Search the Community
Showing results for tags 'chitarra classica'.
-
ROLF LISLEVAND in CONCERTO Domenica 4 Dicembre ore 17.30 Presso Centro Asteria Piazza Francesco Carrara 17.1 Milano, 20141 INGRESSO GRATUITO - APERTO AL PUBBLICO Per maggiori informazioni http://www.yegsproject.com/ https://www.eventbrite.com/e/biglietti-yegs-young-european-guitar-stars-concerti-gratuiti-28940526895 VI ASPETTIAMO NUMEROSI
-
- chitarra classica
- concerto
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Domenica 8 Maggio 2016 ore 19:00 "Musica ai Ss. Apostoli VI Stagione Concertistica 2015/2016" presenta “IL CANTO DELLA CHITARRA” Musiche di L. Legnani, R. Iervolino, H. Villa - Lobos Fabio Fasano, chitarra Carattere brillante e cantabilità, queste le peculiarità dei 36 Capricci op.20 di Luigi Legnani che si snodano tra passaggi arditi e un lirismo caldo e solare. Considerati soprattutto per il loro alto valore didattico, in realtà, meglio ancora si prestano all’impiego concertistico. Ne ascolteremo quest’oggi un’ampia selezione che bene riassume la sostanza dell’opera. Segue la prima esecuzione assoluta della Sonata Eduardo, opera del chitarrista-compositore campano Raffaele Iervolino. La composizione esprime, in modo sincero e commovente e con stile solido e personale, l’animo sensibile dell’autore e ne racconta la storia sofferta. Il brano fa parte del CD “Sonate” inciso nel 2015 da Fabio Fasano per la Guitart collection interamente dedicato alla musica di Raffaele Iervolino. La seconda parte del concerto è interamente dedicata all’esecuzione integrale dei Douze etudes di Heitor Villa-Lobos. Ci troviamo di fronte ad un’opera tra le più importanti in assoluto della letteratura chitarristica. Concepiti e scritti alla fine degli anni venti dello scorso secolo rappresentano pienamente il genio unico ed inimitabile del grande compositore brasiliano. In questi studi il trascendentale impegno tecnico e virtuosistico si trasfigura in pagine di rara ed inarrivabile bellezza Ingresso / Ticket € 14,00 - ridotto € 7,00 ( riservato ai minori di anni 18, agli over 65 e agli studenti universitari e di conservatorio purché muniti di libretto) CONVENTO S. XII APOSTOLI - SALA dell’IMMACOLATA Via del Vaccaro, 9 - angolo p.za Ss. Apostoli - Roma info e prenotazioni: cameramusicaleromana@gmail.com www.cameramusicaleromana.it
-
- concerti roma
- chitarra classica
- (and 4 more)
-
La rassegna - quest'anno giunta alla IV edizione - è ideata dall'associazione Musica Inversa e realizzata grazie alla collaborazione della Camerata Strumentale "Città di Prato" e della Scuola di Musica Comunale "G. Verdi" di Prato. Programma: Lunedì 9 novembre 2015 OTTOCENTO PER VIOLA E CHITARRA Luigi Attademo, chitarra Simone Gramaglia, viola * * * * * * * * * * * Venerdì 13 novembre 2015 RECITAL Josue Arody Garcia, chitarra * * * * * * * * * * * Venerdì 20 novembre 2015 PAGINE CHITARRISTICHE DEL NOVECENTO Lapo Vannucci, chitarra * * * * * * * * * * * SALA CONCERTI “DOMENICO ZIPOLI”, via Santa Trinità, 2 – PRATO INIZIO CONCERTI ORE 21:00 ingresso libero
-
- chitarra
- chitarra classica
- (and 7 more)
-
SENTIERI CHITARRISTICI 2014 venerdì 7 novembre 2014 8 Stagioni, 4 Musicisti, 2 Capolavori...un solo viaggio!! GIAMPAOLO BANDINI (chitarra) CESARE CHIACCHIARETTA (fisarmonica e bandoneon) FRANCESCO CERRATO (violino) STEFANO CERRATO (violoncello) venerdì 14 novembre 2014 Il duo chitarristico nei secoli GIACOMO BRUNINI (chitarra) DARIO ATZORI (chitarra) venerdì 21 novembre 2014 Recital DAMIANO FINESCHI (chitarra) Sala Concerti "D. Zipoli" Scuola Comunale di Musica "G. Verdi" via Santa Trinità, 2/4 PRATO Inizio concerti: ore 21:00 Ingresso: libero Rassegna: SENTIERI CHITARRISTICI Info: http://www.musicainversa.it/
-
- chitarra
- sentieri chitarristici
- (and 5 more)
-
Mi piacerebbe ascoltare composizioni in cui la chitarra, più che suonare melodie acute sorrette da note pedale o arpeggi, crei un complesso (per quanto possibile) impasto timbrico ed armonico attraverso lunghe note sospese che si sovrappongono. Una specie di chitarra "orchestrale" e d' atmosfera, con un numero di voci il più ampio possibile. Avete qualcosa da consigliare?
-
SENTIERI CHITARRISTICI 2013 Seconda edizione della rassegna dedicata alla chitarra classica organizzata dall'associazione culturale Musica Inversa in collaborazione con la Scuola Comunale di Musica "G. Verdi" di Prato. venerdì 8 novembre Pagine cameristiche per flauto, viola e chitarra TRIO SEIRA' Tatiana Fedi, flauto Samuela Totti, viola Giorgio Rossini, chitarra venerdì 15 novembre Recital LUIGI ATTADEMO chitarra venerdì 22 NOVEMBRE Histoire du Tango: suggestioni per flauto e chitarra LUCIANO TRISTAINO (flauto) GISBERT WATTY (chitarra) Sede: Sala Concerti, Scuola Comunale di Musica “G. Verdi” via Santa Trinità, 2/4 PRATO. Inizio concerto ore 21.00 ingresso libero Info: www.scuolaverdi.it/ www.musicainversa.it/