Ciao a tutti!
Sono una ragazza di 21 anni, sto studiando all'università e vorrei frequentare un corso preaccademico al conservatorio, già suono ma non ho la preparazione sufficiente per poter entrare direttamente alla triennale!
Non ho veramente la più pallida idea di quale strumento studiare, ce ne sono così tanti..
Ero orientata verso canto jazz che porta con sé lo studio di piano jazz e dura due anni.
Altrimenti gli altri corsi preaccademici (non jazz) sono articolati in 3+2+3 cioè 8 anni, per me sono tanti.. se dovessi intraprendere uno di questi corsi mi piacerebbe studiare violoncello..
Vorrei sapere se uno intraprende lo studio di uno strumento (es. Violoncello) che non rientra tra i classici strumenti come basso, chitarra, pianoforte e batteria ha una preparazione tale da saper suonare anche questi? O quando si esce dal conservatorio non si ha la preparazione per suonare altro che lo strumento che si è scelto?
Ultima domanda: il corso di pianoforte classico dà anche una preparazione anche a livello vocale?
Grazie per le vostre risposte!!