-
Numero contenuti
9492 -
Iscritto
-
Ultima visita
Risposte Profilo risposto da Wittelsbach
-
ho fatto un mega aggiornamento del forum, con la speranza che funzioni tutto
-
Nel campo dei tormentoni, noto come "Buona Giornata a tutti gli amici e a tutte le amiche ForuMattinieri/e" stia ormai surclassando il mitologico "A quanti debba controdediche"
-
Ci sarebbe il Siegfried di Karajan...
-
Io sto invece sperimentando Spotify Premium, e ascolto queste cose in streaming di qualità massima, al prezzo di un solo cd (9,99 euro) al mese. Metto in collegamento lo stereo e il cellulare in bluetooth, mentre in auto collego il telefono col cavo aux. E fortuna che comunque ho ancora un'auto col lettore cd!
-
-
Jonh Sebastian Bach
-
Stasera a Messa l'organista all'offertorio ha eseguito il preludio a Nun komm der heiden Heiland, ossia il BWV 599, quello con cui si apre il mitico Orgelbuchlein. Alla fine della celebrazione, un altro ancora: il Lob sei dem allmächtigen Gott BWV 602. Entrambi sono giustamente preludi corali del tempo d'Avvento.
-
-
Quei pirati della BIS mi hanno bloccato un video di youtube con un'incisione che non gli appartiene! Hanno scambiato il mio Concerto di Grieg con Merzhanov e Mansurov (ricuperato da un rarissimo cd) per la loro versione con Pontinen. Non si può reclamare? E' un arbitrio
-
E questa signora con le terga per aria ?
-
Giro di boa del Ring di Furt con Siegfried. Se volete, poi mi cimenterò in un riascolto critico di quello di Boulez
-
Càpita che mentre stai ascoltando la Settima di Mahler una persona che ami se ne vada per sempre. E allora inizi a rimbambirti con la Settima di Mahler, sempre e solo quella, al punto che ormai conosci a memoria ambedue le Nachtmusik e ti si scolpiscano dentro, nell'animo, per non andarsene mai più e rimanere colonna sonora di un evento che ti segnerà per sempre
-
FORUM AGGIORNATO ... con la speranza che funzioni tutto 😉