Jump to content

glenngould

Members
  • Posts

    3,074
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by glenngould

  1. Scopro in questo momento che precisamente due anni fa, il 19 settembre 2021, moriva Sylvano Bussotti (ricordavo che era recente, ma non proprio il 19/09!). Incredibile il fatto che, proprio stamattina, ho ascoltato il suo Der Bergkristall (mai sentito prima) diretto da Sinopoli. Qui, invece, sotto la bacchetta di Bruno Maderna A quanti gradiscono
  2. Io non abito più a Milano, ma ho ancora contatti con la mia insegnante. Tuttavia mi lascia perplesso la richiesta se sia o meno "nel giro" dato che non saprei che dirti. A questo punto, tanto vale tenersi il proprio insegnante che, insomma, poveretto, mi dispiace vedere "scaricato" così
  3. Hai un insegnante lì in Lombardia? Altrimenti potrei indirizzarti io
  4. Sì, concordo, piace molto anche a me, come in generale tutto il Grieg pianistico
  5. Allora devo guardare la parte perché, probabilmente per un falso ricordo, sapevo che in particolare il finale risultasse ostico per i pianisti. Tra le altre cose, ho riletto una vecchia discussione più o meno sulla falsa riga nel quale consigliavo il IV di Beethoven come concerto "facile"
  6. Ammazza, facilino eh? Io pensavo ai primi concerti per cembalo (pianoforte) e orchestra di Mozart, proprio quelli creati a partire da opere cembalistiche di autori della generazione precedente alla sua e cioè i K 37, 39, 40, 41. Per il resto, è difficile trovare concerti facili dato che, proprio per la stessa funzione del concerto solistico (la vanità dell'interprete ), per definizione dovrebbe essere "difficile"
  7. Riesumo questo topic proponendovi la lettura di questo articolo: https://www.glistatigenerali.com/musica-classica/di-nuovo-e-sempre-linadeguatezza-a-cantare-i-madrigali-italiani/ Mi piacerebbe un commento da chi, a differenza del sottoscritto, è più "addetto ai lavori"
  8. Purtroppo non è questione di volere, ma di dovere In ogni caso, lo ascolto lo stesso
  9. Beh, grazie per avermi fatto venire la voglia di ascoltare Malipiero (e dovrei fare altro)
  10. Ah ecco, non conoscevo questo suo aspetto. Mi ha sempre dato l'idea di un tipo tranquillo
  11. Non vorrei sbagliarmi, ma sembrerebbe la tipica situazione di un soggetto che sta manifestando segni di demenza senile, purtroppo.
  12. Vendo 2 biglietti per Ravello Festival venerdì 25 agosto, ore 20 | Belvedere di Villa Rufolo Programma: Alain Altinoglu alla guida della Frankfurt Radio Symphony. Ouverture del The Sea Hawk di Korngold Till Eulenspiegels lustige Streiche, op.28 di Strauss Preludio dei Maestri cantori di Norimberga di Wagner Sheherazade, suite sinfonica, op.35 da le "Mille e una notte" di Rimsky-Korsakov. Posti D29 e D30
  13. Lo credo, però ho dato un'occhiata ai prezzi...
  14. Con Honeck sulla Quinta di Tchaikovsky si và sempre sul sicuro. Un po' come l'Ottava di Dvorak. Diciamo che con Honeck si và quasi sempre sul sicuro
  15. Poteri paranormali Ma no, ne parlavamo l'altro giorno e praticamente sto ascoltando solo quello... è più statistica che mentalismo!
  16. Lo sto ascoltando da un paio di giorni...Ravel non è mai stato nelle mie corde, però ci riprovo
  17. glenngould

    Necrologi

    Il buon Riegel lo "odiavo" a causa del famoso Don Giovanni diretto da Maazel nel quale lui riusciva a rendere ancora più detestabile il già insopportabile Don Ottavio. D'altra parte, dopo aver ascoltato l'Ottava di Mahler diretta da Paavo Järvi con un tenore inclassificabile, almeno ho riascoltato con piacere la performance del nostro nell'Ottava diretta da Bernstein con i Wiener in video tutto sommato decente. Jeno Jando mi piaceva molto e non nego che anni fa avevo in mente di prendere la sua integrale delle sonate di Beethoven. Chissà, forse lo farò prima o poi
  18. La Sinfonia di Wilson mi piace parecchio, così come quella di Harbison. Io, invece, ascolto questo brano:
  19. glenngould

    Necrologi

    Caspita, mi dispiace tantissimo! Tra le altre cose fu allieva anche di Donatoni
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy