Cerca nel Forum
Showing results for tags 'Firenze'.
Trovato 4 risultati
-
“Florence conducting Masterclass” è il corso di direzione d'orchestra più seguito al mondo degli ultimi anni. Tenuto dal Maestro Giuseppe Lanzetta con l’Orchestra da Camera Fiorentina, giunge quest’anno alla sua quarta edizione. I partecipanti delle scorse edizioni, tra cui direttori in carriera come gli americani Robert Franz e Jason Ikeem Rodgers e l'olandese Joost Smeets, descrivono il corso come “un'esperienza indimenticabile”, “il miglior corso di direzione d'orchestra a cui abbia mai partecipato”, “un'incredibile opportunità di carriera”. Le particolarità del corso sono date dalla pres
-
- Corso
- Direzione dorchestra
-
(and 4 more)
Taggato come:
-
Il Corso Internazionale di Composizione “Opificio Musicale” organizzato dall’Associazione Artes con la collaborazione del compositore toscano Andrea Portera giunge quest’anno alla sua quinta edizione. Anche per il 2014 è stata scelta l’eccezionale cornice di Villa Castiglione, un vecchio convento nella località di Impruneta presso Firenze con una vista meravigliosa sulla culla del Rinascimento. Durante i 6 giorni del corso, gli allievi avranno la possibilità di affinare le loro capacità con un approfondito studio delle moderne tecniche compositive attraverso l’analisi delle opere più rappre
-
- Composizione
- Firenze
-
(and 6 more)
Taggato come:
-
Buongiorno a tutti, sarò a Firenze a fine mese per pochi giorni e volevo dedicare una serata rilassante ad un concerto. Purtroppo devo scegliere tra Juraj Valčuha con coro e orchestra del Maggio fiorentino e Daniele Rustioni con l'orchestra regionale toscana. I programmi sono i seguenti: Al Maggio: Sergej Rachmaninov Tre canti popolari russi op. 41 per coro e orchestra Claude Debussy La mer Pëtr Il’ič Čajkovskij Sinfonia n. 6 in si minore op. 74 Patetica Al Verdi: ROSSINI Guglielmo Tell, ouverture VERDI-BERIO Otto romanze, trascritte per tenore e orchestra WAGNER Olandese volante, o
- 2 replies
-
- firenze
- maggio fiorentino
-
(and 3 more)
Taggato come:
-
LUNEDì 1 LUGLIO 2013 ore 21.30 presso BASILICA S. ALESSANDRO QUARTETTO SAVINIO MATTEO FOSSI PIANOFORTE - EDOARDO ROSADINI VIOLA Programma: Benjamin Britten, Lacrimae per viola e pianoforte Wolfgang Amadeus Mozart, Quintetto per archi K 516 in sol minore Robert Schumann, Quintetto per pianoforte e archi op.44 in mi bemolle maggiore Matteo Fossi, pianoforte Edoardo Rosadini, violav Quartetto Savinio: Alberto Maria Ruta, Rossella Bertucci violino; Francesco Solombrino, viola; Lorenzo Ceriani, violoncello Dal 1 al 5 luglio a Fiesole torna la grande classica firmata NEM. La Basilica di Sant’Ale