Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'consigli'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • MUSICA CLASSICA
    • Generale
    • Opera lirica
    • Musica da Camera
    • Legislazione
    • Sondaggi
    • Audizioni/Corsi/Concorsi/Master
    • Concerti
    • Mercatino "Vendo" & "Cerco"
    • Sezione Ricerca Musiche
    • Bacheca Messaggi
  • SOLO TASTIERE
    • Pianoforte
    • Organo
    • Clavicembalo
  • SOLO ARCHI
    • Violino
    • Violoncello
    • Viola
  • SOLO FIATI
    • Clarinetto
    • Flauto
    • Tromba, Trombone, Corno ...
    • Oboe & Fagotto
    • Sassofono
    • Banda
  • ALTRI STRUMENTI
    • Chitarra
    • Canto
    • Coro
    • Percussioni
    • Arpa
  • NON SOLO MUSICA CLASSICA
    • Di tutto di più
    • Altre musiche
  • X MODERATORI

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Sito Internet


Yahoo


Skype


Luogo


Interessi


Facebook

Found 5 results

  1. Salve a tutti, sono nuova di questo forum e vorrei farvi una domanda, dunque frequanto il quinto anno di conservatorio e qst come ben sapete è un anno imporante e quindi sarebbe il caso di cambiare flauto. Il mio maestro mi ha detto ke dovrei spendere in media 5.000 euro, ma sono indecisa e non so verso quale flauto orientarmi, è una scelta importante e non vorrei pentirmi in futuro. Mi date una mano? Mi consigliereste un buon flauto con un bel suono e belle caratteristiche? vi ringrazio
  2. salve a tutti, sarei interessata ad avere opinioni sui flauti in grenadilla... in particolare per quanto riguarda il suono, lo studio e magari dove poterli acquistare... senza dover vendere un rene. Io ho studiato per tanto tempo con un Trevor James che aveva la boccola in grenadilla... e mi sarebbe piaciuto continuare in questa direzione. Sono nuova del formu, e ringrazio tutti per qualsiasi tipo di opinione
  3. Salve a tutti! E' ormai qualche mese che tento di "domare" il clarinetto piccolo (non suono in conservatorio, sono seguito da un maestro in una banda musicale) ma sto incontrando parecchie difficoltà. Nello specifico, vorrei chiedervi dei consigli su come: -migliorare l'intonazione (alcune note crescono, altre calano, non sono mai intonato ), specialmente sul Do con due taglia sopra il pentagramma; -avere controllo nel registro sovracuto; Se conoscete qualche metodo di studio o qualche esercizio per migliorare l'intonazione e prendere confidenza con i sovracuti ve ne sarei molto grato Inoltre: bisogna prendere qualche accorgimento particolare nell'imboccatura rispetto al classico clarinetto in sib? Grazie e spero che qualcuno mi illumini!
  4. Ciao a tutti, qualcuno sa consigliarmi qualcosa di simile alla versione live dell'album "Disfarmer" di Bill Frisell. Sono rimasto folgorato da quell'atmosfera onirica, che crea mondi. Grazie! Questa è la versione che preferisco in assoluto:
  5. Ciao a tutti da 2 mesi circa ho cominciato a suonare il violino ma a quanto pare questo polso della morbidezza non ne vuole proprio sapere .... a casa mi sembra di essere più rilassato rispetto a quando sto con il mio maestro tuttavia è snervante perchè lui può credere che non mi impegni abbastanza o non so che altro. Voi come avete fatto a trovare la morbidezza nel polso? qualche consiglio, trucco, esercizio qualsiasi cosa va bene! grazie in anticipo ^^
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy