Salve a tutti! Avrei una domanda: alcuni valzer di Chopin recano una doppia versione. Ad esempio: il Valzer op. 69 nr 2 si suddivide (per così dire) in un valzer "a" e in un valzer "b". Secondo voi, nei conservatori, per un programma di ammissione ad un 3° anno circa, hanno specifiche preferenze? Voglio dire: portare l'una o l'altra versione ha un suo peso sul voto finale? Chiaramente la versione "a" del suddetto valzer è più semplice della versione "b". Ma storicamente parlando: scegliere il primo invece del secondo può pregiudicare la prova? Grazie per l'informazione!