Cara, Bach è uno che ci ha voluto molto bene e molto male - ho portato la Suite in re minore al diploma e nonostante le note non siano difficili mi ha fatto sudare parecchio.
L'Allemanda è, credo, dopo il Minuetto primo, il movimento più complesso: rumori, fischi, suonacci sembrano ineliminabili. Ma alla lunga si vince.
Per quanto riguarda lo studio, io sono un pignolo nato quindi ora che ci metto la musica devo aver passato ore e ore e ore (ecc) a sistemare nota per nota l'intonazione, il colpo d'arco, il suono, insomma, metto ordine. Una volta fatto questo, la musica la troverai abbastanza facilmente - il "timore reverenziale", vinte le problematiche tecniche, lascerà posto allo stupore per come il buon Giovanni Sebastiano ha scritto tutto talmente bene che non dobbiamo inventarci proprio nulla.