Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'italia'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • MUSICA CLASSICA
    • Generale
    • Opera lirica
    • Musica da Camera
    • Legislazione
    • Sondaggi
    • Audizioni/Corsi/Concorsi/Master
    • Concerti
    • Mercatino "Vendo" & "Cerco"
    • Sezione Ricerca Musiche
    • Bacheca Messaggi
  • SOLO TASTIERE
    • Pianoforte
    • Organo
    • Clavicembalo
  • SOLO ARCHI
    • Violino
    • Violoncello
    • Viola
  • SOLO FIATI
    • Clarinetto
    • Flauto
    • Tromba, Trombone, Corno ...
    • Oboe & Fagotto
    • Sassofono
    • Banda
  • ALTRI STRUMENTI
    • Chitarra
    • Canto
    • Coro
    • Percussioni
    • Arpa
  • NON SOLO MUSICA CLASSICA
    • Di tutto di più
    • Altre musiche
  • X MODERATORI

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Sito Internet


Yahoo


Skype


Luogo


Interessi


Facebook

Found 3 results

  1. Abbiamo messo online finalmente la mappa delle orchestre amatoriali italiane. Puoi cercare un'orchestra o un gruppo con cui suonare su tutto il territorio nazionale. Ed eventualmente iscrivere la tua orchestra/ensemble per farla trovare dagli altri. La mappa è a questo link: https://aimamusic.it/orchestre-amatoriali-italiane/ La mappa è libera e usufruibile da tutti ed è stata realizzata da AIMA - Associazione Italiana Musicisti Amatori - APS.
  2. Ciao, Ho notato, in questo come in molti altri forum dedicati a musica e strumenti musicali, che in Italia si discute pochissimo. Per cercare informazioni utili devo necessariamente andare nei forum in inglese, qualche volta in francese o in tedesco, decisamente più attivi. Ma perché? Qui dentro ci sono bravissimi strumentisti e persone esperte, da cui ho ricevuto (e li ringrazio ancora) indicazioni molto utili. Ma in pochi sentono il bisogno di servirsi della loro competenza. È vero che in Italia si suona sempre meno (qualche anno fa si stimava che il 7% degli italiani suonasse uno strumento, contro circa l'80% dei britannici), ma mi sembra che la mancanza di traffico non possa essere giustificata dal numero, che comunque rimane in assoluto non bassissimo. Non ci importa di apprendere dagli altri? Abbiamo troppo da studiare? Siamo timidi? Sappiamo già tutto? Ciao, Paolo
  3. Ragazzi sono disperato e anche un po' imbecille. Sto cercando in lungo e in largo ma invano un programma televisivo che ho visto qualche tempo fa su Sky Arte, o Sky Classica. Si trattava di una serie di puntate in cui un direttore d'orchestra italiano (di questo sono sicuro) raccontava ad un pubblico in un teatro la vita e le opere di diversi artisti di musica classica. L'unica puntata che ho visto trattava la vita di Šostakovič, ma sono certo che in programmazione ce ne fossero altre. Le uniche cose che ricordo sono queste: direttore d'orchestra italiano, piccola orchestra, esempi musicali che accompagnavano le descrizioni dei diversi autori, il tutto trasmesso su Sky. Vi prego ditemi che c'è qualcuno tra di voi che ha capito di cosa sto parlando o che ha visto almeno una di queste puntate, non so più a che santo votarmi! Un grazie anticipato a tutti quelli che condivideranno con me la mia disperazione.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy