Jump to content

glenngould

Members
  • Posts

    3,090
  • Joined

  • Last visited

3 Followers

Profile Information

  • Sesso
    Maschio

Recent Profile Visitors

7,946 profile views

glenngould's Achievements

Ottimo e abbondante

Ottimo e abbondante (8/21)

  1. Copertina che si inserisce di diritto tra quelle più brutte mai concepite!
  2. Grazie mille, ragazzi! Credo che proverò con Tinaba 👍
  3. E questo cos'è?? Ho paura a chiederti cosa sia la Sinfonia "Let it be"
  4. Riesumo questa discussione perché da un po' di tempo sui siti amazon esteri (.fr, .de, .co.uk) non riesco più ad acquistare in quanto non accetta pagamenti tramite Postepay che al contrario viene regolarmente accettata da Amazon.it Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
  5. Sostanzialmente concordo con te, soprattutto sull'ultima parte del discorso. Prendendo spunto dai miei ascolti e da quanto ho potuto un po' saggiare, potrei in modo molto grossolano azzardare che vanno per la maggiore da una parte i compositori legati al minimalismo americano e dall'altra quelli legati al mondo sonoro di Sciarrino, ma anche Ferneyhough e Lachenmann dove la ricerca di nuove sonorità e di tecniche strumentali estese risulta essere una delle caratteristiche fondamentali. Nel mezzo stanno tutti gli altri: quelli che utilizzano ancora il sistema tonale, i neoromantici, mi pare che ci siano anche i neobarocchi (giusto per non farci mancare nulla), la musica elettronica e, come dicevi, quelli che prendono un po' di qua e un po' di là cercando di creare un mix di stili. L'idea che mi sono fatto della musica di oggi è sostanzialmente questa: fai un po' quello che ti pare Scherzi a parte, sarebbe bella una produzione musicale che pur non rinnegando la tradizione, tenga conto delle possibilità sonore che negli ultimi anni, diciamo 70, sono state proposte per creare qualcosa di valido ed edificante. Insomma, non una produzione che sia fine a se stessa, ma che sia portatrice di una narrazione.
  6. Grazie mille! Vedrò se riesco a prenderlo, finanze permettendo
  7. Mi vorrei approcciare a Donizetti e approfondire un po' la sua produzione. Ho visto questo testo, giusto per cominciare: qualcuno lo conosce?
  8. Sì sì, è risaputo (e mi ricordo quando lo diceva)
  9. Periodo questo dedicato alla "musica brutta", ovvero quella di oggi. Ho iniziato a seguire questo canale YouTube e mi sono imbattuto in questa resa sonora del "Cantico delle creature" di San Francesco del compositore Filidei, che già conosco da anni. Il brano mi ha piacevolmente sorpreso e mi ha ricordato, per vari motivi, il Salmo XIX di Castiglioni. @Madiel molla un secondo Puccini e ascoltati questo. Tra l'altro diretto in modo superbo dal grande George Benjamin
  10. Che coincidenza: in questi giorni l'ho messo anche io nel carrello, ma ancora non l'ho acquistato
  11. Morton Feldman - Coptic Light Orchestra del Concertgebouw diretta da Peter Eötvös
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy