Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'MATTEO FOSSI'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • MUSICA CLASSICA
    • Generale
    • Opera lirica
    • Musica da Camera
    • Legislazione
    • Sondaggi
    • Audizioni/Corsi/Concorsi/Master
    • Concerti
    • Mercatino "Vendo" & "Cerco"
    • Sezione Ricerca Musiche
    • Bacheca Messaggi
  • SOLO TASTIERE
    • Pianoforte
    • Organo
    • Clavicembalo
  • SOLO ARCHI
    • Violino
    • Violoncello
    • Viola
  • SOLO FIATI
    • Clarinetto
    • Flauto
    • Tromba, Trombone, Corno ...
    • Oboe & Fagotto
    • Sassofono
    • Banda
  • ALTRI STRUMENTI
    • Chitarra
    • Canto
    • Coro
    • Percussioni
    • Arpa
  • NON SOLO MUSICA CLASSICA
    • Di tutto di più
    • Altre musiche
  • X MODERATORI

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Sito Internet


Yahoo


Skype


Luogo


Interessi


Facebook

Found 1 result

  1. LUNEDì 1 LUGLIO 2013 ore 21.30 presso BASILICA S. ALESSANDRO QUARTETTO SAVINIO MATTEO FOSSI PIANOFORTE - EDOARDO ROSADINI VIOLA Programma: Benjamin Britten, Lacrimae per viola e pianoforte Wolfgang Amadeus Mozart, Quintetto per archi K 516 in sol minore Robert Schumann, Quintetto per pianoforte e archi op.44 in mi bemolle maggiore Matteo Fossi, pianoforte Edoardo Rosadini, violav Quartetto Savinio: Alberto Maria Ruta, Rossella Bertucci violino; Francesco Solombrino, viola; Lorenzo Ceriani, violoncello Dal 1 al 5 luglio a Fiesole torna la grande classica firmata NEM. La Basilica di Sant’Alessandro si trasforma in un laboratorio del presente e del futuro, dove i capolavori della musica rinascono a nuova vita grazie a reinterpretazioni originali a cura di artisti dalla sensibilità particolare. Il primo appuntamento, lunedì 1 luglio, è con il concerto del Quartetto Savinio, composto da Alberto Maria Ruta e Rossella Bertucci al violino, Francesco Solombrino alla viola, Lorenzo Ceriani al violoncello, a cui si uniscono per l’occasione il pianista Matteo Fossi e il violista Edoardo Rosadini. Nell’apertura della serata l’esecuzione a cura di Fossi e Rosadini di Lacrimae, capolavoro di Benjamin Britten: l’autore sarà omaggiato con altre manifestazioni durante l’autunno dai Nuovi Eventi Musicali, nel centenario dalla nascita. A seguire il Quintetto per archi K516 in sol minore du Mozart e il Quintetto per pianoforte e archi op.44 in mi bemolle maggiore di Schumann. La Basilica di Sant’Alessandro, come ogni anno, è il luogo delle produzioni Nem più delicate, intime, ricercate, profonde. Questo concerto ne è conferma: una unione di grandi musicisti, e grandi amici nella vita artistica e di tutti i giorni. La Nem ha lo scopo di far convergere queste energie: il programma nasce di conseguenza. Un omaggio al grande Britten, di cui ricorrono i cento anni dalla nascita, il quintetto di Mozart, che funge da collettore fino al quintetto di Schumann, autore caro per lo slancio musicale, ma anche intellettuale e di riferimento per un’età magica della musica, quella del Romanticismo tedesco. per maggiori info: www.nuovieventimusicali.it
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy