passione per la musica jazz ma nonostante questo (spinto da professori e genitori) ho scelto da piccolo di dedicarmi alla musica classica. A questo punto ho quasi finito il liceo e perciò mi sto preparando da un po' per l'esame di ammissione al conservatorio di chitarra classica. Il problema è che in questo ultimo periodo ho riscoperto la mia grande passione per il jazz per cui sono sempre più convinto di volerlo suonare e studiare nella mia vita. Il mio problema è che nonostante questo sarei felice di concludere il mio percorso classico. Mi sembra di aver capito di non essere l'unico a non aver ben chiaro il funzionamento dei conservatori (ora che sono suddivisi in triennale e magistrale), quindi, data la mia totale ignoranza e "l'odio" da parte dei miei professori per la musica moderna e contemporanea, chiedo se qualcuno di voi (magari che è stato nella mia stessa situazione) mi sa dare qualche consiglio o dire se ho la possibilità di fare il diploma di primo livello in musica classica e proseguire con la magistrale in jazz, così da poter studiare entrambi. Ciao
-
Non perdete l’occasione di salire sul palco di Macao-Milano con Giovanni Falzone! Il 10 aprile inizierà il laboratorio "La musica sociale di Giovanni Falzone", un esperimento musicale di comprensione della musica d'insieme e dell'improvvisazione condotto da Giovanni Falzone, geniale trombettista e compositore, band leader ospite fisso dei principali palcoscenici europei. L'approccio alla musica d'insieme di Falzone è un'esperienza che cambia il modo di suonare e vivere la musica, a qualsiasi livello la si pratichi. Senza dubbio si tratta di uno dei più grandi musicisti con cui AIMA abbia mai collaborato: un grandissimo della classica e del jazz, una lunga carriera in cui ha ricoperto il ruolo di prima tromba dell'orchestra LaVerdi sotto la bacchetta del M° Chailly e di altri grandi nomi, la vittoria di numerosi premi quali il Best Talent Umbria Jazz, il Top Jazz e l'Accademie du Jazz 2009. C’è ancora qualche spazio per suonare! Iscrizione a questo link: http://aimamusic.it/falzone-musica-sociale/
-
- jazz
- musica sociale
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Giovanni Falzone. Senza dubbio uno dei più completi e geniali trombettisti italiani, compositore e arrangiatore, protagonista del jazz italiano ed europeo con una lunga esperienza nella musica classica. Suonare con un artista poliedrico e innovativo come lui non è solo l’aspirazione di tantissimi musicisti, ma – da oggi – anche una possibilità concreta per tutti: musicisti classici e jazzisti, professionisti e musicisti amatoriali: chitarristi, batteristi, bassisti e ovviamente tutti gli strumentisti ad arco e a fiato, cantanti, pianisti, arpisti e quant’altro! Falzone sarà infatti a Macao per 2 concerti aperti, sabato 15 Giugno e sabato 6 Luglio, alla guida di una band a cui chiunque potrà aggregarsi, qualunque siano il suo strumento o il suo livello. La sfida, per il grande musicista e band leader, sarà infatti quella di formare una massa critica di musicisti con cui dar vita a una gigantesca improvvisazione collettiva. I brani – composti appositamente per l’occasione – permettono a tutti di partecipare: si può portare e suonare il proprio strumento, cantare o arrangiarsi con le percussioni di casa e meno comuni (dalle maracas al tamburello ai piatti). L’appuntamento, realizzato in collaborazione tra AIMA e MACAO, sarà preceduto da 3 workshop durante i quali i musicisti della core-band degli eventi possono lavorare a stretto contatto con Giovanni Falzone e preparare con lui i brani per i concerti aperti. MAGGIORI INFORMAZIONI DOVE E QUANDO WORKSHOP – Macao in Viale Molise 68, Milano mercoledì 10 Aprile – h 21-24 giovedì 2 Maggio – h 21-24 giovedì 23 Maggio – h 21-24 CONCERTI APERTI – Macao in Viale Molise 68, Milano sabato 15 Giugno h 21-24 sabato 6 Luglio h 21-24 ISCRIZIONE E COSTI La partecipazione ad almeno 2 workshop è necessaria per poter entrare a far parte delle band ufficiale che si esibirà durante i concerti aperti. Per partecipare al workshop è richiesto il pagamento di una minima quota di iscrizione, il cui unico scopo è quello di coprire le spese sostenute. La quota varia da un minimo di 5€ a incontro a testa a un massimo di 20€, in base al numero di partecipanti: più siamo più il costo sarà basso! Portate un amico e iscrivetevi numerosi! La quota comprende l’iscrizione all’Associazione AIMA – Associazione Italiana Musicisti Amatori. Diventando membro, oltre a contribuire attivamente allo sviluppo del laboratorio di improvvisazione collettiva di Giovanni Falzone, potrai contattare tutti gli altri soci musicisti, partecipare alle numerose attività dell’associazione, partecipare a workshop internazionali, a scambi culturali con musicisti stranieri, sottoporre proposte artistiche all’interno dell’associazione, usufruire di convenzioni e molto altro… PRE-ISCIRIVITI COMPILANDO IL MODULO A QUESTO LINK
-
https://www.facebook.com/events/130057797821425/ Sabato 10 marzo 2018 ore 18,00 Teatro della Fondazione Collegio San Carlo, Via San Carlo 5, Modena Recital per Mandolino Solo di Evan J Marshall (U.S.A.)
-
Incontri Online su Teoria e Armonia Jazz
Jazzpaths posted a topic in Audizioni/Corsi/Concorsi/Master
Ciao a tutti ragazzi, si segnalano, per quanti possano essere interessati, degli incontri su Teoria e Armonia Jazz promossi dall'associazione Jazzpaths attraverso Alessandro Rubino (curatore Aebersold Italia). Gli incontri, completamente gratuiti, partono a Novembre sul gruppo Facebook Jazzpaths Study Group e sono destinati a quanti vogliano avvicinarsi a questi argomenti sapendone poco o nulla o magari dare uno sguardo diverso a concetti già noti. Per maggiori informazioni c'è un articolo sul sito dell'associazione. Speriamo di incontrarvi nel gruppo Jazzpaths Staff-
- ear training
- improvvisazione
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti ragazzi, volevo segnalare per quanti possano essere interessati degli incontri su Teoria e Armonia Jazz promossi dall'associazione Jazzpaths attraverso Alessandro Rubino (curatore Aebersold Italia). Gli incontri, completamente gratuiti, partono a Novembre sul gruppo Facebook Jazzpaths Study Group e sono destinati a quanti vogliano avvicinarsi a questi argomenti sapendone poco o nulla o magari dare uno sguardo diverso a concetti già noti. Per maggiori informazioni c'è un articolo sul sito dell'associazione. Speriamo di incontrarvi nel gruppo Jazzpaths Staff P.S.: Questa discussione, forse postata nel posto sbagliato, è stata riproposta nella sezione più consona (apparentemente): http://www.musica-classica.it/forum/index.php?/forum/132-audizionicorsiconcorsimaster/
-
- improvvisazione
- ear training
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Il Premio Internazionale di Musica "Gaetano Zinetti" per solisti, ensemble e cantanti lirici dal 14 al 24 settembre 2017 presso il Teatro Gaetano Zinetti di Sanguinetto (Verona). Il Premio Internazionale di Musica “Gaetano Zinetti” è un concorso indetto dal Comune di Sanguinetto, ente fondatore e titolare unico della manifestazione, in omaggio alla memoria dell'illustre musicista e direttore d'orchestra conterraneo Gaetano Zinetti, vissuto tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi del Novecento. La prima edizione del Concorso, istituito nel 1996, nacque con l'obiettivo di promuovere e valorizzare i migliori talenti musicali, dando loro un'occasione per affermarsi nel difficile mondo del concertismo. Dal 2011 il Premio, che ha il patrocinio della Regione del Veneto e della Provincia di Verona, viene organizzato in collaborazione con Accademia Discanto. La competizione è aperta a musicisti e cantanti, diplomati e non, di ogni nazionalità e senza limiti d’età, nella categoria Solisti (cantanti e strumentisti) ed Ensemble (gruppi da 2 a 50 elementi). Sono ammessi inoltre tutti gli stili e linguaggi musicali, comprese le trascrizioni. Dal 2016 è stata introdotta la sezione di Canto Lirico intitolata al baritono Renato Bruson, con la partecipazione straordinaria del Maestro come Presidente di Giuria. Per quest’anno la XXII^ edizione sarà dedicata a Katia Ricciarelli. Anche la sezione di canto lirico è aperta a giovani cantanti lirici di ogni nazionalità, diplomati e non, ma che non abbiano superato i trentacinque anni di età per quanto riguarda soprano e tenori, ed i trentasei anni di età relativamente ai mezzo-soprano, baritoni e bassi. CALENDARIO CANTO LIRICO Giovedì 14 settembre 2017 Turno Audizioni Eliminatorie – canto lirico Venerdì 15 settembre 2017 Semifinali – canto lirico Sabato 16 settembre 2017 Finali, Concerto Finale e proclamazione dei Vincitori – canto lirico CALENDARIO SOLISTI ED ENSEMBLE Giovedì 21 settembre 2017 1° Turno Audizioni Eliminatorie – solisti ed ensemble Venerdì 22 settembre 2017 2° Turno Audizioni Eliminatorie – solisti ed ensemble Sabato 23 settembre 2017 Semifinali – solisti ed ensemble Domenica 24 settembre 2017 Finali, Concerto Finale e proclamazione dei Vincitori – solisti ed ensemble PREMI I vincitori parteciperanno alla realizzazione di un CD, realizzato live durante il Concerto Finale dei Vincitori (sabato 16 settembre per la categoria di canto lirico e domenica 24 settembre per le categorie solisti ed ensemble) e saranno premiati con concerti come segue: CANTO LIRICO E SOLISTI 1° Premio 5 concerti + € 2.000,00 2° Premio 3 concerti + €1.000,00 3° Premio 1 concerto + € 500,00 ENSEMBLE 1° Premio 5 concerti + € 4.000,00 2° Premio 3 concerti + €2.500,00 3° Premio 1 concerto + € 1.000,00 - scadenza iscrizioni 1 settembre 2017 - Info www.zinetticompetition.org Ph. +39 349 6862598
-
- cantanti lirici
- solisti
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Uri Caine incontra George Gershwin 24 Luglio Villa Pamphilj, ore 21.30 Uri Caine - pianoforte Barbara Walker - voce Theo Bleckmann - voce Ralph Alessi - tromba Chris Speed - sax tenore, clarinetto Joyce Hammann - violin Mark Helias - contrabbasso Jim Black - batteria Musiche di G. Gershwin, U. Caine Jazzista tra i più enciclopedici che sia dato ascoltare, Uri Caine è uno degli artisti che hanno maggiormente ridefinito il vocabolario della musica improvvisata, portandolo a confronto con il polistilismo tipico delle avventure estetiche postmoderne. Oggi, dopo le rivisitazioni di Mahler, Wagner, Bach, Mozart, Beethoven, Schubert e Schumann, ma anche tanto jazzmainstream e modernista, eccolo alle prese con le musiche di Gershwin, che già di loro non si sa dove infilarle: troppo ritmiche e ‘plebee’ per essere classiche, troppo ben orchestrate per essere jazz. Per Caine è come un invito a nozze per quella sua abitudine a trarre fuori dal pianoforte, spunti jazz d’ogni risma (free, boogie, stride, blues) coi quali contaminare le pagine con cui si cimenta. In questa occasione, Caine è affiancato da uno straordinario ensemble che è un po’ il paese delle meraviglie uricainiane: una chiamata a raccolta dei solisti più prestigiosi che nel corso dei decenni hanno frequentato i gruppi del pianista di Filadelfia. Prima a Roma Info: www.iconcertinelparco.it
-
Salve a tutti, Segnalo questo nuovo Festival nella bellissima Pienza (Siena) (la cittadina dove è nata la concezione della "città ideale" Rinascimentale tra il 1459/1462 ad opera di Bernardo Rossellino e Papa Enea Piccolomini) Pienza International Music Festival "Ivo Petri" Prima Edizione - dal 6 al 27 Giugno 2015 Musica Classica, Jazz e Progressive... http://www.facebook.com/PienzaFestival VIDEO PRESENTAZIONE: >http://www.youtube.com/watch?v=TAQNw98WRPs PROGRAMMA: Sabato 6 Giugno ore 19.00 - Chiostro di San Francesco “Playing the History”: John Hackett (Flauto) – David Jackson (Sassofoni) Marco Lo Muscio (Piano e tastiere) – Giorgio Gabriel (Chitarre) Carlo Matteucci (Basso) – Pino Magliani (batteria) Biglietto/Ticket: 12 EURO Domenica 7 Giugno ore 19.00 – Pieve di Corsignano DUO JOHN HACKETT & MARCO LO MUSCIO (Flauto e Pianoforte) Ingresso Libero Sabato 13 Giugno ore 19.00 – Chiesa di San Francesco CHRIS JARRETT Solo Piano Recital Ingresso Libero Domenica 14 Giugno Workshop di CHRIS JARRETT: “Improvvisazione al Pianoforte” Sabato 20 Giugno ore 19.00 – Chiesa di San Francesco ANDREA PADOVA Solo Piano Recital Ingresso Libero Domenica 21 Giugno Master Class di ANDREA PADOVA: “Da Johann Sebastian Bach agli autori contemporanei” Sabato 27 Giugno ore 21.00 - Cattedrale di Pienza VINCENZO MALTEMPO Solo Piano Recital Ingresso Libero http://www.marcolomuscio.com/organ-festival-2015-pienza.htm (per le informazioni sul workshop e master class vedere l'apposita sezione...)
-
- Andrea Padova
- Vincenzo Maltempo
- (and 7 more)
-
Ciao a tutti! Volevo segnalarvi una bella iniziativa dedicata a tutti gli appassionati di musica jazz e non solo. Sull'ondemand di cubovision sono stati resi disponibili alcune delle più belle esibizioni live al noto Jazz Festival di Montreux in Svizzera. Ci sono i concerti di Ray Charles, B.b.King, Phil Collins e tanti altri. Belle chicche da guardare, insomma http://www.cubovision.it/video/abbonamento/concerts/best-of-montreaux/the-phil-collins-big-band-live-at-montreux
-
Concorso musicale per giovani musicisti dai 16 ai 30 anni. In premio un concerto come main artist alla VI edizione di Jazz by the Pool e altre tour dates e festival, un workshop a Chieti in Jazz e un workshop al Conservatorium van Amsterdam. Dopo il successo dello scorso anno di Jazz by the Pool Competition. I Edizione, Jazz by the Pool, la rassegna musicale estiva di concerti jazz a bordo piscina che anima alcune serate delle Piscine Preistoriche a Montegrotto Terme (PD), con la V edizione del festival quest’anno rinnova la proposta rivolta ai giovani musicisti emergenti e apre la seconda edizione del concorso internazionale per nuovi talenti del mondo del jazz. Il concorso, di respiro internazionale, è riservato ai nuovi talenti - solisti, cantanti, compositori e gruppi - tra i 16 e i 30 anni. I partecipanti possono concorrere con brani di musica jazz o di generi stilisticamente affini iscrivendosi ad una delle tre categorie in gara: Band, Compositori e Solisti. L’iscrizione e partecipazione al concorso, totalmente gratuita, avviene tramite una richiesta da effettuarsi via posta o e-mail entro e non oltre il 1 giugno 2013 corredata da 2 brani musicali eseguiti dai partecipanti. La prima selezione verrà fatta sulla base dell’ascolto dei brani inviati. A suo insindacabile giudizio, la giuria selezionerà 6 candidati che si esibiranno aprendo con un concerto della durata di 30 minuti sei serate del festival Jazz by the Pool. I parametri di valutazione saranno la preparazione tecnica, il repertorio scelto e la maturità artistica e scenica dimostrata. Ai vincitori saranno consegnati i seguenti premi: il Premio Hotel Terme Preistoriche, che consentirà di partecipare alla VI edizione di Jazz by the Pool come artista principale e di esibirsi in altre tour dates e festival. Verrà inoltre pubblicata sui principali webzine del settore un'intervista dedicata. Il Premio Jazz by the Pool verrà assegnato a due candidati ciascuno dei quali potrà parteciapare a uno dei seguenti seminari: un workshop di arrangiamento e composizione a Chieti in Jazz organizzato da SIDMA Società Italiana di Musicologia Afroamericana oppure ad un workshop della durata di due settimane presso il Conservatorium van Amsterdam. Infine sarà consegnato un Premio Speciale FAI-Villa Vescovi. Jazz by the Pool Competition è organizzato da Terme Preistoriche srl, con la collaborazione di Conservatorium van Amsterdam, di Veneto Jazz, di SIDMA Società Italiana di Musicologia Afroamericana e di FAI-Villa Vescovi. JAZZ BY THE POOL Terme Preistoriche srl Via Castello, 5 Montegrotto Terme - PD 049 793477 www.jazzbythepool.it eventi@termepreistoriche.it Facebook: Jazzbythepool
-
Amici del Forum, spero di farvi cosa gradita nel segnalare un'iniziativa nata su YouTube. Abbiamo aperto la prima Jazz radio su YouTube (Jazz tradizionale) che trasmettiamo in Live Streaming 24 ore su 24. Tutti i pezzi trasmessi sono presentati a video con il nome del brano e dell'autore (in tempo reale). Oltre alla trasmissione in Live troverete all'interno del canale centinaia di video on-demand delle trasmissioni passate. 3.000 ore di musica senza interruzioni già disponibili all'ascolto. La musica trasmessa è di Pubblico Dominio. grazie e... buon ascolto! Stefano Blulight gallery [media]http://www.youtube.com/watch?v=0PZfy4FwopU