Beh, in effetti è difficilissimo scegliere. La priam delle tre che ebbi modo di ascoltare fu Così fan tutte (Gedda nella parte di Ferrando, con la Caballè, la Baker, Ganzarolli, van Allan, la Cotrubas, sir Colin Davis alla bacchetta). Mi innamorai subito del primo atto e poi del resto dell'opera, che sprizza di genialità in ogni sua parte. Poi ascoltai Le Nozze. Inizialmente, sebbene ne riconoscessi l'assoluto valore, non riuscivo a reggere un'opera così lunga e finivo per annoiarmi (). Col tempo, però, maturando maggiore esperienza, ho avuto modo di innamorarmi anche delle Nozze. E Lo stesso vale per il Don Giovanni. Si potrebbe tentare questo esperimento mentale: immaginatevi il mondo dell'opera senza questi 3 capolavori. Ma non trovate che questo mondo sarebbe infinitamente più povero e triste? Voto tutte e tre!