Search the Community
Showing results for tags 'flauto traverso'.
-
Salve, secondo voi a scopo amatoriale quale strumento è più difficile da imparare tra il violino 🎻 e il flauto traverso?
-
Salve, vorrei chiedervi se fosse possibile imparare a suonare il flauto traverso da autodidatta. Vedo che ci sono molte video lezioni su youtube, aggiunte a dei buoni libri di teoria e pratica secondo voi potrebbero bastare? In passato ho studiato pianoforte e chitarra, quindi almeno il pentagramma lo so leggere. Vorrei imparare a suonare il flauto traverso solo per me, cioè a scopo puramente amatoriale, senza dover dimostrare niente a nessuno. Secondo voi potrei riuscirsi da autodidatta, mettendoci il massimo impegno, o sarebbe troppo difficile? Grazie.
-
Cosa ne pensate di questo nuovo ''FLAUTO AUMENTATO''. RESOFLUTE? Al di la di questo brano , il flauto ha grandi possibilità espressive. Questo strumento nasce da un’idea della compositrice Silvia Lanzalone . Io mi sono occupato della parte relativa ai microfoni . Nel Flauto ci sono 6 microfoni. La prima performance pubblica del Resoflute è stata fatta nel 2014 presso l'Auditiorium dell'Università Tor Vergata di Roma e successivamente in vari festival internazionali. Il progetto di un nuovo modello definitivo è stato approvato e finanziato dalla BIC Lazio. Abbiamo iniziato i lavori e lo realizzeremo nei prossimi mesi. Ora siamo in 3 , Cè anche un architetto che ne curerà il disegno .
-
Ho iniziato, con la scuola a fare lezioni online. Questo è il primo video. Si accettano consigli, suggerimenti e quant'altro.
-
- scuola media
- flauto traverso
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve, suono il flauto traverso ormai da un po di anni da autodidatta. Al momento ho un Arrow, economico che ho pagato sui 150 euro circa 8 anni fa. Purtroppo sta iniziando a farsi un po vecchio. Avevo intenzione di cambiarlo, con un flauto intermedio. Ora sto iniziando a pensare quale sarà la differenza tra un flauto come Yamaha yfl 221 da studio e il mio stesso flauto. Sono stato in negozio ma non mi hanno fatto provare lo strumento....Comunque già quando si inizia a fare note di 2° ottava, almeno sul mio ho potuto notare che non sono molte limpide In ogni caso avrei bisogno di qualche consiglio, perchè se avessi intenzione di acquistare un flauto Yamaha della serie 300 (sui 1000 euro) avrei qualche dubbio se li vale veramente quei soldi in più del 221. La differenza la conosco: testa in argento, fori aperti , ecc ecc. Anche modelli come il Pearl non lo so. In ogni caso vorrei capire se c'è un'effettiva differenza un modello di serie 300, quei 500 euro in più. Come budget vorrei stare comunque sui 1000 euro per il momento. Avete consigli? Modelli e flauti da consigliarmi??
-
Come da titolo vendo i seguenti flauti traversi usati, da studio e intermedi YAMAHA YFL-311 - testata argento, mi snodato, confezioni originali YAMAHA YFL-211S II - argentato, mi snodato, astuccio originale YAMAHA YFL-221S II - argentato, astuccio originale TREVOR J.JAMES TJ10x - argentato, mi snodato, astuccio e borsa originale Descrizioni complete su flausite.wordpress.com o contattami con messaggio privato
-
- flauto traverso
- 311
- (and 4 more)
-
Buongiorno a tutti, mi rivolgo a voi esperti per sapere come si chiama in italiano quella parte del flauto traverso che in inglese viene detta "post" o "pillar". Aggiungo il link a un immagine dove viene indicata. http://www.canexflutes.com/flute-part-names.aspx Grazie mille!
-
SELEZIONE GIOVANI MUSICISTI - 2^ Edizione per l'assegnazione di concerti-premio, remunerati Audizioni: 3-5 OTTOBRE 2014 Accademia Musicale Praeneste via del Carroccio 14, 00162 Roma Scadenza iscrizioni: prorogata al 26 ottobre Giuria: Fausto Di Cesare, Alfonso Lombardi, Piero Rattalino Sezioni: Solisti; Piccola formazione (ensemble ad organico libero) fino a otto elementi; Grande formazione (ensemble ad organico libero, con eventuale direttore) dai nove elementi in su. E' possibile iscriversi a più sezioni Programma: libero max 20 min. Montepremi: assegnazione di 16 concerti-premio nella prossima stagione "venerdì musicali", remunerati. assegnazione di 6 concerti-premio nella prossima stagione "Crescendo Musicali", remunerati. possibilità di partecipare a successiva audizione per l'assegnazione di concerti all'estero, con cachet. Costi (per ciascun componente): Solisti: € 40 Duo: € 30 Trio: € 25 Quartetto: € 20 Dal Quintetto all'Ottetto: € 15,00 Formazioni orchestrali o corali (da 9 elementi in su): € 5,00 (per ciascun componente escluso il direttore), fino a un massimo di € 110 per l’intera formazione. Scarica il bando, e scegli tra l'iscrizione cartacea o online.
-
vorrei acquistare un nuovo flauto traverso
sebastianof posted a topic in Mercatino "Vendo" & "Cerco"
salve a tutti, vorrei acquistare un nuovo flauto , e sono indeciso tra alcune marche quali muramatsu powell myazawa nagahara, non conosco bene le loro qualità.... quale potete consigliarmi? pregi e difetti? magari indicatemi anche qualche modello semi-professionale ,(spendendo massimo 3000€ o poco più)... e ho anche un'altra indecisione: vorrei sapere se sarebbe meglio acquistare un flauto con chiavi in linea oppure con sol fuori e mi snodato??? grazie in anticipo ....