Jump to content

glenngould

Members
  • Posts

    3,094
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by glenngould

  1. Questo boxino è un mio sogno proibito. Qualche mese fa su Amazon era a 150€ e un pensiero ce lo avevo fatto...poi il prezzo è triplicato
  2. Ce l'ho, ottimo cofanetto, insieme a quelli Sony e DG
  3. Scherzi? C'è anche un disco con l'aereo in copertina!
  4. Tchaikovsky e quell'incredibile somiglianza con Damiano dei Maneskin
  5. Anche in questo caso, complimenti alla copertina orrenda (ammetto che questa volta è colpa anche del compositore...)
  6. Mamma mia...altro che fantasmi, questo mette i brividi
  7. Assomiglia a delle lapidi che ultimamente ho visto nel cimitero del paese
  8. Quando hai tempo, ascolta qui: https://www.raiplaysound.it/audio/2018/05/RADIO3---LEZIONI-DI-MUSICA-c82772a3-1e6d-45c5-b37f-31a56df9768d.html
  9. Spero si sia capito che era ironico il mio intervento In questi giorni sto ascoltando anche io qualcosa di Zimmermann: oltre la solita Sinfonia in un movimento, anche Photoptosis e Antiphonen. Però il tubo mi suggeriva questo: Curioso
  10. "Non si può più dire che qualcosa fa schifo semplicemente perché fa schifo e basta? Vogliamo farci arredare il comodino dalla società culturalmente e antropologicamente in sfacelo che ci circonda? Dobbiamo aver paura a non incensare un gruppetto di scimmie urlatrici perché altrimenti qualche bamboccio millenial inarca il sopracciglio?" (Wittelsbach)
  11. Sto finendo di ascoltare il Concerto in occasione della giornata della Memoria che stanno dando su Radio Tre. In cartellone: - Schoenberg, Un sopravvissuto di Varsavia - Mahler, Sinfonia n.7 Fin'ora un ottimo concerto, forse lo Scherzo della Sinfonia un po' troppo danzante e meno nervoso di come in realtà dovrebbe essere. Nel finale, come spesso accade, trombe che cannano la fanfara (non essendo trombettista, inizio a credere che questo passaggio sia il personale diabolus in musica per chi suona questo strumento). Da segnalare la mancanza di programmazione ad hoc nei principali canali televisivi ad eccezione di un Lezioni di persiano su Rai Movie. Rai Uno imbarazzante con il programma The Voice Senior...
  12. In preparazione al concerto di questa sera
  13. Bellissimo! Ho visto però che costa un occhio
  14. Non mi pare, dato che se non erro a suo tempo (querelle su Allevi) aveva in un certo senso eligiato Mina e Modugno, ad esempio. Il punto è che questo ORA è il messaggio che passerà: un vecchio boomer (quanto detesto questi termini) che si scaglia contro la nuova musica perché non la capisce andando ancora di più a dare acqua al mulino di questi personaggi. In fondo non vale anche qui il detto "non importa se in bene o in male, l'importante è che se ne parli"? Ecco perché, secondo me, nelle sedi dove si fa musica alta la migliore cosa è l'indifferenza. Personalmente, non so nemmeno cosa suonino/cantino/urlino i tizi in questione. So solo che nei concerti mandano abbondantemente a quel paese Putin
  15. Beh credo che il livello sia ottimo. Io ti consiglierei non Rachmaninov, ma uscendo "fuori tema" ti direi Prokofiev, Toccata op. 11
  16. Esattamente, ripeto, per me la migliore arma è l'indifferenza
  17. La miglior arma è l'indifferenza. Una critica dal Maestro Ughi è troppo per i Maneskin, anzi, temo che questa cosa sarà usata per tacciare (lui e quelli che amano la vera musica) di bigottismo musicale
  18. In generale, preferisco il secondo concerto di Shostakovich rispetto al primo, osannato dai più. Credo che in esso sia più presente quel lato giocoso e spiritoso che Shosta, per vari motivi, tendeva a nascondere
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy