Jump to content

giordanoted

Members
  • Posts

    5,284
  • Joined

  • Last visited

Status Replies posted by giordanoted

  1. Per far vedere che lo Chenier è opera orchestrata benissimo e spesso addirittura geniale, ci voleva un Sawallisch

    1. giordanoted

      giordanoted

      Confesso di odiare lo Chenier... forse questa edizione può farmi superare l'antipatia. Comunque Sawallisch è stato uno di quei tedeschi amanti dell'Italia, come da grande tradizione culturale che risale almeno a Goethe... Veniva spesso a dirigere a Roma l'orchestra di Santa Cecilia o anche le orchestre Rai, quindi non mi stupisce che possa avere affrontato entusiasticamente un'opera considerata un classico del melodramma.

    2. (See 3 other replies to this status update)

  2. Ci sarebbe il Siegfried di Karajan...

    1. giordanoted

      giordanoted

      grrr... lo sto aspettando ansiosamente da rarewaves, seller di ebay noto per la lentezza delle consegne...

      ne ho ascoltato alcuni passaggi su youtube (es. la scena di Wotan e Erda) e sono pienamente concorde col tuo giudizio altamente positivo.

    2. (See 1 other reply to this status update)

  3. Volete la Walkure di Boulez?

    1. giordanoted

      giordanoted

      Certo. Io sto ascoltando quella di Krauss, i confronti sono graditi.

    2. (See 3 other replies to this status update)

  4. Kirill Petrenko. Leggo da moltissime parti che sarebbe un fenomeno. Voi che ne pensate? Un direttore fantasma: non incide praticamente dischi, non si fa intervistare.

    1. giordanoted

      giordanoted

      Se viene io penso di andare. Non mi aspetto cose geniali, perché non mi pare sia un genio. Ma una buona Nona la ascolto volentieri.

    2. (See 4 other replies to this status update)

  5. Kirill Petrenko. Leggo da moltissime parti che sarebbe un fenomeno. Voi che ne pensate? Un direttore fantasma: non incide praticamente dischi, non si fa intervistare.

    1. giordanoted

      giordanoted

      Io lo sentii tre anni fa, mi pare, da Bayreuth, dove per la prima volta dirigeva l'Anello. Mi parve un direttore di grandissimo talento, già maturo, insomma non mi stupii quando fu nominato direttore dei Berliner.

    2. (See 4 other replies to this status update)

  6. Anche se manco da tempo da queste parti, non certo rinuncio a porgere a te ed alla tua famiglia i miei più sentiti auguri di serene feste. Un abbraccio.

    Papà Orfeo

    1. giordanoted

      giordanoted

      Ciao spero che trascorrerai giornate felici con la tua famiglia, un caro saluto.

      Giordano

  7. 4 novembre 1918 - 4 novembre 2015 - 97° nniversario dellarmistizio di Villa GIusti che concluse la Grande Guerra sul fronte Italiano

  8. don carlo di santini

    1. giordanoted

      giordanoted

      La sua Forza è immortale. Però è l'unica incisione completa che abbiamo, difficile valutare. Chissà com'è il Marinuzzi compositore e operista.

    2. (See 10 other replies to this status update)

  9. don carlo di santini

    1. giordanoted

      giordanoted

      (La Traviata la voglio prendere proprio per verificare la parzialità isottesca).

    2. (See 10 other replies to this status update)

  10. don carlo di santini

    1. giordanoted

      giordanoted

      Quella Traviata voglio procurarmela. Infatti non capisco queste esagerazioni da parte di Isotta. Per esempio dice che Marinuzzi fu il più grande direttore di tutti i tempi. Ma sulla base di che, che ci sono rimaste pochissime incisioni? Mah.

    2. (See 10 other replies to this status update)

  11. don carlo di santini

    1. giordanoted

      giordanoted

      Io questi campanilismi non li ho mai capiti comunque...

    2. (See 10 other replies to this status update)

  12. don carlo di santini

    1. giordanoted

      giordanoted

      Voglio proprio vedere se consideri Santini un genio come Paolo Isotta, che poi riprende paro paro il giudizio del suo mentore, Francesco Siciliani, che era perugino (come Santini mi sa).

    2. (See 10 other replies to this status update)

  13. Oggi menù antico: Traviata con Rosa Ponselle, 1935!

    1. giordanoted

      giordanoted

      La grande Rosa. Certo nelle grinfie del Met di allora... Ti ho letto e ti invidio quello scatolone.

  14. Ci facciamo un Ballo in Maschera?

    1. giordanoted

      giordanoted

      Dai, l'unico punto debole e insalvabile è la Barstow. Mal diretta no, assolutamente. Si potrà non essere d'accordo con l'interpretazione, ma quello è un altro conto.

    2. (See 3 other replies to this status update)

  15. Ci facciamo un Ballo in Maschera?

    1. giordanoted

      giordanoted

      Concordo con Miasko. Edizione unica per quanto è spettrale. Una sonata di fantasmi. Allucinato. Una specie di Eyes Wide Shut dell'opera. E chi più ne ha più ne metta.

    2. (See 3 other replies to this status update)

  16. V'interessava la seconda Traviata della Sutherland?

  17. V'interessava la seconda Traviata della Sutherland?

    1. giordanoted

      giordanoted

      Scherzi? Io non vedevo l'ora. Erano giorni che mi chiedevo: ma Wittels, il buon Wittels, quando recensirà la seconda Traviata della Sutherland, di cui neanche conoscevo l'esistenza?

    2. (See 6 other replies to this status update)

  18. Trovo che la Natalie Dessay degli ultimi 10-12 anni sia una delle cantanti liriche meno sopportabili col loro manierismo. Ma sapete, lei piace ai registi, ai vari Pelly, Carsen, McVicar. La tragedia della lirica moderna in cui la musica è stata bandita

    1. giordanoted

      giordanoted

      Ma nemmeno agli esordi vi convinceva? Prima che diventasse una soubrette?

    2. (See 2 other replies to this status update)

  19. Non ne potevate più dei tedeschi, ho messo una Traviata con la Callas

    1. giordanoted

      giordanoted

      La Traviata con la Callas è come la Venere di Milo.

    2. (See 6 other replies to this status update)

  20. Der Liebe der Danae? Mah!

    1. giordanoted

      giordanoted

      Dai non poteva comporre tutti capolavori. Io vabbè non reggo nemmeno l'Ariadne quindi sono impopolare, però...

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy