Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'gioventù musicale ditalia'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • MUSICA CLASSICA
    • Generale
    • Opera lirica
    • Musica da Camera
    • Legislazione
    • Sondaggi
    • Audizioni/Corsi/Concorsi/Master
    • Concerti
    • Mercatino "Vendo" & "Cerco"
    • Sezione Ricerca Musiche
    • Bacheca Messaggi
  • SOLO TASTIERE
    • Pianoforte
    • Organo
    • Clavicembalo
  • SOLO ARCHI
    • Violino
    • Violoncello
    • Viola
  • SOLO FIATI
    • Clarinetto
    • Flauto
    • Tromba, Trombone, Corno ...
    • Oboe & Fagotto
    • Sassofono
    • Banda
  • ALTRI STRUMENTI
    • Chitarra
    • Canto
    • Coro
    • Percussioni
    • Arpa
  • NON SOLO MUSICA CLASSICA
    • Di tutto di più
    • Altre musiche
  • X MODERATORI

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Sito Internet


Yahoo


Skype


Luogo


Interessi


Facebook

Found 1 result

  1. Fatevi sentire! La Gioventù Musicale d’Italia ha indetto le Audizioni Nazionali: iscrizioni aperte fino al 10 settembre 2013. Per i giovani musicisti che hanno fatto della musica il loro sogno per il futuro, la Gioventù Musicale d’Italia ha indetto la VI EDIZIONE delle AUDIZIONI NAZIONALI un trampolino da cui spiccare il volo e mostrare il proprio talento! maggiori informazioni: www.jeunesse.it/audizioni Fin dal suo inizio nel 1952, la Gioventù Musicale d’Italia ha tra le sue finalità il sostegno e la valorizzazione dei giovani musicisti. Molti di essi hanno potuto iniziare la loro carriera, e spesso diventare famosi, muovendo i primi passi con la Gioventù Musicale. Le iscrizioni alle Audizioni 2013 sono aperte fino al 10 settembre e sono ammessi tre generi musicali: classico, jazz, etnico. I requisiti sono semplici e si possono trovare sul sito dedicato www.jeunesse.it/audizioni: basta essere cittadini italiani (o stranieri residenti in Italia), nati non prima del 1987, se strumentisti; non prima del 1985, se cantanti o singoli componenti di un gruppo. Sono ammessi i solisti di tutti gli strumenti purché non elettronici e gli ensemble fino a otto esecutori. I ragazzi che intendono partecipare alle Audizioni devono presentare materiale audio e/o audio-video e una proposta di concerto della durata di 60 minuti. Verranno fatte le selezioni, cui seguiranno le audizioni dal vivo e, per i finalisti, il concerto conclusivo a Milano al Teatro Dal Verme. «I ragazzi vincitori delle nostre audizioni verranno immessi nel circuito dei concerti che ogni anno organizziamo nelle sedi regionali di GMI e in sale da concerto in tutta Italia», spiega Maria Luisa Vanin Tarantino, presidente della Fondazione Gioventù Musicale d’Italia che fa parte delle Jeunesses Musicales International (JMI) presente in oltre 40 Paesi. «Questa è una selezione molto seria, una sorta di palestra per prepararsi al concertismo. GMI si adopera proprio per facilitare il passaggio tra la formazione e la professione. E’ stato così, ad esempio, con la giovane pianista Viviana Lasaracina, primo premio alle nostre Audizioni nel 2011, ammessa alla Royal Academy of Music di Londra e da poco vincitrice delle prestigiose Carnegie Recital Debut Audition 2013 indette dalla New York Concert Artists & Associates. Sceglieremo, quindi, i migliori candidati valutandone la qualità ma anche, e soprattutto, la capacità di interpretare e "sentire" la musica». Per le iscrizioni, la copia completa del band e maggiori informazioni: www.jeunesse.it/audizioni
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy