Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'Solfeggio'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • MUSICA CLASSICA
    • Generale
    • Opera lirica
    • Musica da Camera
    • Legislazione
    • Sondaggi
    • Audizioni/Corsi/Concorsi/Master
    • Concerti
    • Mercatino "Vendo" & "Cerco"
    • Sezione Ricerca Musiche
    • Bacheca Messaggi
  • SOLO TASTIERE
    • Pianoforte
    • Organo
    • Clavicembalo
  • SOLO ARCHI
    • Violino
    • Violoncello
    • Viola
  • SOLO FIATI
    • Clarinetto
    • Flauto
    • Tromba, Trombone, Corno ...
    • Oboe & Fagotto
    • Sassofono
    • Banda
  • ALTRI STRUMENTI
    • Chitarra
    • Canto
    • Coro
    • Percussioni
    • Arpa
  • NON SOLO MUSICA CLASSICA
    • Di tutto di più
    • Altre musiche
  • X MODERATORI

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Sito Internet


Yahoo


Skype


Luogo


Interessi


Facebook

Found 5 results

  1. Come da titolo, cerco il primo volume del "Manuale di teoria musicale" di Mario Fulgoni e Anna Sorrento, edito da "La Nota". Non sono interessato ad altri manuali. Valuto prezzo di primo e secondo volume insieme. Sono in Sardegna e automunito in caso ci si dovesse trovare in un punto comune per lo scambio. Grazie
  2. Sono una musicista diplomata in Composizione e Pianoforte con 110 e lode al Conservatorio Santa Cecilia e in Direzione d'Orchestra al G. Verdi di Milano. Ho esperienze didattiche e svolgo attività artistica in Italia e all'estero. Offro lezioni private di Pianoforte, Armonia, Solfeggio, Teoria musicale, Composizione in Roma. Per maggiori informazioni, invito gli interessati a contattarmi tramite messaggio privato o alla mail lisabettaeilbasilico@gmail.com. Grazie.
  3. Musicology: mobile App per il solfeggio, ear training e teoria musicale Salve ragazzi, mi chiamo Amedeo e sono uno sviluppatore di app per cellulari. Sono sempre stato appassionato di musica e suono la chitarra classica da diversi anni con risultati discreti. L'informatica al pari della musica ha sempre fatto parte della mia vita e da un paio di anni ho iniziato a sviluppare app per smarphone e tablet: giochi, utility e app di supporto a studenti universitari. Durante gli ultimi due mesi della mia vita ho dedicato la maggior parte del tempo a realizzare un'applicazione volta interamente al perfezionamento dello studio del musicista, un valido ed efficiente supporto digitale il quale integra delle funzionalità a mio avviso molto interessanti che spero diverranno in breve essenziali per lo studio musicale.Il limite prinicipale del mio lavoro è, per mia sventura, la diffusione a livello nazionale del prodotto in quanto il mercato delle app (sempre in forte ascesa) è allo stesso tempo diventato una giungla impenetrabile dove, per raggiungere la luce, è necessario arrampicarsi più in alto di tutti. Il mio obiettivo è, quindi, quello di invitarvi a collaborare e partecipare attivamente al mio progetto. Come? visitando il sito web ufficiale e iscrivendovi gratuitamente alla newsletter per ricevere una copia dell'app ancora in fase di sviluppo per testarla. Il vostro aiuto è determinante per il prosieguo del lavoro e i vostri suggerimenti per me valgono più di qualsiasi recensione farlocca del web. Vi attendo numerosi con la speranza di creare un prodotto innovativo, completo ed indispensabile per tutti coloro i quali la musica è diventata uno stile di vita.
  4. Ho realizzato un gioco musicale sull'argomento dei tempi semplici e composti. Nelle tracce audio si può apprezzare la bella voce di Anna D'Acunto, che si è gentilmente prestata a registrare il gioco insieme a me. Spero lo troviate divertente ed utile. http://www.leoravera.it/2016/02/10/semplice-o-composto-un-gioco-musicale/
  5. Caro Forum, in questo periodo sto riflettendo sull'idea di studiare per ottenere una certificazione in Teoria della Musica e Solfeggio. Oltre ad appagare una mia passione, credo che questo titolo potrebbe accrescere la mia professionalità e permettermi di essere più competitivo nel mondo del lavoro, dato che è mio desiderio operare nel settore delle arti e dello spettacolo. Se non erro, le possibilità che mi si pongono innanzi sono due: Certificazione in Teoria e Solfeggio presso un Conservatorio; Certificazione presso un Ente esterno e trasversale, come Trinity o ABRSM. Inizialmente avevo dato per ovvio di dover sostenere l'esame del Conservatorio, poi però sono venuto a conoscenza dell'ABRSM e, di conseguenza, degli enti simili che operano nel settore della certificazione teorico-pratica in discipline musicali. Quale potrebbe essere la via migliore, anche nell'ottica di future esperienze lavorative all'estero? Cioè: vale ancora la pena di passare attraverso un Conservatorio, oppure al giorno d'oggi non è più così importante? Grazie.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy