Jump to content

Search the Community

Showing results for tags '900'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • MUSICA CLASSICA
    • Generale
    • Opera lirica
    • Musica da Camera
    • Legislazione
    • Sondaggi
    • Audizioni/Corsi/Concorsi/Master
    • Concerti
    • Mercatino "Vendo" & "Cerco"
    • Sezione Ricerca Musiche
    • Bacheca Messaggi
  • SOLO TASTIERE
    • Pianoforte
    • Organo
    • Clavicembalo
  • SOLO ARCHI
    • Violino
    • Violoncello
    • Viola
  • SOLO FIATI
    • Clarinetto
    • Flauto
    • Tromba, Trombone, Corno ...
    • Oboe & Fagotto
    • Sassofono
    • Banda
  • ALTRI STRUMENTI
    • Chitarra
    • Canto
    • Coro
    • Percussioni
    • Arpa
  • NON SOLO MUSICA CLASSICA
    • Di tutto di più
    • Altre musiche
  • X MODERATORI

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Sito Internet


Yahoo


Skype


Luogo


Interessi


Facebook

Found 3 results

  1. Un saluto a tutti quelli che apriranno e, spero, arricchiranno questa discussione. Sono una studentessa all'ultimo anno in Conservatorio di canto lirico e sto preparando la mia tesi, basata sui fondi bibliotecari arrivati di recente, naturalmente concentrandomi solo sulla musica vocale lirica e da camera. Non conosco molto, purtroppo, di alcuni degli autori caratterizzanti suddetti fondi, tanto che non so nemmeno l'anno di nascita (e morte) e se fossero veramente esponenti importanti o meno nel ramo compositivo; perciò vi chiedo di essere clementi nel caso di seguito dovessi nominare persone in realtà molto conosciute. In questa discussione mi piacerebbe raccogliere informazioni, se possibile, a proposito di: Ermete Canepa Ettore Bontempelli Giacomo Rubini Lydia Boesgaard - Schmidtova Forse l'unica conoscenza rilevante che ho è che tutti i sopra citati sono "coetanei" e che hanno avuto a che fare con Genova (perché ci lavoravano e/o abitavano) alcuni pure nello stesso periodo di tempo, e con l'ambiente del Teatro Carlo Felice. Se può essere utile in evoluzioni successive della discussione, conosco a grandi linee le città e il periodo storico natali. Ringrazio di cuore chiunque possa dispensarmi nozioni a proposito! Sperando che la discussione non venga cancellata, auguro una buona musica a tutti.
  2. Mi riferisco a questo cofanetto DA COLLEZIONE in EDIZIONE LIMITATA con 3 CD contenenti le principali opere del compositore perseguitato Aldo Finzi (1897-1945). Un disco nato dall'attento lavoro di ricerca e recupero di Preludio Records. Cosa ne pensate? http://www.preludiomusic.com/pr/aldo-finzi-cd-aldo-finzi-the-greatest-works-2012-359-pr.htm
  3. Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto per avere qualche informazione in merito a degli spartiti musicali. Riordinando la cantina ho trovato 3 scatoloni pieni di spartiti del '900 e anche qualcosa prima, di musica classica me intendo meno di 0 quindi chiedo a voi. Sapete se esiste un sito o comunque una persona che, online o non online (possibilmente FVG), valuta questo tipo di spariti? Se sapete anche i prezzi che questi potrebbero chiedere sarebbe il top perchè sono circa 600 spartiti e non vorrei spendere un capitale. Ho provato a dare un occhio anche io ma mi sa che facendoli valutare da uno che se ne intende vado sul sicuro dato che su ebay, ad esempio, ho trovato lo stesso spartito a 25€ da un venditore e a 230€ da un altro. Grazie
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy