Jump to content

solminore

Members
  • Posts

    11
  • Joined

  • Last visited

solminore's Achievements

Nessuno (per adesso)

Nessuno (per adesso) (1/21)

  1. A propos di Mercelli, l'ho ascoltato quest'anno al Falaut...insopportabile sia musicalmente sia la sua ingombrantissima presenza scenica.Direi che suono,gusto e raffinatezza interpretativa siano quelli proprio dello Scimmione a cui lui assomiglia,ecco ,forse da un "bestione" ci si aspetterebbe tutt'un altro volume di suono, e non credo sia questione di flauto.. mi sia perdonata la cattiveria....
  2. Ma l'avete visto?A me e' sembrato scandaloso.. Griminelli,ovviamente... La preparazione culturale in materia della storia del flauto di questo presunto grande interprete mi e' parsa decisamente scarsa..per non parlare delle esecuzioni Live in studio (ma forse saranno stati i microfoni..lo spero ardentemente). La dimostrazione della respirazione circolare ridicola, l'esecuzione di Gluck imbarazzante...ma forse la mia e' tutta invidia
  3. solminore

    FlautoChePassione

    ma stai sereno, immagino bene che non ti stessi vantando...anche perche' e' bene imparare presto a non "mitizzare" il mondo del flauto (e della musica in generale) al di fuori del contesto esecutivo.."quello flautistico" resta comunque un microcosmo ed i suoi protagonisti persone dal "Respiro"non sempre cosi' esaltante a tutto tondo..
  4. solminore

    FlautoChePassione

    E come mai mercoledi' sera non eri al porto di Varazze a mangiare con Zoni? Comunque a parte gli scherzi mercoledi' il Duo Zoni-Falloni ha offerto proprio un bel concerto in Riviera,un programma interessante Bach,Glass,Falloni e Arvo Part...
  5. Vi segnalo un concerto per giovedi' 18 Dicembre a Savona presso la Pinacoteca Civica alle ore 17:Recital per flauto e chitarra del M°Lagorio con brani di Ibert,Machado,Piazzolla,Molino e Villa Lobos....da non perdere!!!!!!!
  6. Grazie..si' Pahud le ha scritte egli stesso ,chissa' come trovarle,ho un caro amico flautista che ha studiato con Lui,provero' a chiedergliele,non si sa mai.. Mah,non faccio il corso del M°Zoni,studio privatamente con un insegnante straniero che ha una casa di vacanze dalle mie parti,viene soprattutto d'estate quando il tempo e' bello e quando ha meno impegni con l'orchestra...in inverno vado io da lui al freddo!!! Ciao! Solminor
  7. Ciao..sapete per caso indicarmi quali cadenze solitamente si eseguono per il concerto K313 di Mozart?Se per il conc in re si usa molto spesso Donjon,quale si usa alle audizioni per il conc in sol? Ad esempio quella che esegue Pahud di chi e'? Io ne ho qualcuna di revisori meno noti ma non mi piacciono molto...penso che l'insegnante al corso me le stroncherebbe ..
  8. Ciao a tutti! Da qualche tempo leggo le vostre interessantissime discussioni su questo forum,oggi mi presento anch'io! Adoro la musica classica ed ho una predilezione di parte per il flauto traverso! Spero mi potrete aiutare se vi porro' qualche quesito in futuro! Buona musica a tutti! S
  9. Ciao! Cerco preferibilmete arpista o chitarrista diplomata o livello diploma per costituzione di un duo con flauto traverso zona Liguria o Piemonte.. Aspetto notizie!
  10. Ciao!Anch'io mi sono appena iscritta!Che combinazione avere trovato subito qualcuno delle mie zone.... Se non hai ancora trovato,sarei disponibile per il ricevimento...di cosa si tratta?Tu cosa suoni?Io il flauto traverso...ho un dicreto repertorio di classica.. Ciao!
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy