Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'carbonare clarinetto'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • MUSICA CLASSICA
    • Generale
    • Opera lirica
    • Musica da Camera
    • Legislazione
    • Sondaggi
    • Audizioni/Corsi/Concorsi/Master
    • Concerti
    • Mercatino "Vendo" & "Cerco"
    • Sezione Ricerca Musiche
    • Bacheca Messaggi
  • SOLO TASTIERE
    • Pianoforte
    • Organo
    • Clavicembalo
  • SOLO ARCHI
    • Violino
    • Violoncello
    • Viola
  • SOLO FIATI
    • Clarinetto
    • Flauto
    • Tromba, Trombone, Corno ...
    • Oboe & Fagotto
    • Sassofono
    • Banda
  • ALTRI STRUMENTI
    • Chitarra
    • Canto
    • Coro
    • Percussioni
    • Arpa
  • NON SOLO MUSICA CLASSICA
    • Di tutto di più
    • Altre musiche
  • X MODERATORI

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Sito Internet


Yahoo


Skype


Luogo


Interessi


Facebook

Found 2 results

  1. STAGIONE DI MUSICA 2013 di Treviglio (BG) 27 Gennaio, ore 16.00 2013 - Treviglio, Teatro Filodrammatici Clarinetto, Alessandro Carbonare Quartetto d'Archi, I Solisti dell'Augusteo J.Brahms - Quintetto Op.115 B.Herrmann - Souvenirs de voyage 1 P.I.Tciaikowsky/T.Takemitsu - Herbstlied R.Schumann/ F.Busoni - Abenlied B.Kovacs - Sholem Aleikem Klezmer Alessandro Carbonare Primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S.Cecilia dal 2003, Alessandro Carbonare ha vissuto a Parigi, dove per 15 anni ha occupato il posto di primo clarinetto solista dell’Orchestre National de France. Ha collaborato anche con la Filarmonica di Berlino e su personale invito di Claudio Abbado ora occupa il posto di Primo clarinetto nell’Orchestra del Festival di Lucerna e nell’Orchestra Mozart. I Solisti dell'Augusteo è un gruppo a geometria variabile che fa capo all'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Numerose ed estremamente importanti le collaborazioni avute dell'ensemble negli ultimi anni: Alexander Lonquich, Antonio Pappano, Lang Lang solo per citarne alcuni. Info e prevendite presso la Proloco Treviglio, Piazza Cameroni 3 - tel. 0363.45466 dal lunedì al venerdì 09.30 / 12.30 - 15.00 / 18.30 Biglietti Ingresso singolo adulto: € 10,00 Ingresso singolo ridotto: € 5,00 ( riservato ai giovani sotto i 18 anni ) sono previste agevolazioni per gruppi Abbonamento 4 spettacoli: € 35,00 ( posto numerato riservato ) I biglietti per ogni spettacolo sono in vendita presso la Proloco Treviglio e un'ora prima dell'inizio del concerto presso il Teatro Filodrammatici. http://www.treviglio...nfo-e-biglietti
  2. STAGIONE DI MUSICA 2013 di Treviglio (BG) 27 Gennaio 2013 , ore 16.00 - Treviglio, Teatro Filodrammatici Clarinetto, Alessandro Carbonare Quartetto d'Archi, I Solisti dell'Augusteo J.Brahms - Quintetto Op.115 B.Herrmann - Souvenirs de voyage 1 P.I.Tciaikowsky/T.Takemitsu - Herbstlied R.Schumann/ F.Busoni - Abenlied B.Kovacs - Sholem Aleikem Klezmer Alessandro Carbonare Primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S.Cecilia dal 2003, Alessandro Carbonare ha vissuto a Parigi, dove per 15 anni ha occupato il posto di primo clarinetto solista dell’Orchestre National de France. Ha collaborato anche con la Filarmonica di Berlino e su personale invito di Claudio Abbado ora occupa il posto di Primo clarinetto nell’Orchestra del Festival di Lucerna e nell’Orchestra Mozart. I Solisti dell'Augusteo è un gruppo a geometria variabile che fa capo all'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Numerose ed estremamente importanti le collaborazioni avute dell'ensemble negli ultimi anni: Alexander Lonquich, Antonio Pappano, Lang Lang solo per citarne alcuni. Info e prevendite presso la Proloco Treviglio, Piazza Cameroni 3 - tel. 0363.45466 dal lunedì al venerdì 09.30 / 12.30 - 15.00 / 18.30 Biglietti Ingresso singolo adulto: € 10,00 Ingresso singolo ridotto: € 5,00 ( riservato ai giovani sotto i 18 anni ) sono previste agevolazioni per gruppi Abbonamento 4 spettacoli: € 35,00 ( posto numerato riservato ) I biglietti per ogni spettacolo sono in vendita presso la Proloco Treviglio e un'ora prima dell'inizio del concerto presso il Teatro Filodrammatici. />http://www.trevigliomusica.it/stagione-di-musica/info-e-biglietti
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy